progetto

“Battipaglia, Salerno, Roma”: Mostra-workshop sullo Sbarco Alleato del ’43

SALERNO - 9-09-2022 / 11-09-2022. Venerdì 9 settembre, ore 11.00, Palazzo Fruscione, Inaugurazione mostra Avalanche day 2022, Battipaglia-Salerno-Roma.  Esposizioni foto e reperti dell'Operazione Avalanche, 9 settembre 1943. Workshop e "Emersione digitale". Progetto organizzato e realizzato dall'Associazione Mubat e dall'Amministrazione Comunale di Salerno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Battipaglia, con il Patrocinio del Ministero della Cultura.

Lorenzo Forte candidato al Senato con “Unione Popolare con de Magistris”

SALERNO - I motivi di una scelta: Lorenzo Forte presenta la candidatura al Senato aderendo al progetto “Unione Popolare con de Magistris” "In allegato, videomessaggio di Luigi de Magistris a sostegno della mia candidatura al Senato con “Unione Popolare con de Magistris”, presentata oggi in conferenza stampa."

Con Trame Mediterranee da Pollica si ridisegna mare e borghi

POLLICA - Con il progetto Trame Mediterranee, concepito dal Future Food Institute, il Comune di Pollica sta riscrivendo il ruolo del mare per la crescita dei borghi costieri. Una partnership Gi.&Me. Association, Future Food Institute, Comune Pollica, Marevivo Onlus, Centro Studi Dieta Mediterranea “A. Vassallo”, per comprendere e co-progettare il miglior approccio concepibile nella gestione e tutela del mare, valorizzando la pesca artigianale e sostenendo economicamente le realtà costiere del Mediterraneo.

Dal Pnrr 4milioni di euro per l’edilizia scolastica

Quasi 4milioni€ per l’edilizia scolastica dal Pnrr: € 2.769.062,96 per il Polo Infanzia ‘Longobardi’ al Rione Pescara; € 1.117.000,00 per ...

Battipaglia è Partner del Progetto “Costruire l’Europa con i Consiglieri locali”

BATTIPAGLIA - Commissione Europea ha accettato la richiesta: Battipaglia è Partner del Progetto “Costruire l'Europa con i Consiglieri locali”.  Un partenariato che permetterà al Comune di Battipaglia di conoscere, in anticipo e in maniera privilegiata, tutte le azioni dell'organo esecutivo con sede a Bruxelles e trasferirli, come informazione, al territorio.

Lotta alla ludopatia a Ficiano con il progetto “Io non rischio”

MLunedì 1 agosto, sede Associazione di volontariato la Solidarietà, Fisciano, conferenza stampa di presentazione del Progetto contro la Ludopatia  POLITICAdeMENTE ...

Eboli, Battipaglia, Pontecagnano 3 eventi con il Progetto JTF

EBOLI/BATTIPAGLIA/PONTECAGNANO FAIANO - 22 e 23 luglio con il progetto Job and Training for Freedom” i primo tre eventi territoriali a Eboli, Battipaglia e Pontecagnano Faiano.  Con “JTF – Job and Training for Freedom” (PROG 3325), Il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea a valere sul Fondo FAMI (2014-2020), per la  “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica per titolari di protezione internazionale”) si svolgeranno i primi 3 eventi territoriali previsti. 

Adotta un paese: Un nuovo Progetto per valorizzare il terriotorio

CAPACCIO-PAESTUM - Adotta un paese è il nuovo progetto di valorizzazione territoriale di borghi e luoghi caratteristici ideato da Rosmarino “Adotta un paese”, questo il nome del progetto di marketing territoriale di Rosmarino che ha deciso di valorizzare i piccoli borghi del Cilento attraverso videoclip musicali.

Parte Discovering Cilento

AGROPOLI - Discovering Cilento è un progetto che promuove la valorizzazione del Cilento e i suoi itinerari turistici.  Il progetto favorisce gli "Interventi per il rafforzamento dell’intermediazione turistica per il riposizionamento e il rilancio dell’offerta turistica regionale, come sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e la promozione delle destinazioni turistiche”.

Arriva, senza infamia e senza gloria l’ennesimo svincolo autostradale di Eboli

EBOLI - «Lo svincolo autostradale di Eboli “tirato fuori” dai cassetti dell’Anas». Dice l'Amministrazione. Diciamo noi: "Chi lo ha messo in quei cassetti a più segreter?"  Una storia lunga 25 anni. Da Rosania a Melchionda, da Cariello al Commissario De Jesu e a Conte oggi. 25 anni di disagi e di inerzia ad aspettare i continui progetti dell'ANAS che non arrivano mai a conclusione. Prima tra Eboli e Campagna, poi tra Battipaglia e Eboli, poi ancora un maxi Ovale e poi tre rotatorie. E la Caserma Polstrada? Ci sarà un confronto. Come quello dell'Alta Velocità? 

Ripartite da Avellino Irpinia Express, destinazione Sant’Angelo dei Lombardi

AVELLINO - Irpinia Express, treno storico Avellino-Rocchetta, ritorna con le sue escursioni alla scoperta dei più bei luoghi e borghi dell’Irpinia È partito alle ore 09.00 di questa mattina 10 luglio dalla stazione di Avellino con direzione il borgo di Sant’Angelo dei Lombardi poi a seguire Nusco, Castelvetere sul Calore e Montella.

Presentazione “Take back your space” e App di mappatura “RiuSa”

11 luglio, ore 10,30, Sala Gonfalone, Palazzo di Città, presentazione Call per Artisti “Take back your space” e App di ...

L’Amministrazione comunale all’On. Pellegrino: La Certosa di Padula rimanga un bene del Vallo

PADULA - L’Amministrazione Comunale di Padula Precisa al Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino: “Stiamo lavorando per mettere a punto un modello di sviluppo turistico condiviso con gli altri Territori. Ma la Certosa di San Lorenzo deve rimanere un bene del Vallo di Diano”. 

Artisti e bambini con Lenzuola d’arte colorano il Centro Storico di Eboli

EBOLI - 90 lenzuola, 90 artisti e i bambini della Scuola dell'infanzia "Aria" in esposizione per 90 giorni e il Centro Storico si colora per tutta l'estate.  "Lenzuola d'Arte è un progetto che interviene sui due corsi principali di accesso al centro storico: Corso Garibaldi ribattezzata "Via delle Arti" e Corso Umberto I; che con il sostenendo all'evento dell'Associazione culturale "Via delle Arti", ha raccolto l'idea visionaria di tre artisti ebolitani, Gerardo Bisogni, Gerardo La Porta e Enrico Visconti. 

Acciaroli: VIII^ edizione del Porto D’Arte Contemporanea

ACCIAROLI (POLLICA) - Martedì 5 luglio 2022, ore 19.00, Acciaroli, inaugurazione VIII edizione PAC (Porto D’Arte Contemporanea): espongono Stefania Sabatino e Pietro Maietta.  La Mostra è curata di Massimo Sgroi, il progetto, con la Direzione Artistica di Valerio Falcone e sostenuto dal Sindaco di Pollica Stefano Pisani, e gode del Matronato del Museo Madre, Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli e del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pollica.

Agricola Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano

VALLO DI DIANO - A partire da luglio, Agricola Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano si terrà ogni sabato dalle 8.00 alle 12.00.  Le tappe di luglio di Agricola: 9 luglio Sala Consilina; 16 luglio Montesano Sulla Marcellana frazione Scalo; 23 luglio Teggiano; 30 luglio Sant’Arsenio. 

Presentazione a Tortorella di “Musei in Cammino”

TORTORELLA - Giovedì 30 giugno, ore 10.30, Palazzo marchesale di Tortorella, conferenza stampa di presentazione di “Musei in Cammino”.  Un progetto, che sarà inaugurato sabato 2 luglio alle ore 18.00, e come dicono il professor Francesco Abbate e il Sindaco Nicola Tancredi, partendo dal Comune di Tortorella, cercherà di fare rete sul territorio per creare un vero percorso di visita culturale. 

Alta Velocità RFI: Progetto Attilla. Conte chiama i Sindaci: cavalca la protesta

EBOLI - Il progetto dell'Alta Velocità Lotto A1 Battipaglia - Romagnano impatta fortemente con l'ambiente. Monta la protesta Nell'incontro in Piazza a Eboli organizzato dal Comitato Pezza delle Monache-Casarsa- Serracapilli a Eboli il Sindaco Mario Conte si pone a capo della protesta e invita tutti i suoi colleghi ad approvare una delibera che sintetizzi le ragioni giuridiche, tecniche, economiche e sociali e il forte impatto ambientale che procura il progetto dell'Alta Velocità proposto da RFI.

Il Comune di Eboli boccia ufficialmente il Progetto dell’Alta Velocità

EBOLI - Il Comune di Eboli ufficializza il parere negativo della struttura tecnica sul tracciato dell'Alta Velocità: "Il progetto è fortemente impattante e contrasta PRG e i PUA".  il Sindaco Mario Conte: «Non possiamo accettare che una intera città venga stravolta senza che ne tragga alcun beneficio. Rfi dovrà valutare attentamente il tracciato e modificarlo». L’assessore Salvatore Marisei: «Il tracciato ci obbliga a ridisegnare l’intera città, stravolge le previsioni di sviluppo in atto. Pretendiamo una modifica del progetto ed il suo inserimento nel contesto della pianificazione urbanistica in atto».

“Boxando S’Impara” al Liceo Scientifico “Rescigno” di Roccapiemonte

ROCCAPIEMONTE - Il Progetto "Boxando S'Impara" al Liceo Scientifico “Rescigno” di Roccapiemonte promosso da FPI con il Moffa Team Fighting. Il progetto si basa su un’iniziativa a carattere nazionale incentrata sul pugilato educativo scolastico ed accreditata formalmente al Miur nell’ambito dei progetti di Sport e Salute e promossa dalla Federazione Pugilistica Italiana.