progetto

Sviluppo rurale: Si conclude la 1^ fase del Progetto “Salviamo Lucignolo”
EBOLI - Eboli: 10 novembre, Azienda Improsta, presentazione risultati progettuali “Salviamo Lucignolo”, affidata al GAL “I Sentieri del Buon Vivere”. L'azienda agricola sperimentale regionale “Improsta” ospiterà l'evento conclusivo del progetto di cooperazione interterritoriale “Salviamo Lucignolo”, realizzato nell'ambito della Misura 421 del PSR Campania 2007/2013.

Ecco il Progetto della Piazza per la riqualificazione di Taverna Maratea
BATTIPAGLIA - "Riqualificare la Città per migliorare la vita" questo slogan ha accompagnato la presentazione del Progetto della Piazza a Taverna Maratea. Vitolo e Ribecco illustrano a Diaco il progetto della Piazza: Un'area di 4.000 mq, di cui circa 1.500 destinati a parcheggio e viabilità, e 2.500 a verde pubblico attrezzato con campo di bocce, area giochi e un’area di intrattenimento, con bagni pubblici e un piccolo locale deposito.

Riqualificazione Taverna Maratea: Le associazioni donano un Progetto al Comune
BATTIPAGLIA - Riqualificare la Città, Migliorare la Vita. Sabato 31 ottobre, ore 10.00, via Jemma, Battipaglia, presentazione Progetto: Una Piazza a Taverna Maratea Le associazioni “Cultura e amicizia” e “A717 Battipaglia & oltre”, donano un progetto di riqualificazione al Comune: Uno dei punti del Programma elettorale di Nicola Vitolo candidato Sindaco di Battipaglia.

Convegno: New Orto Chain a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Oggi venerdì 25 settembre 2015, Hotel Palace, Battipaglia, convegno sul progetto New Orto Chain. Un convegno sui modelli organizzativi di sviluppo di nuove forme di commercializzazione e comunicazione in canali corti, obiettivo del progetto New Orto Chain.

Amministrazione e Lavori Pubblici: Tempi rapidi e buon uso dei finanziamenti
EBOLI - Rapidità e certezza dei finanziamenti nell'azione che l'amministrazione Cariello mette in campo nel settore dei lavori pubblici. Fido (Eboli Popolare) è soddisfatto per il finanziamento del progetto di efficientamento energetico di cui ne è stato promotore: «Nei lavori pubblici l’Amministrazione Cariello lancia messaggi importanti»

Riqualificazione svincolo autostradale di Eboli: Via libera all’Anas
EBOLI - Via libera dall’Amministrazione comunale al progetto dell'ANAS di riqualificazione dell'unico svincolo autostradale di San Giovanni. La realizzazione del Progetto di riqualificazuione e ammodernamento dell'ANAS, che impegna un finanziamento del CIPE di 16 milioni di euro, è già stato recepito anche dal Piano Territoriale Provinciale di Salerno.

Eboli: L’Area dell’ex scuola Berniero Lauria sarà recuperata
EBOLI - Area ex scuola Berniero Lauria - Il Comune pensa ad interventi di recupero per restituirlo alla pubblica utilità. Per il recupero, sottoscritto un protocollo d’intesa: Amministrazione comunale-Casa di Reclusione ICATT di Eboli; finalizzato alla rieducazione del condannato attraverso il reinserimento sociale in progetti di pubblica utilità.

2° Lotto Collettore fognario S. Cecilia – Cioffi – Corno D’Oro: Presentato il Progetto
L’ASIS ha presentato alla Regione il progetto del secondo lotto del Collettore fognario di Santa Cecilia – Cioffi – Corno ...

Nasce ad Eboli l’Ambito Territoriale “SudinComune”
Nasce l’ambito territoriale “SudinComune”, una piattaforma per dare forza ai programmi di sviluppo delle comunità locali. Il Progetto, innovativo ed ambizioso, ...

Strada Rurale Fiocche: Altieri (Eboli 3.0) interroga il Sindaco
EBOLI - La Consigliera Comunale Altieri ("Eboli 3.0") interroga il Sindaco Cariello sulla Strada rurale di Fiocche, scomparsa al Piano triennale. Altieri chiede di sapere quali siano i motivi della esclusione della Strada Rurale di Fiocche, precedentemente inserito, nel Piano triennale delle OO PP presentato dalla Giunta Cariello.

PUC parte prima. “Idee di futuro” per Battipaglia
BATTIPAGLIA . Venerdì 19 giugno, ore 18,30, Scuola De Amicis Battipaglia: Il PUC parte prima. “Idee di Futuro”, s’inizia dalle infrastrutture. Il Seminario informativo è stato organizzato dall’Associazione battipagliese Comunità “Storia e Futuro”, che presenta ai giovani e alla Città “Idee di futuro” la prima parte di un progetto per Battipaglia.

Battipaglia e i produttori locali all’EXPO 2015 di Milano
BATTIPAGLIA - Il 12 luglio 2015, la Città di Battipaglia insieme ai produttori locali sarà protagonista ad Expo 2015 di Milano. All’interno del Padiglione Italia, Battipaglia con i prodotti di eccellenza del territorio saranno presenti all’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione, nell’ambito del progetto “ANCIperEXPO”.

Eboli: Stagione Teatrale Icatt con “Le canne pensanti”
EBOLI - Dal 18 giugno al 24 Luglio 2015, ore 20.00, Teatro ICATT Eboli, rassegna teatrale: "Diversamente Liberi". La Rassegna è curata dalla Copagnia "Le Canne Pensanti" dell'Icatt di Eboli, e parteciperanno gran parte dei detenuti dell'Istituto. Giovedì 18 giugno primo appuntamento con "Briganti, Emigranti, Terroni: Diversamente Italiani".

Campagna: Il Confalonieri vince il concorso “Sii saggio guida sicuro”
CAMPAGNA - I ragazzi dell'Istituto Superiore “Teresa Confalonieri” di Campagna vincono la 5^ edizione del concorso “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Il Progetto è stato indetto dall’Associazione Meridiani e prevede che dieci messaggi più efficaci sulla sicurezza stradale appariranno sui pannelli a messaggio variabile ANAS su tutto il territorio nazionale.

Fiaschello: La ricerca sul pomodoro battipagliese continua
BATTIPAGLIA - Continua con il progetto con l'agronomo Bianchi di ricerca sul Fiaschello battipagliese, il pomodoro della Piana del Sele. Maurizio Bianchi: «Abbiamo fatto una ricerca storica, da questa ricavati 10 campioni di seme di pomodoro, sono stati seminati e trapiantati sotto serra in due aziende agricole di Battipaglia, una tradizionale e l'altra di agricoltura biologica».

Il Rotary Club Eboli presenta il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”
EBOLI - 27 maggio 2015, ore 11,00, Sala Mangrella, Palazzo Monumentale S. Francesco, Eboli,presentazione del il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”. Il Progetto del Rotary di Eboli, di Campagna Valle del Sele e di Battipaglia della durata triennale, finanziato dal Fondo “Progetti Locali di Interesse Distrettuale”, messo a disposizione dal Governatore del Distretto 2100 Giancarlo Spiezie, per valorizzare l'Arte Rinascimentale.

Parte il progetto “A spasso per Battipaglia” promosso da “Etica e Cultura”
BATTIPAGLIA - E' partito il progetto “A spasso per battipaglia” il progetto che valorizza la creatività degli alunni delle scuole cittadine. Il progetto “a spasso per Battipaglia” è stato promosso e realizzato dall’Associazione culturale "Etica & Cultura" presieduta da Michele Toriello, con il patrocinio del Comune di Battipaglia. La serata conclusiva si svolgerà il 4 giugno dalle ore 9.30 presso il Salotto della Cultura del Palazzo di Città.