progetto
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20210203_143804.jpg)
Elettrodotto Terna: Mirra (Civicamente) prova a spiegarlo
BATTIPAGLIA /EBOLI - L'Associazione Civica Mente con il candidato Sindaco Mirra spiega il Progetto Terna dell'Elettrodotto. Uno dei tanti progetti come quelli che hanno consentito agli impianti di immondizia presenti tra Battipaglia e Eboli che piove dall'alto. Per protesta e per non esdere complice di qualsivoglia iniziativa di finta informazione POLITICAdeMENTE non parteciperà a nessun incontro promosso dalla Terna che scavalca tutte le Istituzioni. Italia Viva con Inverso dice NI.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20210202_103721.jpg)
Battipaglia: Valorizzazione dei territori con i Sentieri emozionali del “Medi”
BATTIPAGLIA - Un sentiero di emozioni. Percorso sensoriale naturalistico in 3D per conoscere e valorizzare il nostro territorio. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Liceo, fortemente voluto dalla Dirigente scolastica Silvana Rocco del Liceo Medi di Battipaglia, ha coinvolto gli alunni delle classi IV F -Scienze applicate, IV A- Linguistico, IV A -Classico, il Lions club Eboli Battipaglia Host, Legambiente Eboli “Silaris” e il presidio “Libera” di Battipaglia.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20210202_100732.jpg)
San Marzano sul Sarno: Risanamento area ponte Marconi
SAN MARZANO SUL SARNO - Dopo un incontro in Regione, pronto il piano per risanare il sito di Ponte Marconi a San Marzano sul Sarno. Su iniziativa del Consigliere regionale Picarone e il Vice Governatore Bonavitacola il 7 febbraio il piano di risanamento sarà illustrato ai Sindaci.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20210131_184712.jpg)
Elettrodotto e Centrale Terna: Non c’è ristoro che tenga
EBOLI - Progetto Terna, l'ex Vice Sindaco Di Benedetto boccia: Elettrodotto sottomarino; Centrale di trasformazione. Cosimo Pio Di Benedetto: “Non esistono ristori per la distruzione della vocazione di un territorio, per la sua storia, per la salute e per il futuro dei nostri figli”.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20210117_002046.jpg)
Battipaglia: La Sindaca spiega l’Elettrodotto Terna
BATTIPAGLIA - La Sindaca di Battipaglia ai concittadini: Questo è il progetto Terna: Vi spiego di che si tratta e i 5 punti da osservare. Cecilia Francese: "Visto la grande confusione che si sta creando sul progetto TERNA perché oggi purtroppo si fanno dichiarazioni senza documentarsi. Voglio spiegarvi di che si tratta e comunque sicuramente terremo alta la attenzione".
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20210113_120545.jpg)
Eboli: Riparte on line “Sii Saggio, guida Sicuro”
EBOLI - Riprendono le lezioni a distanza della VIII edizione di "Sii Saggio, guida Sicuro": La sicurezza stradale un impegno di tutti. Un Concorso di idee e un Progetto di educazione e sensibilizzazione alla Sicurezza Stradale dell'Associazione Meridiani, per le scuole secondarie di primo e secondo grado in Campanis, che coinvolge oltre 174 studenti e 21 docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mattei-Fortunato di Eboli a lezione di sicurezza stradale.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Foto-13.jpg)
La Federico II vanto italiano nel Mondo partecipa al Progetto “Sii saggio guida sicuro”
Docenti Federiciani tra i migliori scienziati del Mondo, con la Federico II partecipa al progetto “Sii saggio guida sicuro”. La ...
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/foto-firma-protocollo-intesa.jpg)
Agropoli: “Digital justice”, il progetto di digitalizzazione
AGROPOLI - “Digital justice”: da Agropoli parte il progetto di digitalizzazione della giustizia di prossimità. il primo tassello verso il necessario processo di informatizzazione del sistema Giustizia, anche negli uffici dei Giudici di Pace
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/IMG-20181206-WA0007.jpg)
Vita indipendente: Un percorso per le persone diversamente abili
PONTECAGNANO FAIANO - Via a Pontecagnano Faiano al progetto "Vita indipendente": un percorso per le persone diversamente abili. La progettazione è imperniata sulla possibilità da parte dell’utente di usufruire dell’assistente personale, figura centrale all’interno del progetto personalizzato a cura dei Servizi Sociali Comunali e del Servizio Sociale Professionale.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20201126_061544.jpg)
Battipaglia: Parte il Progetto Su.Pr.Eme Italia
BATTIPAGLIA - 27 novembre, ore 9:30/16:00, Via Matteotti Battipaglia, con la postazione mobile parte il Progetto Su.Pr.Eme Italia. La Regione Campania ha attivato il progetto “Su.Pr.Eme. Italia” finanziato con il supporto della Commissione Europea, in favore dei cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti in Italia, allo scopo di contenere la diffusione del contagio da Covid19.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/122072578_768979986994798_277821106532393639_n.jpg)
Roma: VII Premio Eccellenza Italiana 2020
ROMA - Premio Eccellenza Italiana 2020 da Washington DC a Roma: riconoscimenti all’Italia che resiste VII edizione dell’evento afferma e sviluppa un Networking internazionale legato al concetto di Eccellenza Italiana: il Premio è Famiglia, si è detto più volte, riportando alla mente la community che in questi anni si sta formando attraverso eventi, missioni e riconoscimenti.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/FB_IMG_1603373307994.jpg)
Battipaglia: “Arca dei marchi” presentazione della Logoteca comunale
BATTIPAGLIA - 23 ottobre, ore 10.30, Comune di Battipaglia, conferenza stampa di presentazione “Arca dei marchi” – Logoteca comunale. Il progetto è una iniziativa promossa dal Rotary Club Battipaglia, ideato da Luigi Viscido e patrocinato dall’Ente comunale, si propone di valorizzare la storia cittadina e della Piana del Sele attraverso la ricostruzione dei loghi delle aziende del passato; il tutto finalizzato alla costituzione della “Logoteca comunale”.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20201008_153514.jpg)
Riparte a Pellezzano: “Di Food in Tour”
PELLEZZANO - 11 ottobre riparte “Di Food in Tour” a Pellezzano: il progetto di valorizzazione del territorio salernitano. La Chiesa di Santa Maria alli Mazzi, l’Eremo dello Spirito Santo, la lavorazione dei formaggi, i vini e tante altre curiosità da scoprire per ripartire e dare un segnale di speranza.
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20200929_155358.jpg)
Finanziato il progetto EMAP – Eboli Museo Aperto
EBOLI - Progettualità e cantierizzazione di strumenti innovativi per la fruizione del territorio col finanziamento del Programma EMAP. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "Il finanziamento regionale, il linea col nostro punto programmatico “Eboli città turistica”, è frutto dell'operato di un ottimo lavoro di team costituito da risorse interne all'apparato comunale."
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/1601127952182_Capitani-coraggiosi-conferenza-stampa.jpeg)
Ecco “Capitani Coraggiosi” il progetto della Fondazione Picentia
Capitani Coraggiosi: È il Progetto di Fondazione Picentia e Sporting Club Picentia. Questa mattina, con la presenza di Bisogno, Pierro, Mellone ...
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20200924_014058.jpg)
Pontecagnano Faiano presentazione progetto “Capitani coraggiosi”
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano, presentazione progetto "Capitani coraggiosi". Il progetto è stato ideato e promosso dalla Fondazione Picentia e Sporting Club Picentia Presentano il Progetto «Capitani Coraggiosi»: «Nessuno Resti indietro».
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/CIMITERO-EBOLI-2.jpg)
Eboli: Approvato il progetto dell’area sud Cimiteriale
EBOLI - Approvato il progetto esecutivo: Un intervento di sistemazione e riqualificazione dell’area sud del Cimiero comunale. Il Sindaco Cariello: "Una sistemazione importante del cimitero che elimina una serie di difficoltà per i concittadini che frequentano il cimitero per fare visita ai loro cari, molti dei quali sono anziani". Di Benedetto: "Un intervento complessivo, che ci consentirà di sistemare definitivamente un’area che già oggi registra la presenza di numerose cappelle, loculi ed aree ossario".
![](https://www.massimo.delmese.net/wp-content/uploads/Screenshot_20200830_194442.jpg)
Parco didattico “Antiche Fornaci”: Tra bilanci e programmi futuri
EBOLI - Pubblico il primo rapporto 2019/2020 sul Progetto del Parco Didattico "Antiche Fornaci" nel Centro Storico di Eboli. Antiche Fornaci e il suo Team, concessionaria per la gestione e la valorizzazione di complessi archeologici della città di Eboli, propone per l'anno 2020/2021 un programma ambizioso con visite multimediale e immersive, laboratori esperienziali, per mettere in rete tutte le attività turistiche, artigianali, commerciali e ricettive del centro antico.