progetto

Ritorno al Cilento: Seminari di storia dell’arte e archeologia a Padula

PADULA - 13 aprile 2018, ore 9:30, Certosa di Padula: Ritorno al Cilento. Seminari di storia dell'arte e archeologia 2018. L'incontro è uno dei primi del progetto di sensibilizzazione promosso dal Centro Studi sulla Civiltà Artistica dell’Italia Meridionale “Giovanni Previtali”, che tende alla valorizzazione di una vasta zona della provincia salernitana che ricade nella Diocesi di Vallo della Lucania e di Teggiano-Policastro.

Fiscano: Selezione per 6 giovani per il Progetto “Trasporto solidale”

FISCIANO - Selezioni presso "La Solidarietà" di Fisciano di sei giovani per il progetto Trasporto Solidale nell'ambito di Garanzia Giovani. Promosso dalla Regione Campania il progetto rientra nell'ambito delle attività che fanno capo al servizio civile per la selezione di giovani da impiegare in attività sociali e di sostegno ai soggetti bisognosi, offrendo loro anche una concreta possibilità di lavoro.

Battipaglia lancia il Progetto “Adotta una Piazza” e favorisci Hotspot Wi-Fi

BATTIPAGLIA - Venerdì 13 aprile, ore 10.00, Sala conferenze Comune di Battipaglia presentazione del progetto adotta una piazza. “Adotta una Piazza” è un progetto che è nato su iniziativa della Società Volawifi Srl per realizzare punti di accesso gratuiti ad Internet nelle piazze e nei luoghi della bella Italia e, nel contempo, favorire lo sviluppo del territorio, ritenendo che possa essere utile per cittadini, commercianti ed Enti pubblici e privati.

L’impegno di FDI per la sicurezza a Battipaglia

Videosorveglianza e Sicurezza l’impegno del FdI con il Vice Sindaco Tozzi e l’Assessore Gioia in prima linea. Il Commissario cittadino ...

Da Sorrento nel Mondo “l’Arte che prende” di Francesco Cuomo

SORRENTO - Francesco Cuomo e l'Arte che prende vita: Presentato a Sorrento un suo nuovo progetto con la regia di Agresta. Il progetto Contemporary Art in Motion, presentato in anteprima mondiale nell'ambito del Sorrento Young Art, è valso all'artista Francesco Cuomo per le sue opere allestite dal regista Agresta il conferimento del Premio Fata Verde: Art Car.

Patto per la Sicurezza: Battipaglia è pronta? La sicurezza è un diritto

BATTIPAGLIA - Patto sulla Sicurezza: Ed è corsa tra il PD e l'Amministrazione sulla primogenitura. La sicurezza è un diritto dei cittadini e non è ne di destra e ne di sinistra. La sicurezza urbana è e deve essere il frutto di una continua sorveglianza del territorio continua e fisica e rientra nei compiti delle Forze dell'Ordine. La videosorveglianza è un mezzo che interviene solo dopo che si è consumato un crimine ai danni dei cittadini

Asl Salerno: Niente contributi ai dipendenti

SALERNO - Polemica della Uil Fpl provinciale sull’errore dei contributi ai dipendenti dell’Asl Salerno. Per il sindacalista Biagio Tomasco: “Appare evidente come si voglia nascondere da parte dell’Asl tutta la problematica. Serve subito un chiarimento per il bene dei lavoratori!”

Agropoli: Parte il progetto innovativo MediaLibrary on line

AGROPOLI - Attivazione della piattaforma MLOL per la biblioteca comunale di Agropoli: un progetto innovativo. La piattaforma MLOL permetterà la condivisione di milioni di e-book, audiolibri, file musicali e video, oltre ad un’edicola, con oltre 6.000 testate tra nazionali ed internazionali.

L’artista contemporaneo Francesco Cuomo al Sorrento Young Art

SORRENTO - 7 aprile, nell'ambito dell'inaugurazione Sorrento Young Art, presentazione del progetto "Contemporay Art in Motion". Un lavoro multimediale in cui le opere di artisti contemporanei prendono vita attraverso proiezioni in 3D mapping. Per l'occasione la splendida facciata di Villa Fiorentino a Sorrento, sarà avvolta dai colori, dalle ironiche atmosfere e dal tocco mediterraneo dell'artista contemporaneo Francesco Cuomo e dal regista Enrico Agresta.

Inaugurata alla De Amicis di Battipaglia la “Collezione Avalance 2017

BATTIPAGLIA - Nella mattinata di ieri è stata inaugurata presso l'ex Scuola Elementare E. De Amicis di Battipaglia la mostra d'arte “Collezione Avalanche 2017”. L’iniziativa, con la presenza della sindaca Cecilia Francese, ha coinvolto soprattutto i ragazzi delle scuole, nell’ambito di un percorso formativo più ampio, già in fase di attuazione, sulla riscoperta della storia cittadina.

Salerno: #100cene per EMERGENCY

SALERNO - L’iniziativa di #foodraising a favore del Programma Italia di Emergency torna Salerno per il 2° anno consecutivo con "#100cene per Emergency". Le #100cene, il progetto di #foodraising più diffuso sul territorio italiano, giunge alla quinta edizione e si consolida come appuntamento di riferimento per gli appassionati di cibo e di giuste cause. Appuntamento a Salerno, mercoledì 4 aprile, ore 18, Cantina Rebelde, via Madonna di Fatima, 12.

“Senza Rumore” è il Progetto contro la violenza di genere del regista Guardabascio

EBOLI - Ecco “Senza Rumore”: Presentato il Progetto contro la violenza di genere del regista Luca Guardabascio. Progetto anti violenza di genere e per il riscatto sociale nel nuovo film film di Guardabascio. Un NO gridato alla violenza di genere, alla sopraffazione, alla prepotenza ed all’arroganza. Ma anche un messaggio chiaro, per dire che ribellarsi si può, liberarsi dai soprusi e dalla violenza è possibile. Il Sindaco Cariello:”L’iniziativa rappresenta una forma di rilancio sociale e culturale del territorio “

1518 – 2018 nel 500° della concessione del titolo di Città di Campagna

CAMPAGNA - Doppio appuntamento con il progetto “Campagna 500°”per festeggiare i 500 anni di Città con la bolla papala del 1518. Domenica 25 marzo, alle 17.00, presso il Convento dei Cappuccini, ’inaugurazione dello spazio espositivo etnoantropologia e arte. Lunedi 26 marzo, ricorrenza anniversario del Giubileo della Città (1518 – 2018), con l'anticipazione delle Mostre "Campagna Antiqua" e "Campagna Aurea".

Centro migranti all’Epitaffio, Cardiello attacca Cariello: “Balle spaziali”

EBOLI - Replica del forzista Cardiello dopo l'incontro pubblico con il Sindaco nel Quartiere Epitaffio la questione dei migranti. “Dici balle spaziali!” tuona Cardiello che accusa il Sindaco Cariello e l'Amministrazione ricordando sia la Delibera n370/16 favorevole all’apertura di un nuovo SPRAR e un bando di oltre 2 milioni di €, e sia le dichiarazioni diverse del Presidente del consiglio comunale Vecchio!: ”Si è tentato maldestramente di ricompattare una maggioranza politica devastata da opinioni diverse in tema migranti”.

Convegno all’ITAS di Eboli sulle Ampelopatie

EBOLI - Due giornate di approfondimenti con i maggiori esperti e gli ordini professionali sulle "Ampelopatie" all'Istituto Agrario "G. Fortunato" di Eboli. Il 17 marzo, alle 9.30, nell’aula magna si parlerà della Lotta biologica, il 24 marzo, invece sempre alle 9.30, l’attenzione è rivolta alla “Lotta Integrata”. La DS Cestaro: «Gli incontri, nell'ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, costituiscono un approfondimento condiviso sulle opportunità di lotta alle patologie della vite rispettose della salute e dell'ambiente».

Salerno: Workshop “Realizza la tua impresa, Resta al Sud!”

SALERNO - 13 marzo, ore 15:30/18:30, ultimo workshop gratuito “Realizza la tua impresa, Resta al Sud!” Al Centro Informagiovani un incontro con i Giovani Commercialisti per approfondire le modalità di redazione del business plan per chiedere un finanziamento. Una risposta concreta per comprendere: cos’è questo incentivo, cosa finanzia, come redigere il progetto d’impresa e accedere ai fondi.

Itinerari segreti è il tour virtuale dei luoghi di cultura di Salerno e Avellino

SALERNO - Il Tour virtuale "itinerari segreti" dei luoghi della cultura di Salerno e Avellino promozionati a Berlino, Mosca, Napoli e Dubai. Itinerari segreti è una iniziativa della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, Regione e dell'Unioncamere della Campania, e nasce da una rielaborazione del piano di comunicazione Web e Turismo Culturale.

Nocera Inferiore: Gli alunni del Liceo Sensale presentano i mestieri green jobs

NOCERA INFERIORE - Venerdì 23 febbraio, ore 10.00, aula consiliare Nocera Inferiore, Presentazione calendario mestieri green jobs degli alunni del liceo "N. Sensale". L'idea del Campania Eco Festival, rientra nell'ambito del Progetto Alternanza Scuola Lavoro, e si prefigge lo scopo è quella di formare ed informare gli studenti sulle possibilità lavorative ed economiche derivanti dalla green economy.

Eboli: L’Associazione 1 Hospice per Eboli Presenta il video “Legge 38”

EBOLI - Venerdì 23 febbraio, ore 10.00, Istituto Agrario G. Fortunato, Eboli, L’Associazione 1 Hospice per Eboli presenta il video: Legge 38. La legge 38 del 2010 è tra le prime in Europa, tutela all’art. 1 “il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore”, ed individua tre reti di assistenza dedicate alle cure palliative, alla terapia del dolore e al paziente pediatrico.