Primo Levi

Giorno della memoria. Messaggio del Sindaco di Eboli per non dimenticare
EBOLI - Città di Eboli, "27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2022", per non dimenticare. Il messaggio alla Città del Sindaco di Eboli Mario Conte. "È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: Questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire". Primo Levi

Presentazione II^ edizione di “Primo Levi e la Città di Battipaglia
BATTIPAGLIA - II^ Edizione di "Primo Levi e la Città di Battipaglia". Domani sabato in Comune conferenza stampa di presentazione. Interverranno la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e gli ideatori del progetto della "Giornata in memoria di Primo Levi", già alla II^ edizione, che si terrà il 13 dicembre prossimo e negli anni futuri.

27 gennaio 2021 giorno della memoria: Mattarella premia 62 salernitani
SALERNO - Giorno Della Memoria: Premiazione con medaglie ai sessantadue salernitani deportati nei Lagher Nazisti. Il Presidente della Federazione di Salerno e Consigliere Nazionale dell'Associazione nazionale Combattenti e Reduci Antonio Landi ricorda le vittime del nazismo, la liberazione di Auschwitz, i due superstiti, Gerardo Ciccariello e Attilio Magliacane, entrambi di Bellizzi, dei 62 salernitani premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Battipaglia: La Giunta approva la Giornata in memoria di Primo Levi
BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha approvato la Giornata in Memoria di Primo Levi e Cittadinanza Onoraria. La Sindaca Cecilia Francese: "Abbiamo votato con apposita delibera di Giunta la proposta al Consiglio Comunale, che voglio sperare e mi auguro, voglia accogliere all’unanimità la proposta di istituire nel giorno 13 dicembre, quale giornata del ricordo in memoria del grande scrittore Primo Levi".

Università di Salerno: Progetto sulla memoria con il Procuratore Lembo
SALERNO - Martedì 30 settembre, ore 10.30, Sala Senato Accademico Università di Salerno, presentazione del Progetto: “1943-2015: la memoria non va in vacanza” come espressione del patrimonio comune e indispensabile nella costruzione di una nuova storia. Università, al via il progetto sulla memoria: Conferenza stampa con il Procuratore Lembo e il sostituto Sirignano.

27 gennaio 2011: La giornata della memoria
ROMA - 27 gennaio 2011 "Giorno della Memoria". Ricordare quelle vittime serve a mantenere viva la memoria delle loro esistenze e dell’assurdo motivo per cui furono troncate. “Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni Trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.