progetto

Battipaglia: Via al Progetto regionale 50 “Disoccupati a Lavoro”

BATTIPAGLIA - 50 disoccupati al lavoro, via libera dall'Amministrazione comunale al progetto dalla Regione Campania. I lavoratori selezionati al termine della procedura percepiranno, per un massimo di sei mesi, una indennità mensile pari a 580,14 euro con un orario massimo previsto di utilizzo di 20 ore settimanali.

STIR & Compostaggio a Battipaglia: Pacco, Paccotto e Contropaccotto

BATTIPAGLIA - Trasformazione dello Stir in Impianto di Compostaggio, lunedì "grand happenyng" della mennezza alla Regione. Un viaggio a vuoto. Tutto deciso Finalmente l'audizione in Regione, dopo l'aggiudica alla Isec S.a.s. di G. Ferrara e C.. per la verifica progetti e alla Monsud per i lavori pari a 9.689.434,74 di €, dopo i silenzi di De Luca e le bugie di Bonavitacola. E' vero del coinvolgimento di qualche ambientalista nel progetto? Battipaglia destinataria di: "Pacco, Paccotto e Contropaccotto

Inaugurato Micronido a Eboli: Ospiterà 20 bambini

EBOLI - Inaugurato nella Scuola Longobardi nel popoloso Rione Pescara di Eboli un Nido per l’Infanzia 20 bambini dai 13 ai 36 mesi. Con il micronido e le sue finalità ludiche e socializzanti, cresce l’offerta di servizi per infanzia e famiglie. Il Sindaco Massimo Cariello: "Con quest’inaugurazione termina un lungo lavoro di coordinamento e indirizzo che pone Eboli ai primi posti tra i comuni beneficiari del finanziamento PAC".

Eboli: Rilancio Stazione di S.Nicola Varco. Sopralluogo dell’Associazione “Noi Tutti”

EBOLI - L’Associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi "ispeziona" la Stazione di S. Nicola Varco di Eboli per il rilancio dello Scalo ferroviario. Per il Presidente del Circolo cittadino di “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, Vincenzo Fornataro:”Lo Scalo di San Nicola Varco ha tutti i titoli per candidarsi come Stazione Unica del Sele e volano di crescita economico-sociale, di concerto alla realizzazione dell’Interporto Agroalimentare!”

Progetto “Radicity” Eboli: “Colpito e affondato”. Revocata la liquidazione

EBOLI - Progetto "Radicity". Colpito e affondato. Dopo le due interrogazioni comunali di Forza Italia, revocata le determina di liquidazione. Cardiello FI alla risposta dell'Assessore all'Ambiente Ginetti: "Progetto radicity: revocata la determina di liquidazione. Avevamo visto lungo. Ricorderete tutti lo stupro artistico messo in atto nel perimetro di Piazzetta San Lorenzo".

Un Milione di euro per la Scuola Pietro da Eboli

EBOLI - Un milione di euro per un Progetto di efficientamento energetico per rendere funzionale al massimo la Scuola Pietro da Eboli. Per il Sindaco Cariello e l'Assessore all'Istruzione Lamonica: "Premiata la programmazione comunale per un finanziamento di un milione di euro per l’efficientamento della scuola Pietro da Eboli, in attesa del bando del Miur al quale il Comune sta candidando le scuole della città".

Salerno: Cinque giorni insieme ai malati di Alzheimer e Parkinson

SALERNO - A Salerno cinque giornate insieme ai malati di Alzheimer e Parkinson per non restare soli. Cinque mercoledì per non restare soli. E il progetto promosso dalla associazione Moto Perpetuo onlus di Salerno dedicato ai malati di Alzheimer e Parkinson per favorire la socializzazione e ridurre l'isolamento.

Protezione Civile e finanziamento progetti: Interrogazione Art1-MDP

EBOLI - Il gruppo consiliare di Art1-MDP interroga il Sindaco Cariello, sull'Avviso pubblico - Programma operativo complementare 2014-2020. Antonio Conte, con Di Candia e Petrone chiede: "Sulla possibilità di finanziare i progetti per la Protezione Civile intendiamo sollecitare l'amministrazione a partecipare all'avviso pubblico della Regione Campania e se vi ha partecipato vogliamo conoscere per quale progetto.

Fabbrica Salerno: Un Progetto di inclusione economica rivolto ai giovani

SALERNO - Fabbrica Salerno: Un Progetto di animazione territoriale per workshop e coaching, rivolto ai giovani under 35. Il progetto "Fabbrica Salerno", i cui risultati saranno presentati a Palazzo di Città a fine settembre, è finanziato dalla Presidenza del Consiglio e dall’A.N.C.I. di cui all’avviso pubblico “ComuneMenteGiovane” a sostegno di progetti di innovazione sociale. Alle prime 10 iniziative fattibili sarà riconosciuto un premio di 1000 euro.

Contursi Terme: Il Parco delle Querce passa dalla Camorra alla Città

CONTURSI TERME - Giovedì 3 agosto, ore 18,30, a Contursi Terme: piscina termale; parco avventura; e area delle sorgenti Cantani del Parco delle Querce; saranno aperti al pubblico. Il bene confiscato alla camorra nell'83 nella disponibilità del Comune, per la gestione di una parte, è finanziato con un Progetto della Presidenza del Consiglio. Presenti al taglio del nastro: il sindaco, Forlenza; il Procuratore della Repubblica di Salerno, Lembo; e don Palmese della fondazione Polis e don Vincenzo Federico, per la Coop Sociale Tertium Millennium, che lo gestiranno insieme al Comune.

Pedonalizzazione delle “Comprese”: La Sindaca Francese rivendica il progetto

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Area pedonale nella zona delle “Comprese”. «E' un progetto dell'Amministrazione»: Precisa Cecilia Francese. «E' un progetto annunciato alla città nel corso della festa della Speranza e che è parte integrante del programma elettorale. E' già in fase avanzata il progetto per rendere pedonale la zona delle “Comprese”. Una zona in cui ho vissuto da piccola e che a mio modo di vedere deve diventare la nuova movida battipagliese

Eboli: Progetto “Settimana Amici 3”, Colonia estiva contro il Disagio Giovanile

EBOLI - Per il terzo anno consecutivo il progetto organizzato dal centro di accoglienza ”Casa Betlemme”, vuole favorire l'integrazione sociale dei minori, con obiettivi educativi e formativi in chiave ludico-didattica. il Sindaco Cariello: "Lo scopo è prevenire situazioni di disagio e di isolamento, promuovendo la cittadinanza attiva e consapevole!”

Costituito l’Osservatorio provinciale Formazione e Lavoro

SALERNO - Si é costituito a Salerno Presso l'Ente Provincia, l'Osservatorio provinciale per la Formazione e il Lavoro. Alla conferenza stampa di presentazione dell'Osservatorio hanno presenziato oltre al Presidente della Provincia i Consiglieri: Vitiello, Staiano, e Cicalese; I quali oltre a farne parte avranno il compito di coordinare i vari interlocutori che hanno aderito al progetto come Università, CCIA, Coldiretti, Associazioni.

Marchio d’Area della Piana del Sele

BATTIPAGLIA - Battipaglia e "Marchio D'Area", per i prodotti della Piana del Sele: Sinergia con i comuni del territorio. Un progetto, che aderisce ai Finanziamenti PSR 2014-2020, condiviso dalle amministrazioni comunali della Piana del Sele e che prevede la valorizzazione delle attività imprenditoriali ed i servizi a sostegno delle popolazioni locali.

Ecco “Cilento Green Card”, un Pass per la bellezza

Martedì 18 luglio, ore 11,30, Stazione Marittima, Salerno, presentazione "Cilento Green Card": Un Pass per bellezza. Il progetto per la promozione di un circuito turistico locale Cilento Green Card, é un pass per la bellezza e per avere accesso, a un prezzo privilegiato, ad alcuni dei principali luoghi di interesse della costiera e dell’entroterra cilentani, sia se luoghi e strutture culturali, artistiche e monumentali e sia solo turistico-ricreative e ambientali.

ACLI Salerno: Con “Resto al Sud” misura nuova imprenditorialità

SALERNO - Resto al Sud: le nuove misure per incentivare la nuova imprenditorialità, e per la crescita del Mezzogiorno! Le Acli di Salerno ed il Comitato Nazionale Tecnico per l'Autoimpiego siglano un accordo per aiutare i giovani nell'accesso alle giuste informazioni ed alla creazione d'impresa. La 40.000,00 euro a 200.000,00, di cui il 35% a fondo perduto per l'avvio di una attivitá.

Castellabate: Expo/event Officine del Buon Vivere

CASTELLABATE (SA) - Da venerdì 7 a domenica 9 luglio, al Castello dell’Abate (Castrum Abbatis) di Castellabate Expo/event "Officine del Buon Vivere". Il progetto, patrocinato dal: Comune di Castellabate; Ordine Nazionale Biologi; Segretariato Italiano Giovani Medici, Salerno; ha l’obiettivo di esplorare le strade, i percorsi, gli stili di vita che ci portano al Buon Vivere, alla Salute, al Benessere fisico ed interiore, all’Armonia con noi stessi e con gli altri.

Benessere Giovani, a Battipaglia 150mila euro

BATTIPAGLIA - Benessere Giovani, a Battipaglia 150mila euro per il progetto BA.S.I.S. (BAttipaglia Startup Innovation School). Il Progetto mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all'acquisizione di competenze, é un successo dell'Associazione "Idee inComune" che con 80 punti ha ottenuto un finanziamento di 150mila euro.

Bando Benessere giovani: Bocciato il progetto. Eboli esclusa

EBOLI - Graduatoria Bando Benessere Giovani: "Una occasione persa per i giovani ebolitani." Opposizioni con Cardiello, Petrone, I giovani del Forum Conte e Landi all'attacco dell'Amministrazione.un'altra occasione persa. 100.000 euro sfumati. Un ulteriore schiaffo alla Cittá .

É strappo: Insieme X Eboli “lascia”, Manzione e Merola “No”

EBOLI - Insieme X Eboli resta fedele al suo progetto ed ai suoi elettori e si distanzia da Consigliere, Assessore e Sindaco. L'Amministrazione Cariello mantiene i numeri ma perde identitá. Anche l'Ultima Associazione perde i pezzi e non ha più rappresentanza in consiglio. Ma alle argomentazioni politiche di Pansa rispondono Merola e Manzione ritenendo la rottura sia basata su una motivazione personale del Presidente Pansa.