progetto

Nasce a Battipaglia la “Librovia” in memoria di Cristian RINVIATA

BATTIPAGLIA - RINVIATA PER PIOGGIA Sabato 26 novembre, ore 17.00 nella Piazzetta SS Cosma e Damiano di Via Olevano Battipaglia sarà installata la "Casetta dei libri numero 1". Parte la "Librovia".  La prima di tante casette, piene dei libri di Cristian, che legheranno Battipaglia in un'unica grande strada: "La librovia"; Che ci tiene tutti uniti e tiene vita anche la memoria di Cristian, della sua famiglia e del suo amico Giovanni che ne realizzano il progetto. 

Povertà estreme, con PrInS, Pronto Intervento Sociale per famiglie

PALOMONTE (SA) - Lotta alle povertà estreme, dall'Azienda consortile Agorà S10 con il progetto PrInS il Pronto Intervento Sociale per le famiglie Giovedì 24 novembre, ore 11,30, sottoscrizione della convenzione tra l’azienda consortile Agorà S10 di Palomonte e i partner, Croce Rossa – Comitato di Serre, associazioni Vita e Acli Athena che si occuperanno del programma

Chiude a Manchester il I° “I love fruit and veg from Europe”

A Manchester si è concluso il I° “I love fruit and veg from Europe” versione UK, progetto coordinato da Emilio ...

Illuminazione: Un progetto per Battipaglia di 3.5milioni di euro

Illuminazione Pubblica: Presentato in conferenza stampa un Progetto per 3,5milioni di euro. A breve una gara di affidamento dei lavori. ...

Alberi Custodi: Presentato in Comune il Progetto

BATTIPAGLIA - Alberi Custodi. Presentato in Comune il Progetto: Un cipresso “toscano”, dedicato ad ogni vittima di Covid della città i Battipaglia.  Presenti i responsabili di Invasioni Botaniche, Simona Otranto e Luigi Viscido, del presidente della Fondazione Maria Rosaria Santese, Renato Santese, della sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e dell’Assessore alla Manutenzione Paolo Palo. 

Il salernitano Antonio Vecchio è il neo Presidente della Fondazione Meet Human

BERGAMO - Prima missione del Neo Presidente Antonio Vecchio della Fondazione Meet Human in Albania per un progetto di cooperazione. Il salernitano Antonio Vecchio il 13 ottobre scorso ha assunto la Presidenza della Meet Human, la Fondazione che si occupa di Progetti internazionali per incontrare e sostenere nel mondo esperienze di umanità vera per la realizzazione integrale della persona. 

“Alberi Custodi”: un cipresso per ogni vittima di Covid a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Martedì 15 novembre, ore 10:00, sala conferenze Vicinanza, presentazione progetto “Alberi Custodi”: un cipresso “toscano”, per ogni vittima da Covid a Battipaglia.  16 "Alberi custodi" saranno messi a dimora tra gli ulivi della collina del Castello e in alcuni punti della Città, è una iniziativa di Invasioni Botaniche e la Fondazione Maria Rosaria Santese, con il patrocinio e la partecipazione del Comune di Battipaglia

Successo del Corso di lingua italiana del progetto Di.Agr.A.M.M.I. Sud

Piana Del Sele: Si è tenuto a Eboli, Città dell’accoglienza un corso di lingua italiana, strumento fondamentale per l’incontro tra ...

Il Comune premi gli alunni di Battipaglia più meritevoli

BATTIPAGLIA - Il Movimento politico BRV propone al Comune, con un progetto finalizzato, di premiare gli alunni di Battipaglia più meritevoli. Battipaglia Radici e Valori: «Ciò per testimoniare il valore fondamentale dell’impegno e del merito in un percorso culturale e sociale finalizzato a formare le menti di oggi e, soprattutto, di domani».

Presentato il Progetto PIC “Picentini Itinerari Comuni”

SALERNO - Presentato presso il Salone Bottiglieri nel Palazzo della provincia di Salerno  il Progetto PIC - Picentini Itinerari Comuni. Sette tappe alla scoperta delle bellezze e delle eccellenze del territorio: Il sentiero dei Longobardi; I vicoli di Antonio Genovesi; Il sentiero dei tre frutti; Sentiero di Monte Magno; Il sentiero degli etruschi; Il sentiero nella valle. 

Agropoli. Rimodulato il progetto de “Il borgo di Babbo Natale”

Rimodulato il progetto de “Il borgo di Babbo Natale”. Il sindaco Mutalipassi: «Evento davvero unico che ha visto unità di ...

Giornata di prevenzione oncologica e Screening grauititi a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Con il Progetto della Regione Campania "Salute in Piazza", giornata di prevenzione oncologica al tabacchificio Centola di Pontecagnano Faiano.  Domenica 30 ottobre, dalle ore 9:00 alle 13:00 a titolo gratuito, saranno effettuate le seguenti visite specialistiche: screening urologico, melanoma e mammella, a cura dei dottori Felice Fiore, Franco Longo, Tiziano Stabile.

9 nuove telecamere per la sicurezza a Pontecagnano Faiano

Nove nuove telecamere di videosorveglianza a supporto del progetto per il controllo e la vivibilità a Pontecagnano Faiano. POLITICAdeMENTE PONTECAGNANO ...

XVII Festa dei Boccali di Vietri sul Mare

Domenica 23 ottobre ore 11:00 a Villa Guariglia di Vietri sul Mare, XVII edizione della Festa dei Boccali.  POLITICAdeMENTE VIETRI ...

Persone con disabilità: 100mila € per l’inclusiane sociale e lavorativa

EBOLI - Finanziamento di centomila euro dalla Regione Campania per l’inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilità. Al progetto presentato dal Comune di Eboli dal titolo “Persone in azione” hanno lavorato, in sinergia con gli uffici delle Politiche Sociali, gli Assessori al Pdz Massimiliano Curcio e alle Politiche Sociali Damiana Masiello.

Successo per la Giornata di prevenzione oncologica con screening gratuiti

EBOLI - Successo questa mattina nelle aule della Scuola "Gonzaga" di Eboli, del Progetto "Salute in Piazza", per la giornata di prevenzione oncologica. Decine e decine di persone in attesa nella giornata di prevenzione oncologica, organizzata dall’associazione "Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli", per sottoporsi a visite specialistiche gratuite: Screening urologico con il dott. Michele Pierri; screening melanoma con il dott. Franco Longo; screening mammella con il dott. Flavio Volpe. 

A 5 giovani campani Borse di Studio delle Fondazioni Agnelli e Pesenti

NAPOLI - “A Scuola in Europa”: 5 Borse di Studio dal progetto delle Fondazione: G. Agnelli, e Cav. Lav. Pesenti; UniCredit Foundation in Partnership con Fond. Intercultura.  5 Borse di Studio per studenti campani di Istituti Tecnici e Professionali, ora all’estero 5 studenti campani vincitori della prima edizione del progetto.

“Itinerari da Fiaba” di Gianbattista Basile. Appuntamento a Bracigliano

Sabato 1 ottobre 2022, a partire dalle 19.00, nuovo appuntamento con gli “Itinerari da Fiaba” di Gianbattista Basile: Progetto approvato ...

“Il Tempo Supplementare”, lavori di recupero di Bene confiscato alla Camorra

BATTIPAGLIA - Il Tempo Supplementare: Consegnati i lavori per il recupero di un bene conficato alla camorra in via Fosso Pioppo. La Sindaca Francese: «Il nuovo modo di percepire il bene confiscato come una opportunità di sviluppo e rilancio che il cammino di legalità offre, ha ispirato il nome del progetto: una mano tesa, una occasione a favore di chi nella vita non ha ancora vinto; una chance che viene riconosciuta ai meritevoli, ai giovani che sono il futuro e la speranza».

Corso a Eboli di primo soccorso per italiani e stranieri

Cogli l’attimo per salvare una vita. A partire dal 14 settembre ore 16.00, sede Aps Dunyaa, Via Apollo XI 51, ...