progetto

Salerno: Il Rotary Club consegna l’impianto sportivo di Via Ligea al Comune.

SALERNO - Mercoledì 7 giugno il Rotary Club Salerno consegna l’impianto sportivo di quartiere di Via Ligea. L’investimento di ristrutturazione è stato reso possibile nell’ambito dei progetti che annualmente il Rotary Club Salerno a.f. 1949 si impegna a realizzare per il territorio, quest'anno denominato “Il Rotary per le Nuove Generazioni”.

Progetto “Acqua Bénin Comune”: Concluse le manifestazioni

BATTIPAGLIA - Grande successo di pubblico e di consensi al Convegno di chiusura del progetto "Acqua Bénin Comune”.E arrivano anche le foto degli alunni. Il progetto della Fiorentino rientra negli obiettivi della rete internazionale di scuole associate all’Unesco, nata nel 1953, che si pone lobiettivo di formare le nuove generazione verso le tematiche come: sviluppo sostenibile; equità sociale; solidarietà; tolleranza; valorizzazione degli scambi culturali e di tutti i valori universali.

Amministrative ad Agropoli. Arriva la Nuova Stazione Ferroviaria “elettorale”

AGROPOLI - Opere pubbliche che migliorano, ancora, il volto di Agropoli. Nuova stazione ferroviaria e accesso e miglioramento del lungomare. Il candidato sindaco del Centrosinistra, Adamo Coppola: «La stazione ferroviaria è una delle principali porte d’ingresso alla città, da sistemare e arricchire per migliorarne la fruibilità».

Milano: “Premio Cottino” al giovane professore salernitano Alfonso Iovieno

MILANO - Assegnato al giovane professore salernitano originario di Eboli Alfonso Iovieno la II edizione del "Premio Cottino Applico" per l’oftalmologia. La Fondazione Giovanni e Annamaria Cottino di Torino, ha premiato con 100mila euro il Progetto Eye Co-De (Eye-Corneal Depth) di Alfonso Iovieno, un progetto semplice ed innovativo che facilita l’esecuzione di interventi di trapianto corneale lamellare, fornendo benefici ai pazienti e risparmi alla sanità.

Eboli approvato “Dipendi da te”: Un progetto contro le devianze giovanili

EBOLI - Approvato “Dipendi da te”, progetto contro le dipendenze nell’ambito del programma del servizio civile volontario per 16 giovani. Il programma, che rientra in quello più vasto del servizio civile, accende i fari sul fenomeno delle dipendenze che si sviluppano attraverso il consumo di alcol, droga, fumo e la frequentazione con il gioco d’azzardo, vuole coinvolgere i ragazzi e fornire in senso lato, occasioni al mondo giovanile.

Demolito l’ex Consorzio Agrario di Bellizzi

BELLIZZI - Demolito l'ex Consorzio Agrario di Bellizzi. Nell'area di sedime nascerà: una piazza, un parcheggio e un teatro. Il progetto sarà realizzato su uno spazio complessivo di 2mila metri quadrati ed esclusa la parte relativa al teatro, costerà 228mila euro. Successivamente sarà un referendum popolare a decidere sul completamento del progetto che dovrebbe essere realizzato in project financing.

Garanzia Giovani: La Procura di Salerno non aderisce al progetto

Progetto “Garanzia Giovani”, la Procura della Repubblica di Salerno non adempie alle convenzione già stipulata. La denuncia ben precisa è ...

Battipaglia aderisce al Banco Alimentare Onlus

BATTIPAGLIA - Battipaglia aderisce al progetto di Banco Alimentare Onlus “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Il progetto, tende a mitigare il grave e diffuso disagio economico delle famiglie, prevede un impegno di spesa di 8mila euro da parte del Comune di Battipaglia.

Salerno: Progetto contro il bullismo “Pinocchio nel Paese dei Bulligiani”.

SALERNO - Domenica 14 maggio, ore 11:00, sede del CIF Salerno, via Giulio Ruggi n. 42, presentazione di "Pinocchio nel Paese dei Bulligiani". Il Progetto è inserito nell’ambito delle iniziative sociali di contrasto alla violenza e alle discriminazioni. Scuola e Famiglia si confronteranno sul fenomeno del bullismo: l'incontro è aperto anche ai più piccoli, che saranno intrattenuti da giochi e racconti in compagnia dei personaggi delle fiabe.

Campagna: Inaugurazione Museo dell’Acqua

CAMPAGNA - Sabato 6 maggio, ore 10.00, Aula Magna, Palazzo Tercasio "IIS Confalonieri", Campagna, Convegno: "Acqua per la Vita". Il service, patrocinato dal Comune di Campagna è frutto della collaborazione tra l'I.I.S. "T. Confalonieri" e il Circolo Lions Club Campagna Silarus, che prevede anche un Concorso Fotografico per Studenti e Fotografi, rientra nell'ambito del Progetto "Acqua per la Vita".

Agropoli Località Moio: Terza tappa nei quartieri di Adamo Coppola

AGROPOLI - Continua il tour nei quartieri cittadini di Adamo Coppola, ieri tappa in località Moio: «Una zona migliorata tanto e che ancora dovrà crescere». Coppola: «Chi dice che Agropoli è noto per le fritture di pesce vive fuori dal mondo, perché Agropoli è preso come esempio del buon governo, della buona amministrazione e Franco Alfieri viene riconosciuto come uno dei migliori sindaci d’Italia, quindi di che parliamo? Sono solo cattiverie».

Medicina estetica: Da Napoli un elenco di Professionisti abilitati

NAPOLI - Arriva dall'Ordine dei Medici di Napoli una regolamentazione per la medicina estetica e un elemco di specialisti abilitati. Il progetto, voluto dalla Società Italiana di Medicina Estetica e dall'Accademia Italiana di medicina Estetica, è stato promosso dal dott. Romualdo Crescenzo (AIDME), dal dott. Dario Dorato (SIME) e dalla dott.ssa Elisabetta Fulgione che è la coordinatrice della Campania SIME/AIDME.

Migranti discriminati: Attivato a Eboli Sportello Net.Work antidiscriminazione

EBOLI - Net.Work antidiscriminazione”: attivato uno sportello per i migranti vittime di discriminazione sui luoghi di lavoro. Il servizio, aperto al pubblico tutti i giovedì, dalle 15.00 alle 18.00, presso la sede comunale di Via Umberto Nobile, a Palazzo Massaioli; e metterà a disposizione dei migranti un supporto legale specialistico in back office, azioni di advocacy e moral suasion per superare le condotte discriminatorie.

Battipaglia, tra gli “Interessi palazzinari e l’apostasia della chiesa”

BATTIPAGLIA - Battipaglia & Urbanistica: "Gli interessi palazzinari e l'Apostasia della chiesa." Una riflessione di Giovanni Coscia all'indomani della Bocciatura da parte del TAR del Progetto dei "Padri Stimmatiti": "90 appartamenti lusso; 72 uffici; 24 locali commerciali; Bar, ristorante; 240 box interrati; 25 cantine; 4 locali tecnici e spogliatoi; un oratorio con impianti sportivi; un centro benessere".

Bando Benessere Giovani: Il MDP interroga il Sindaco di Eboli

I Democratici e Progressisti interrogano il Presidente del Consiglio Comunale Vecchio e il Sindaco di Eboli Cariello sul Bando “Benessere ...

Food & Solidarietà: “Una pizza per l’Africa” alla Pizzeria 3Voglie di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 4 aprile 2017, ore 20.00, "Una pizza per l'Africa” con solidarietà e buon gusto in nome di un orto di speranza alla pizzeria 3Voglie di Battipaglia. Saranno presenti per l’occasione, accolti dal padrone di casa Valentino Tafuri, Paolo De Simone e Gennaro Coppeta, i quali prepareranno le specialità che hanno pensato di offrire: la Margherita con bufala a crudo (Pizzeria 3Voglie); il panuozzo con il soffritto (Pizzeria Resilienza); e la Pizza dell’Alleanza (daZero).

Battipaglia: Si vara il sovrappasso ferroviario con i fondi Piu Europa

BATTIPAGLIA - Tra la sera di sabato 18 marzo e la mattina di domenica 20 si procederà al varo del sovrappasso ferroviario. Il sovrappasso rientra nel Programma PIU EUROPA della Città di Battipaglia, cofinanziato con fondi comunitari, regionali, comunali e privati, un'opera portante e si colloca tra il costruendo parcheggio d'interscambio e l'annesso terminal bus e la stazione ferroviaria.

Battipaglia: Presentazione alla “Fiorentino” del Progetto “Acqua Bénin Comune”

BATTIPAGLIA - Mercoledì 15 marzo, ore 16:30, Aula magna, Scuola “Fiorentino”, Battipaglia, Presentazione Progetto ABC, Acqua Bénin Comune. Il progetto “ABC” (“Acqua Benin Comune”), sarà attuato in partnerariato con il Consolato del Benin a Napoli, Lions Clubs International Distretto 108Ya, Lions Club Eboli-Battipaglia Host, con attori territoriali come la Confcommercio di Battipaglia, Distretto Turistico “SeleCoast”, Consorzio ProLoco “Salerno-Picentini-Irno-Sele”.

Convegno/Dibattito: Una proposta per l’ex Tabacchificio di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 3 marzo, ore 18.00, Salotto Comunale di Battipaglia, convegno/dibattito: "..recupero e rifunzionalizzazione ex tabacchificio Farina..". Il convegno, al quale parteciperanno la Sindaca Francese e gli Assessori Provenza e Vecchio illustra un progetto architettonico e di crowfunding degli essiccatoi dell’ex tabacchificio Farina di Taverna, realizzato dall’arch. M. R. Di Filippo, coadiuvata nella fotorestituzione dal grafico M. Sabato.