progetto

Select Legumi, partner del progetto Legubiocer

L’azienda Agria S.p.A. specializzata nella selezione di legumi secchi a marchio Select è tra i partner privati del progetto “Legubiocer”.  ...

All’azienda Agorà S10 presentazione finale progetto I.T.A.S.T.I.A.

Supporto alle famiglie, formazione, tirocini: presentazione dei risultati del programma ITIA presso l’azienda consortile Agorà di Palomonte, oggi mercoledì 19 ...

Il turismo esperienziale “Cetara Contadini Pescatori” all’Open Outdoor di Paestum

I prodotti di turismo esperienziale del progetto Gal Terra Protetta “Cetara Contadini Pescatori” presentati alla prima edizione di Open Outdoor ...

Differenziata: Finanziamento da 1milione di euro per Battipaglia

Battipaglia ha ottenuto un finanziamento di 1milione di euro per un progetto di incentivazione la raccolta differenziata dei rifiuti. POLITICAdeMENTE ...

Si è concluso con successo a Paestum “Biologicamente”

PAESTUM - È stato un successo Biologicamente di Paestum, il convegno sul progetto “Biologico e Integrato Certificato – Strumenti per cambiare il presente e il futuro dell’Agricoltura”. Tra gli intervenuti oltre ai vertici di OP Terramore Esposito e Papace, la Dirigente del Ferrari di Battipaglia Palma, il Sindaco di Eboli e il suo Vice Conte e Consalvo, la Presidente della Commissione Attività Produttive Costantino, il Presidente della Provincia Alfieri, dirigenti regionali del settore Agricoltura ed esperti del comparto.

Battipaglia. Con Civica Mente le novità sul progetto Decoro urbano

Battipaglia. Giovedì 30 Marzo, ore 12.00, Sala Conferenze “Vicinanza”, Civica Mente col C.E.O. di Maiora Labs, Fabrizio Bottacchiari illustrerà le ...

Il progetto di Bisogno per Pontecagnano Faiano

Pontecagnano Faiano. Il Candidato Sindaco Giuseppe Bisogno inaugura il suo comitato elettorale: “Il nostro progetto per dare una opportunità a ...

350mila euro per ristrutturale la palestra del Matteo Ripa

Ottenuto e finanziato da un progetto del Fondo per lo Sviluppo e Coesione 350mila euro per la ristrutturazione della Palestra ...

Convegno a Battipaglia: Transizione ecologica delle Aree Industriali

BATTIPAGLIA - Sabato 27 febbraio ore 9:00, Depuratore CGS, Zona ASI Battipaglia“, confronto su "La transizione ecologica delle aree industriali: dalle oasi alle comunità energetiche”.  Interverranno Antonio Visconti Presidente Nazionale FICEI e Presidente Asi Salerno, Camillo Catarozzo Presidente BCC Campania Centro, Maria Teresa Imparato Presidente Legambiente Campania, Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente.

Politiche Sociali e Azienda Speciale Consortile. Venerdì si firma l’accordo

EBOLI - Il Commissario prefettizio di Serre ha dato l'ok alla costituzione dell'Azienda Speciale Consortile con capofila Eboli. Venerdì forse la stipula tra gli 8 Comuni.  Si spera ora si possa recuperare tutti i ritardi che hanno privato i cittadini più deboli ed indifesi di cure e servizi sul territorio investendo anche e soprattutto i giovani futuro Forum cittadino per un progetto di recupero delle fragilità psichiche dei troppi giovani ebilitani abbandonati a se stessi. 

Giuseppe Bisogno si candida a Sindaco di Pontecagnano Faiano

Elezioni Amministrative 2023 a Pontecagnano Faiano: Un patto civico per l’alternativa con Giuseppe Bisogno Candidato Sindaco sorretto da quattro Liste ...

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato da Unisa per la Corte di Appello di Salerno

ISA è un prototipo, un ecosistema di intelligenza artificiale a servizio di magistrati, uffici per il processo, distretti giudiziari, già ...

Utilizzo Beni confiscati alla Camorra: Conferenza stampa in Comune

Sabato 14 gennaio, ore 10:30, sala conferenze Comune di Battipaglia presentazione progetti sui beni confiscati alla criminalità organizzata. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA ...

NO alla Bretella Veloce Agropoli-A2 da Legambiente

EBOLI - Il Circolo Silaris Legambiente di Eboli boccia la Bretella Veloce ANAS Agropoli-A2 con un "NO" motivato e responsabile. Un progetto da "Scarpe grosse e mente fine"  "un'opera non necessaria che deturpa un territorio più volte ferito non risolvendo il problema del traffico sulla S.S. 18. Riteniamo, invece, sia più opportuno investire nel potenziamento e nella messa in sicurezza della rete viaria esistente e portare a termine le opere sospese da decenni come lo svincolo autostradale di Eboli e il potenziamento della SP30 e dell'Aversana″. 

Anche la Metropolitana taglia Battipaglia e Eboli

BATTIPAGLIA - È salernocentrismo. Anche la Metropolitana si ferma e taglia fuori Battipaglia e Eboli. Ecco il Sud contro il suo Sud.  Le due Città della Piana del Sele con oltre 100mila abitanti escluse dal progetto del prolungamento della Metropolitana di Salerno, perché a Sud di Salerno. Sono Città "contro" per il "Boss". 

E dopo Terna e Alta Velocità arriva la Bretella Veloce Agropoli-A2

EBOLI - Martedì 10 Gennaio 2023 ore 18,30, Aula Consiliare, Comune di Eboli, Assemblea Pubblica sul Progetto ANAS Variante veloce Agropoli-Autostrada A2. Un requiem per Eboli. Bene, bravi, tris. E così dopo l'elettrodotto sottomarino Terna, l'Alta Velocità Battipaglia-Romagnano ecco che arriva il "Tris" con la strada a scorrimento veloce che Collega Agropoli all'Autostrada A2. Tutte opere che attraversano senza alcun beneficio la Città di Eboli tagliandola fuori da ogni direttrice. 

Il Consiglio si blocca sui debiti ma l’Alta Velocità invece va avanti

EBOLI - Il Consiglio Comunale si arena sui debiti fuori bilancio ma l'Alta Velocità SA-RC va avanti. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici conferma tracciato e progetto redatto su googlemap. L'Amministrazione Conte, alla ricerca di "ristori" come per TERNA, esprime fermo dissenso e si affida al TAR. Non c'è ristoro che tenga rispetto alla portata del disastro ecologico annunciato. RFI va avanti nel silenzio di istituzioni e deputati del Sud. Scopriremo da qui a qualche anno che in cambio del silenzio qualcuno è stato pagato con sacchi pieni di euro? 

Eboli. La Sicurezza Stradale… Un impegno di tutti

EBOLI - Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani sulla Sicurezza stradale chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania E’ giunto al giro di boa il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani impegnata da oltre 20 anni nella: ricerca, istruzione, cultura, dell’ambientale e del patrimonio artistico e culturale, politiche sociali, formazione e sport. 

Urban Center. Incontro su Rione della Pace e Paterno

EBOLI - Si è tenuta nell'Aula magna dell'IC Pietro da Eboli, la presentazione del Progetto di Rigenerazione Urbana "Quartiere Paterno-Rione della Pace" . All'incontro con i cittadini il Sindaco di Eboli Mario Conte e l'Assessore all'Urbanistica e ai Lavori pubblici, Salvatore Marisei, hanno illustrato i Programmi e i progetti per il recupero e la riqualificazione urbana dell'intera Area. 

PIC: Dal 5 dicembre al 31 gennaio a Pontecagnano Faiano 

PONTECAGNANO FAIANO - Il Comune di Pontecagnano Faiano aderisce al progetto PIC - Picentini Itinerari Comuni. L'iniziativa si inserisce nella programmazione del POC Campania.  Dal 5 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 si prevede la presentazione di un percorso urbano “InCielo e InSerra”, alla scoperta di oltre 30 opere dello street artist InSerra, e si intreccerà con il progetto “Arte Bianca” delle pizzerie del territorio.