progetto

“Baciami senza rete” seminario con Paolo Crepet al San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - 27 novembre, ore 15.00, Centro Congressi Hotel San Luca Battipaglia, Seminario "Baciami senza rete" con Paolo Crepet. L'intento dell'incontro divulgativo e formativo, organizzato dall'Associazione Sophis di Battipaglia è quello di illustrare gli aspetti riguardanti l’influenza del mondo digitale sulla nostra vita, senza esprimere giudizi. Una disamina su come la moderna tecnologia digitale ha cambiato il nostro modo di rapportarci con la realtà.

Ecosider: Il TAR dà ragione al Comune di Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - Il TAR dà ragione al Comune di Pontecagnano Faiano e Boccia il progetto dell'impianto Ecosider. Il Sindaco Lanzara: "Questo atto ci dà la forza di continuare a perseverare nelle nostre scelte: difficili, coraggiose, ma necessarie per tutelare la nostra comunità”.

“Guidiamo i giovani alla sicurezza”: Un Progetto del Forum Giovani di Eboli
EBOLI - Si è tenuto nella sala del Cinema Teatro Italia, il primo step del progetto: "Guidiamo i giovani alla sicurezza". Un progetto del Forum dei Giovani di Eboli che ha coinvolto oltre 400 gli alunni che hanno partecipato alla proiezione del film “young europe” ed al successivo dibattito.

Benessere alimentare, Sport e il “sistema” Cariello
EBOLI - Benessere alimentare nelle Scuole e Sport, le accuse di MDP-LEU al "sistema" Cariello: "Affidamento agli amici degli amini". I Consiglieri Comunali del Gruppo MDP-LEU Conte, Di Candia e Petrone hanno presentato una interrogazione scritta al Sindaco Cariello e al Presidente del Consiglio Comunale Vecchio per sapere perché non si è coinvolto i promotori del progetto dell'anno scorso e che legami ha con l'amministrazione l'associazione che cura quest'anno il progetto Benessere e alimentazione.

“Scuola di comunità” o “Scuola di famiglia”: Presentato il Progetto in Comune
EBOLI - Tra "Scuola di comunità" e "Scuola di famiglia": Un nuovo programma di inclusione e di contrasto al disagio rivolto ad alunni e famiglie. Un progetto programmato e realizzato con l’associazione "Anche noi" nel ruolo di capofila che coinvolte quattro scuole: Giacinto Romano e Matteo Ripa di Eboli, Istituto Piranesi di Capaccio e la scuola paritaria Leopardi di Battipaglia.

Agropoli: Le Panchine diventeranno “d’artista”
Parte nel Comune di Agropoli il Progetto proposto dall’Assessorato alle politiche Sociali. “Panchine d’artista”. L’iniziativa coinvolgerà gli studenti delle scuole ...

Quality Label: Riconoscimento al Calendario on line del “Mattei Fortunato” di Bellizzi
BELLIZZI - Importante Riconoscimento del Quality Label Nazionale per il Calendario on line dell'IIS "Mattei Fortunato" di Bellizzi. Il progetto e-Twinning "A calendar 2019: Aeronautics, an amazing world!" realizzato nelle classi III e IV della sede di Bellizzi, ha ottenuto il riconoscimento del Quality Label Nazionale. Il calendario 2019, on line, è stato realizzato con l'istituto aeronautico di Istanbul “Sabina Gorjen”. La Dirigente Laura Cestaro: “Un bella soddisfazione soprattutto per gli alunni che hanno lavorato al progetto con interesse e passione".

Eboli: Progetto di Riqualificazione di alloggi e fabbricati al Rione Pescara
EBOLI - Eboli: Centinaia di alloggi e 20 fabbricati comunali nel rione Pescara pronti per un grande progetto di riqualificazione. Lo studio di fattibilità in corso di valutazione, per predisporre una gara pubblica per la esecuzione dei lavori che garantiranno nuove condizioni di abitabilità e vivibilità a tante famiglie ebolitane.

Campagna: Presentazione Progetto My Life rivolto a persone con disabilità
CAMPAGNA - Mercoledì 9 ottobre, ore 11.30, Sala Gelsomino D'Ambrosio, Comune di Campagna: Presentazione del Progetto My Life. Parte ufficialmente il progetto promosso dalle Associazioni Unanimus e DPI Campania che coinvolge l’azione progettuale delle Work Experience rivolte a persone con disabilità, avviando ufficialmente anche l’azione delle Work Experience: un ulteriore tassello fondamentale per la sperimentazione di una reale Vita Indipendente.

A Pontecagnano arriva il progetto qualità dell’aria, poi il compostaggio
PONTECAGNANO FAIANO - Qualità dell'Aria: In programma a Pontecagnano Faiano un progetto di analisi e monitoraggio per 6milioni di €. E mentre si realizzerà un Impianto di Compostaggio da 30mila tonnellate, arriva dal Comune di Pontecagnano Faiano, con la soddisfazione del Sindaco Lanzara, una iniziativa sul fronte della tutela ambientale, attraverso un progetto finanziato con fondi Fers per un importo di 6milioni di euro, per risolvere le problematiche connesse alla qualità dell'aria.

Terza edizione di Radicity: Prosegue la rigenerazione urbana
EBOLI - Crescono con la Terza edizione di Radicity, giardini ed aree rigenerate nel centro storico di Eboli. Prosegue il progetto “Radicity, rigenerazioni urbane eco-sostenibili”, da una idea dell'arch. Sabrina Masala, e ai 13 giardini già realizzati nel centro storico, da quest’anno se ne affiancheranno altri 6 recuperati e restituiti al borgo antico di Eboli.

Paestum: Presentazione progetto “Vacanze cardioprotette”
CAPACCIO PAESTUM - Venerdì 6 settembre, ore 10,30, Museo archeologico nazionale, Paestum, conferenza stampa di presentazione del progetto "Vacanze cardioprotette". Nell'occasione del progetto "Vacanze cardioprotette" ci sarà la consegna dei defibrillatori e la dimostrazione in loco dell'utilizzo degli strumenti salvavita a cura degli operatori della Croce Rossa Italiana, grazie al progetto, ideato dalla Sicme Energy e Gas, società di vendita di gas & power.

Pagani: Partiti i lavori di ampliamento del Cimitero comunale
PAGANI - Sono partiti, questa mattina, i lavori di ampliamento relativi al primo stralcio del cimitero comunale di Pagani. Il progetto prevede la realizzazione di 1215 loculi, 20 lotti per la realizzazione di cappelle gentilizie, già assegnati, e una strada di collegamento.

FI denuncia emergenze ambientali lungo la Provinciale Eboli-Olevano
EBOLI - Lettera aperta di Cardiello(FI) al Presidente del Consiglio Comunale, delegato Provinciale all'Ambiente Fausto Vecchio. Il Capogruppo azzurro segnala e denuncia la presenza di tonnellate di rifiuti (90% plastica e carta) in discariche improvvisate lungo le cunette laterali che ostruiscono il flusso delle acque piovane, oltre che diversi incendi lungo la Strada Provinciale 350 Eboli-Olevano.

13 milioni per Ristrutturare Corso Vittorio Emanuele e il Litorale Salerno
Due Bandi per La Città di Salerno: Per Ristrutturare il Corso e per il ripascimento del litorale 13 milioni di ...