Provincia di Salerno

Tozzi: Sarà installato un semaforo a Santa Lucia

BATTIPAGLIA - Su impulso del candidato Sindaco Ugo Tozzi, sarà realizzato un impianto semaforico all’incrocio di Santa Lucia di Battipaglia. Tozzi: "L'incrocio del rione Santa Lucia di Battipaglia, è stato più volte teatro di incidenti negli ultimi anni ed oggetto di richieste alla pubblica amministrazione per una maggiore sicurezza".

Parte “Costa Vasta”: il Progetto di insediamenti turistici su litorale salernitano

SALERNO - Nasce "Costa Vasta" il progetto di insediamenti turistici sulla litoranea: Coinvolti Salerno(Capofila), Pontecagnano, Battipaglia, Eboli, Capaccio. Definito, programma e pianificazione territoriale per avviare progetti di insediamento turistico concreti, che in una logica di sviluppo condiviso, e in partenariato pubblico-privato, definendo anche intese istituzionali per gli accordi urbanistici. Ora si riveda il Grande Progetto di ripascimento.

Scuola Superiore di Bellizzi: Una Realtà in crescita

BELLIZZI - La Scuola Superiore di Bellizzi: Una Realtà in crescita. Sottoscritta la Convenzione con l'Amministrazione provinciale. L’Istituto “Mattei-Fortunato”, è l'unica esperienza che nel settore Tecnico-Aeronautico a supporto, in previsione della imminente riapertura, dell’Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi”, fornirà personale.

Campagna: II^ Edizione de “Il Palio dei Fuochi”

CAMPAGNA - Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2016, Festa di Sant’Antonio Abate, e II Edizione de “Il Palio dei Fuochi”, con i Fucanoli di Campagna. Una due giorni tra credenze popolari, mistificazioni e magie, nel calore della tradizione tra sacro e profano, un antico rituale pagano-religioso legato ai “fucanoli”. E non mancano i sapori con la “matassa e fasule”, “pulenta”, “cascavall ‘mbiccat”, salsicce e “vruoccoli scuppettiati” e vino.

Presentazione a Eboli di “Autopsia di una mistica”, romanzo di Giancarlo Giudice

EBOLI - 3 gennaio 2016, ore 18.00, Biblioteca “S. Augelluzzi” Eboli, presentazione del romanzo: “Autopsia di una mistica”, di Giancarlo Giudice. L’appuntamento letterario, patrocinato dal Comune di Eboli, è stato organizzato dall’associazione culturale “..Per Eboli”, sarà l'occasione per Giancarlo Giudice, originario di Eboli, di parlare di: Psicologia, medicina, mistica; i temi propri del suo romanzo.

5^ edizione Premio Genovesi: L’ACS Salerno consegna i Premi

SALERNO - Si è svolta presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Salerno, la premiazione dei progetti vincitori della 5^ edizione del Premio Genovesi. Cinque i progetti selezionati e premiati tra i diciannove in gara: hanno impegnato 132 studenti delle Facoltà di Economia e Commercio e Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno.

MOA Eboli: In scena lo spettacolo “MAMMA piccole tragedie minimali”

EBOLI - Sabato 28 Novembre, ore 20.30, MOA Eboli (SA), Mantea mette in scena lo spettacolo “MAMMA piccole tragedie minimali”. Dopo il grande successo della proiezione del cortometraggio “Streghe da Marciapiede”, Mantea ritorna al Teatro con un nuovo spettacolo: “Mamma, piccole tragedie minimali”, uno dei capolavori di Annibale Ruccello.

Serre (Sa): Incontro sul Mercato dei Rifiuti elettrici ed elettronici

SERRE (SA) - Si è tenuto a Serre (Sa), un incontro dal tema: "Il mercato dei Rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). Analisi settoriali ed aspetti operativi". L'Incontro a cui hanno partecipato altre che gli organizzatori dalla società Accord Phoenix srl, Passannanti, Zoccoli e Baldarelli, e il Sindaco di Serre Mennella, per sottolineare l'impegno anche in econmia ai valori della ecosostenibilità.

Dal Ministero dell’Istruzione fondi per indagini strutturali degli edifici scolastici

BATTIPAGLIA - Finanziamenti dedicati dal Ministro dell'Istruzione per le indagini strutturali degli edifici scolastici, una opportunità da cogliere. L’ing. Enrica Bichi: «Una opportunità per la prevenzione del rischio crolli, fondamentale per gli edifici maggiormente vetusti, a tutela dei piccoli cittadini battipagliesi» .

E-Commerce HUB: Il grande evento salernitano per il commercio elettronico

SALERNO - Sabato 14 novembre 2015, Modo Salerno, E-commerce HUB, dedicato al commercio elettronico, che ospiterà circa 300 partecipanti. E-Commerce HUB, evento di formazione gratuito interamente dedicato al commercio elettronico, si candida ad essere punto di riferimento nel centro-sud Italia, per chi vuole ampliare le proprie conoscenze nell’ambito del commercio elettronico.

Ordine Ingegneri: Si costituisce a Eboli la Commissione Territoriale Valle del Sele

EBOLI - Eboli, giovedì 5 novembre 2015, ore 19.00, Hotel Grazia, Incontro Commissione Territoriale Valle del Sele, Ordine Ingegneri Salerno. La riunione degli Ingegneri a Eboli, è propedeutica alla costituzione di una Commissione territoriale dell'Ordine, nell'ambito di un progetto di decentramento i servizi e meglio rispondere alle istanze degli iscritti.

Fondi UE: Le occasioni perdute

SALERNO - Fondi UE: le occasioni perdute dai dati del Ministero dello Sviluppo Economico relativi ai Finanziamenti Europei 2007/2013. Degli oltre 12 miliardi di euro, derivanti dai fondi strutturali 2007/2013, dal PAC, dai Fondi per lo Sviluppo e Coesione 2007/2013 e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000/2006, risultano erogati poco più di 2 miliardi e 826 milioni.

Fisciano e la Valle dell’Irno condividono il successo di EXPO 2015

FISCIANO - Fisciano, Valle dell’Irno e Provincia di Salerno in mostra all'Expo Milano 2015. Presente con mele, castagne e tonda. Su un letto di paglia hanno fatto bella mostra le mele annurche della azienda agricola Abate, accompagnate dalle castagne offerte da Rocco e dalle nocciole “Tonda” IGP dell’azienda “LA TONDA” di Gaiano.

Eboli: La Giunta Cariello approva i PUA di Melchionda

EBOLI - La Giunta Cariello ha adottato quattro Piani Urbanistici, i (PUA) di Melchionda: 3 in rione Pescara e 1 via Cupe. L'approvazione dei PUA consentirà la realizzazione complessivamente di 154 alloggi residenziali, oltre 40mila mq. a parcheggi, aree attrezzate e verde publico, sistemazione del Tufara e realizzazione di due rotatorie. Per il PUA fontanelle si è "evitato", ma il giorno dopo, il Commissario ad acta.

“Viveredarte”: Tappa a Salerno del tour “Smart in the city”

27/29 ottobre 2015, Piazza della Concordia, Salerno, “Viveredarte”, tappa del tour “smart in the city”.  Arriva a Salerno “Viveredarte”: un ...

Istituzioni troppo lente: Per l’ANCE sono colpevoli ritardi e burocrazia

SALERNo - I risultati dell’indagine realizzata dal Centro Studi tra le Imprese iscritte all'ANCE Salerno: Istituzioni troppo lente. I ritardi della macchina burocratica/amministrativa condizionano negativamente la ripresa economica del territorio provinciale. Il presidente Lombardi: «Mancano all’appello un disegno generale di sviluppo e la capacità di spesa dei finanziamenti

L’ASL Salerno discute della Cultura della Sicurezza

SALERNO - 22 e 23 ottobre, salone Bottiglieri, Provincia di Salerno, corso di formazione manageriale "Capire la sicurezza". Il Corso è stato organizzato dalla Funzione Complessa della Medicina del Lavoro dell’Asl Salerno. L’iniziativa formativa, articolato su due moduli, dà diritto all’attribuzione di 9 crediti ECM.

Convegno: “Salerno, un porto sul Mediterraneo”

SALERNO - Domenica 18 ottobre, Marina d’Arechi - Port Village, Salerno, II edizione del Convegno “Salerno, un porto sul Mediterraneo”. Medici Veterinari di Salerno e Università “di Napoli, a confronto sugli effetti del riscaldamento del pianeta e del mare, controlli sanitari, tracciabilità e rintracciabilità del pescato, ricerca e innovazione nei prodotti della pesca.

Paestum: XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

PAESTUM - Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015, Paestum, XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ideata e organizzata dalla Leader srl, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si conferma nel suo genere come sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual: innovativa, interattiva.

Torchiara: Nonna Ida festeggia 100 anni, la comunità cilentana è in festa

TORCHIARA - Nonna Ida festeggia il secolo, la comunità cilentana si conferma terra di centenari, per alcuni qui c’è l’elisir di lunga vita. Nel comune del Cilento collinare la longevità non è un lusso. Possono vantarsi di aver superato i cento anni molti abitanti dei paesi cilentani. Qual è il segreto? Dieta Mediterranea? Acqua e aria buona?