problema

Cava dei Tirreni: Continuano gli assembramenti e gli ammonimenti
CAVA DEI TIRRENI - Continua a Cava de' Tirreni il problema degli assembramenti nella movida post-quarantena. Assessore Del Vecchio: Non sono bastate le raccomandazioni del sindaco Vincenzo Servalli che, più volte, ha chiesto prudenza ai cittadini, ricordando che non si è tornati alla normalità.

Gas Radon: Attenzione per gli edifici di Nocera Inferiore
NOCERA INFERIORE - Esposizione al gas radon, si chiede più attenzione per gli edifici scolastici di Nocera Inferiore. Tonia Lanzetta (Consigliere comunale): «Bisogna discutere del problema in commissione, ne va della salute della nostra comunità».

Corrispondenza a Pontecagnano: PPTT attiva telefono per segnalazioni
PONTECAGNANO FAIANO - Problema corrispondenza postale a Pontecagnano Faiano. Attivato il n. telefonico 089 4068345, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00, per le segnalazioni e la risoluzione dei problemi di consegna.

Salerno: Mobilità critica al Porto. La FAI annuncia lo stato di agitazione
SALERNO - Mobilità critica al Porto di Salerno: Punzi della Federazione Autotrasportatori Italiani annuncia lo stato di agitazione. Critiche e proposte dalla Federazione autotrasportatori italiani che annuncia lo stato di agitazione se non verranno trovate soluzioni al problema della mobilità attuale, che impedisce l'accesso dei mezzi pesanti che superano i 75 quintali al tratto tra Salerno e relativo Porto e Cava de' Tirreni.

Cadono ancora massi sulla Provinciale 13: Pericolo a Capaccio
CAPACCIO / PAESTUM - Cadono ancora i massi sulla Provinciale 13 per Capaccio. Ritorna il pericolo e ritornano i disagi. Provincia e Regione stanno a guardare. E sul pericolo e i disagi interviene il dirigente nazionale di Rivoluzione Cristiana, Alfonso Quaranta: “Ancora una tragedia sfiorata. Dopo due anni torna e ritorna il problema della Sp13, un’emergenza sottovalutata da tempo. La pericolosità è stata troppo trascurata".