progetto
Un sistema efficiente per la rete idrica di Eboli
EBOLI - Madonna del Carmine avrà serbatoio idrico, nuove tubazioni e un sistema idrico efficiente, collegato alla rete cittadina. Per la prossima primavera, Eboli, insieme ad altri comuni, sarà protagonista di un grande progetto di modernizzazione della rete idrica di 450 km di cui 180 km solo per Eboli, che l'Asis ha presentato a finanziamento con i fondi Pnrr per una spesa complessiva di 12 milioni di €.
Eboli: Approvato un nuovo progetto di videosorveglianza
EBOLI - La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza Corsetto, ha approvato un nuovo progetto di videosorveglianza. L'importo dei lavori ammonta ad € 261.000,00 (+IVA) mentre quello complessivo di progetto, totale quadro economico, è pari a € 400.857,20, mentre la manutenzione annuale, che è carico del Comune è stata valutata in 15mila euro annui
Presidente Consiglio Comunale: La maggioranza non ha i voti per Brenga
EBOLI - Fumata nera per il Presidente del Consiglio comunale. La maggioranza cambia "Cosimo" ma con 14 voti non elegge Brenca. La maggioranza non va, le sue donne si lamentano ma votano. La fronda si riduce, rientra Lavorgna, non ancora Sgritta, Naponiello nemmeno: non ha i requisiti da Presidente. Delusione dalle opposizioni. Per Di Benedetto una occasione sprecata. Cardiello si riscalda e intanto presenta 6 interrogazioni e preannuncia quella su Palazzo Paladino-La Francesca.
Palazzo Paladino-La Francesca, presentato il Progetto: Un esempio di cattiva pratica
EBOLI - 14milioni di euro per un Progetto "cucinato" all'oscuro di Giunta e Consiglio comunale. Bad practice. Chi ha redatto il Progetto? Chi ha contattato e perché i soggetti che gestiranno il CO-HUB EBOLI? Perché non si è convocato un consiglio straordinario per raccogliere una delibera di intenti? Perché non è stata convocata la Giunta aperta ai Capigruppo consiliari? La Segreteria Generale e gli Uffici sono stati coinvolti? Perché non si è coinvolto la Regione e le facoltà di Architettura e Agraria? Fatti gravissimi. Roba da palazzi di Giustizia
Dinacci e Conte Art1-LeU aderiscono alle Agorà del PD. Oddati “frena”
NAPOLI - Conte (LeU) e Dinacci (Art1) annunciano l'adesione alle Agorà Democratiche il percorso ideato dal PD. Oddati "frena". L'On. Federico Conte (Leu) da Napoli: "Partecipo alle Agorà Pd per questione Sud". Francesco Dinacci (Art1): "“Il nostro partito aderisce a questo percorso di riflessione aperta e collettiva sui programmi avviato dal PD, aggiungendo ai temi nazionali, da Sud, il tema del Mezzogiorno”. Nicola Oddati (PD responsabile Nazionale Agorà) "frena": "È un progetto che si rivolge direttamente alle persone, ai singoli, non alle forze organizzate".
Palazzo Paladino-La Francesca: Presentazione di un Progetto di riqualificazione
EBOLI - Mercoledì ore 15.00, Aula "I. Bonavoglia", presentazione progetto “CO-HUB-L’ecosistema olistico dal passato al futuro”. Un Progetto redatto in tutta fretta che scadeva il 12 novembre u.s. a solo 6 giorni dell'insediamento della Giunta, ma che coinvolge il Comune di Eboli, l'Istituto Orientale di Napoli, l'Università Suor Orsola Benincasa e La Fondazione Tiche, escludendo UNISA e altri, per il finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Palazzo Paladino-La Francesca e l'area circostante. Fretta? Troppa fretta.
‘Desiderio del cuore’:Intesa AOU Ruggi-Associazione ‘Lo sportello dei sogni’
SALERNO - Ufficializzato in mattinata, il protocollo d'Intesa, A.O.U S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona-Associazione no profit 'Lo sportello dei sogni'. Alla stipula presenti il DG del Ruggi, dott. Vincenzo D'Amato, la dottoressa Anna Borrelli, Direttrice Sanitaria, della psicologa dell'A.O.U e referente del progetto, dott.ssa Sabina D'Amato, del Presidente dell'Associazione, Fiorangela Giugliano, con i soci Antonella Di Stasio e Nicola Pellegrino.
Convegno a Battipaglia. Residuo Zero nella IV gamma: Il futuro è iniziato
BATTIPAGLIA - Giovedì 18 novembre, ore 16.30, al Ferrari, Battipaglia, convegno: "Residuo Zero nella IV Gamma"; Il Futuro è Iniziato. Il progetto e il convegno, promosso dal Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli e dalla cooperativa Alma Seges, Organizzazione di Produttori ortofrutticoli con sede nella Piana del Sele incontra tecnici, imprenditori e istituzioni della Piana del Sele.
Dialoghi interculturali Italia-Libano all’I.C. Virgilio di S. Cecilia di Eboli
EBOLI - Venerdì 12 novembre, ore 10.00, Scuola Media "Virgilio" S. Cecilia presentazione progetto Piccole Biblioteche in Lingua Araba. Inteverranno all'incontro: Mario Conte, Sindaco di Eboli; Gabriella Ugatti, Dirigente Scolastica IC Virgilio; Yasmine Motawy, Docente American University Cairo; Fatima Sharafeddine, Scrittrice, Kalimat Foundation; Annalisa Palladino, Docente gruppo lavoro IC Virgilio. Coordina Maria Luisa Albano, Unisa, Presidente Associazione Mediterranea Civitas.
Ri.Ci.CLA 2021-2022: RIeduchiamoCI al Consumo per L’Ambiente
Ri.Ci.CLA 2021 – 2022, “Tu puoi fare la differenza”: Progetto RIeduchiamoCI al Consumo per L’Ambiente. da POLITICAdeMENTE il blog di ...
Il Consorzio di Bonifica Destra Sele al MacFrut di Rimini col Progetto Sfori
RIMINI - Al MacFrut di Rimini, il Consorzio di Bonifica in Destra Sele presenta il progetto SFORI: per ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica irrigua. Vito Busillo Presidente Anbi: “Oggi grazie a questa sperimentazione almeno il 10% delle serre della Piana del Sele impegnate nella coltivazione di verdura di IV Gamma utilizzano tecnologia basata su sensori che al contempo consente di irrigare con minor apporto di acqua e fornire un prodotto più sano, perché risulta ridotto l’utilizzo di anticrittogamici”.
Minorenni a rischio:La Presidenza del Consiglio approva progetto Onmic
SALERNO - Minorenni a rischio, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato il progetto Onmic. Venerdì 10 settembre, ore 10.00 presso la sede Onmic di via Adriano Aurofino 25 a Torrione di Salerno, conferenza stampa di presentazione con i partner salernitani.
VI edizione de “I Sapori del Sole”
I sapori del sole: le eccellenze di Terra Orti in 25 straordinarie puntate su Alma TV da POLITICAdeMENTE il blog ...
Con “Le Terre dei Parchi” Contursi Terme è “La Piazza del gusto”
CONTURSI TERME - A Contursi Terme i profumi della “Piazza del Gusto”, con la pasta delle terre del Sele, del Tanagro e del Calore del progetto “le Terre dei Parchi” L'iniziativa dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro Monti Eremita Marzano. Un progetto a difesa e a tutela dell’ambiente, che realizza programmi di sviluppo compatibili con l’ambiente, che lo rispettino e lo valorizzino facendolo divenire economia per il territorio.
L’elettrodotto Terna va avanti: Tozzi protesta
BATTIPAGLIA - Ugo Tozzi sulla pubblicazione del Bando europeo dell'elettrodotto TERNA, denuncia l'inizio di sopralluoghi per gli scavi. Un progetto già finanziato ma non ancora approvato dal Ministero e senza vi siano ancora le definizioni della dislocazione delle Centrali. Un elettrodotto che devasta una provoncia confermando come TERNA, Società di Cassa Depositi e Prestiti sia un tentacolo della SPECTRE ve inghiotte miliardi su miliardi.
Battipaglia: Il Consigliere uscente De Vita sceglie Visconti Sindaco
BATTIPAGLIA - Dopo i Consiglieri uscenti D'Acampora, Liguori, Cairone, Sagarese, anche Fabio De Vita si candida con Visconti Sindaco. Le motivazioni e l'ingresso di Fabio De Vita nella Coalizione di centrosinistra a sostegno di Antonio Visconti Sindaco saranno spiegate nei prossimi giorni in una conferenza stampa appositamente convocata.
Servizi a famiglie di Belvedere: Approvato progetto del Centro polifunzionale
BATTIPAGLIA - Approvato progetto di 2.500.000 di € del Centro polifunzionale di Belvedere per servizi a famiglie. Approvato il progetto a Belvedere allo stato, risulta correttamente in graduatoria ed in buona posizione ma non finanziato sull’annualità 2021. Le graduatorie scorreranno con la prossima annualità e nei prossimi mesi lavoreremo per aggiungere ulteriori cinque punti passando al progetto esecutivo.
“Mare & Terra”, il progetto che unisce Eboli, Battipaglia e i candidati Visconti e Capaccio
BATTIPAGLIA - Progetto “Mare & Terra”: I candidati Sindaco Visconti e Capaccio siglano l'intesa territoriale tra Battipaglia e Eboli. Un progetto che unisce le due Città e scopre la così detta "area vasta". Un primo tentativo di programmazione territoriale intercomunale dopo quello disegnato 50 anni fa dal Piano Fuccella, naufragato e affondato dal "mattone e tecnigrafo". E dopo il tentativo culturale di Carmine Battipede che propose il nome di EBA alle due Città.