progetto
Lotta a Criminalità e Usura: Convegno a Eboli con gli studenti dell’Agrario
EBOLI - Lotta alla criminalità: “Sportello antiracket e antiusura di Eboli”. Incontro con gli alunni dell’istituto I.I.S. "Mattei-Fortunato". S.O.S. Impresa Salerno-Rete per la Legalità e Confesercenti Eboli, in prima linea contro la lotta alla criminalità che mina la libertà di sviluppo d’impresa sul territorio della provincia di Salerno, al fianco delle vittime di racket e usura con l’apertura dello Sportello Antiusura ed Antiracket di Eboli.
Pontecagnano: “I cercatori d’oro” con Legambiente promuovono il Volontariato
PONTECAGNANO FAIANO - Martedì 24 marzo 2015, ore 21.00, Pub Prosit, Via G. Budetti 51, Pontecagnano: "I cercatori d'oro" promuovono il Volontariato. La serata è una manifestazione organizzata dal Circolo "Occhi verdi" Legambiente di Pontecagnano in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Salerno nell'ambito del progetto "I cercatori d'oro".
Conferenza Stampa di presentazione del “Fiaschello battipagliese”
BATTIPAGLIA - Sabato 14 marzo 2015, ore 11.00, Pizzeria Ristorante Sandokan, Via Plava, Battipaglia, Conferenza stampa sul "fiaschello". Nel corso dell'incontro con la stampa sarà illustrato nei dettagli il progetto di recupero del pomodoro “Fiaschello Battipagliese”. Ivi coreso il programma della sperimentazione per reintrodurre nella Piana del Sele il pomodoro Battipagliese.
Nasce il progetto di recupero del pomodoro “Fiaschello Battipagliese”
BATTIPAGLIA - Avviato un programma di ricerca del seme e nasce il progetto di recupero della varietà di pomodoro “Fiaschello Battipagliese”. Dal progetto è dell'associazione Arkos su iniziativa della di Mariella Liguori, avviato un programma di ricerca e recupero del seme di questa varietà di pomodoro che fino agli anni '60 veniva coltivata e commercializzata nella Piana di Battipaglia.
Nasce a S. Cecilia di Eboli il “Cantiere della Legalità”
EBOLI - Nasce per iniziativa dell'Associazione "Cambiamo Santa Cecilia", il progetto "Cantiere della Legalità". Il Presidente dell'Associazione Maratea: "Un piano di lavoro e un progetto interno alla'associazione ma che si pone come unico obbiettivo quello di mettere in campo eventi, tavoli tematici e confronti sulla legalità e il rispetto delle regole".
Eboli: Nasce SAUB, lo Sportello Antiusura Bancario
EBOLI - Giovedì 12 febbraio apre ufficialmente al pubblico SAUB: Sportello Anti Usura Bancaria. Oltre a quella di Eboli avra sedi anche a Fisciano e Sala Consilina. E' stato attivato lo Sportello Antiusura Bancaria. Il SAUB, nato da un’idea di un gruppo di professionisti e non per aiutare i cittadini cvittime dell’usura bancaria e dell’anatocismo.
Battipaglia: Un nuovo impianto di illuminazione per Via Indipendenza e Via Verdi
BATTIPAGLIA - Uno Studio preliminare per la progettazione di una nuova illuminotecnica dell’area Via Indipendenza e Via Garibaldi a Battipaglia. La proposta è dell'Associazione Civica Mente che tenderebbe attraverso opportuni interventi di rigenerazione urbana, come un nuovo impianto di pubblica illuminazione, a migliorere la mobilità, il confort abitativo e ambientale, il senso di sicurezza.
Distretto turistico Battipaglia-Eboli-Pontecagnano: Incontro a Palazzo di Città
BATTIPAGLIA - Distretto turistico: Ieri si è tenuto a Palazzo di Città un incontro tra i rappresentanti dei Comuni di Battipaglia, Pontecagnano e Eboli. L'incontro sollecitato dal Consorzio Selecoast ha trovato un immediato riscontro nel Commissario Iorio che a sua volta ha convocato i vari soggetti che hanno dato vita al Distretto Turistico che coinvolge, per ora, circa 20 km di Fascia costiera.
Giudice di Pace di Eboli: Melchionda rivendica meriti e risultati
EBOLI - L'ex Sindaco Melchionda interviene sulla vicenda del Giudice di Pace rivendicando risultati e meriti politici della sua Amministrazione. Il Commissario Prefettizio Filippi assicura di aver adottato tutti i provedimenti atti al buon funzionamento dell'Ufficio. Da Rosania a Melchionda: 20 anni di inerzia e di responsabilità e dopo aver persi i buoi ora si cercano le corna. E gli ebolitani? "Cornuti" e mazziati.
Pontecagnano: Seminario finale progetto “CIP – Cittadini, istituzioni, Partecipazione”
PONTECAGNANO FAIANO - Politiche Giovanili: Parte il Seminario finale del progetto “CIP – Cittadini, istituzioni, Partecipazione”. Il Seminario finale del progetto “C.I.P. Cittadini istituzioni co-partecipazione” Comune - Amesci e finanziato dall’ANG del programma Gioventù in Azione si terrà il 10 e 11, ore 10.00/17.00 e il 12 dicembre 10.00/13.00 all’Hotel “Carosello” di Pontecagnano.
Il Video sulla Castelluccia: Solo fantasie e don Ciccio Santese ribalta le accuse
BATTIPAGLIA - Il video sulla Castelluccia che gira in rete: solo fantasie. Lo dice in una nota l'Imprenditore e proprietario Francesco Santese che ribalta e accusa di un golpe. Santese: "Oggi l'unica speranza è nel commissario prefettizio che sembra aver preso a cuore il nostro castello, persona seria ed equilibrata che non ha interessi personali. Un'attesa che dura da 35 anni".
1° Premio a “La Triennale di Milano” per il Progetto Carmon di 4 studenti salernitani
SALERNO - Il progetto Carm0n vince il primo premio al concorso internazionale “Urbanpromo giovani 6”. Nel Gruppo UNISA anche lo studente battipagliese Vitolo. Grande soddisfazione per il progetto del gruppo di studio composto da: Marcellino Vitolo, Andrea Giuseppe Melillo, Toni Quagliariello, Carmine Andrea Rago; realizzato dagli studenti dell’Università di Salerno.
Apertura dai Riformisti: Prima i programmi. “Si vis pacem, para bellum”
EBOLI - Dalle manifestazioni separate delle varie anime PD alla "Calata democratica", al "funerale" dei Democrat locali, arriva un'apertura dai Riformisti. "Si vis pacem, para bellum" o "Si vis bellum para pacem". Per i Riformisti occorre mobilitare le migliori energie, e una nuova classe dirigente, che non si rassegni alla subordinazione politica e territoriale e operi con disinteresse e passione. E il 22 novembre incontro pubblico "Eboli Città del Sele ......"
Il Centro Storico di Capaccio sarà recuperato e valorizzato
OAPACCIO PAESTUM - Recupero e valorizzazione del Centro storico di Capaccio. Il Progetto presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Il progetto, che rientra tra quelli “strategici”, dell’Area IV del Comune, guidata da Rodolfo Sabelli, è stato suddiviso in sei aree omogenee e prevede il rifacimento della pavimentazione, dei sottoservizi e dell’arredo urbano.
M5S di Eboli: Senza Ricerca e Innovazione non si esce dalla Crisi!!!
EBOLI -Sabato 18 ottobre 2014, 10.00 - 13.00, Piazza eella Repubblica, Eboli, mobilitazione per la giornata internazionale della scienza e la cultura. "Senza Ricerca e Innovazione non si esce dalla Crisi !!! Ai Gazebo del M5S l'occasione per continuare a raccogliere le idee di programma cittadino per presentare ai cittadini la nostra idea di governo comunale". E più che di "PIL" e "R&F", di marciapiedi, strade, fogne, servizi, asili, sanità ecc. ne parleremo?