prestazioni sanitarie

L’ASL Salerno accelera sulla telemedicina

Da febbraio potenziato il servizio di televisita. Il nuovo modello organizzativo dell’ASL Salerno. Attivi slot di prestazioni sanitarie direttamente da ...

Tetti di spesa in Campania: 33milioni annui in più per la Sanità

NAPOLI - “Tetti di spesa, per servizi e prestazioni sanitarie in Campania. +Europa: "33milioni in più per la spesa annua ” Il Portavoce di +Europa Raffaello Adesso: “Le prestazioni specialistiche-ambulatoriali urgenti dovranno essere garantite entro 72 ore dalla richiesta anche dai centri privati accreditati”

FISI a Prefetto e ASL: Garantire la salute da disordine e confusione

SALERNO/EBOLI - La FISI Sanità invia un documento al Prefetto ed all'ASL: Garantire a tutti i cittadini le prestazioni sanitarie bloccate da disorganizzazione e confusione.  Ad iniziare dal P.O. di Eboli e dal 6 aprile, quando si aprirà il nuovo reparto di Malattie Infettive con Covid, bisognerà disinfettare l'U.O. di Anestesia e Rianimazione usato promiscuamente e senza percorsi differenziati, restituendo la alle attività ordinarie e ponendo fine all’accorpamento dei reparti di Urologia e Chirurgia e di Oculistica e ORL, e accelerare l’apertura dei Covid Hospital di Agropoli, Scafati. 

Sanità privata accreditata e Terzo settore verso lo stato di agitazione

SALERNO - Sanità privata accreditata e Terzo settore: Nuova ISES ancora in bilico. Proclamato lo stato di agitazione in tutta la Provincia. Pasquale Addesso, Pietro Antonacchio e Lorenzo Conte di Cgil Fp Salerno, Cisl Fp Salerno, e Uil Fpl Salerno: “La situazione più critica resta quella dell’Ises di Eboli”.

Blocco prestazioni sanitarie: Appello a De Luca dalla Cisl pensionati

SALERNO - Servizi ai Piani di Zona fermi al palo nell’Agro-nocerino-sarnese e in provincia. Preoccupazione di Cisl pensionati Salerno. Il segretario generale Cisl Dell’Isola si rivolge al Governatore De Luca con un appello: “Gli esempi virtuosi non mancano, ma ci preoccupa alcune situazione. Auspichiamo il suo intervento anche per evitare il blocco delle visite specialistiche presso gli ambulatori dell’Asl”.

Lettera-appello dei lavoratori dell’ISES agli ebolitani

EBOLI - "Salviamo l'ISES": questo è l'appello che i lavoratori della Nuova ISES lanciano agli ebolitani e alle forze politiche. L'appello alla Città e ai Partiti per "Un futuro riabilitativo migliore: lettera aperta alla cittadinanza di Eboli" viene dopo la Denuncia-Querela che il suo Presidente Tullio Gaeta ha presentato contro uno dei Meetup M5S, per "Diffamazione aggravata".

Aeroporto di Salerno e tetti di spesa sulla Sanità: Tra sprechi e “concessioni”

NAPOLI - Aeroporto e tetti di spesa sulla Sanità: Interviene il Capogruppo regionale FdI Alberico Gambino e denuncia defict milionari e sfondamenti di spesa. Gambino (FdI): «Invitiamo il Governatore De Luca ad uscire dalla "Campana" di vetro in cui vive e a calarsi nella dura realtà quotidiana che racconta di caos e disorganizzazione. I cittadini campani sono pazienti, ma non "fessi"»

Sanità tra solidarietà e pregiudizi: Lectio Magistralis di Vito Pompeo Pindozzi

EBOLI - Venerdì 22 aprile 2016, ore 18.00, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli "Stefano e Binu.....": Lectio Magistralis di Vito Pompeo Pindozzi. Il Giornalista, Vito Pompeo Pindozzi, membro dell’International Federation of Journalists, affronterà il tema dell'integrazione e delle "diversità" nell'era delle grandi migrazioni di popoli.

Ospedale di Eboli – Melchionda al DS Calabrese: Il fallimento della Direzione Generale

EBOLI - Il Sindaco di Eboli interviene sull'annuncio di una strategia di rilancio dell'Ospedale di Eboli Melchionda risponde al Direttore Sanitario Calabrese: “Tentativo di coprire i fallimenti della Direzione Generale a fronte del calo delle prestazioni sanitarie del nosocomio ebolitano. Si convochi il Tavolo tecnico”

Ospedale di Eboli: La UIL va all’attacco di Squillante

EBOLI - La UIL chiede: Razionalizzazione delle risorse; Riorganizzazione delle attività; Riapertura di tutte le UU.OO. accorpate. Montano le proteste. Nessuno sente sua la Proposta del DG ASL Sa. Chiesta dall'On. Gianfranco Valiante l'audizione in Commissione Sanità di Squillante: "Il direttore generale rimetta copia degli atti e, dunque, smetta di nascondere le carte e ritenere l'ASL cosa sua e di pochi altri".

L’Ospedale di Agropoli chiude. Dichiarazione del DG Squillante

AGROPOLI - Ospedale Agropoli: dichiarazione del direttore generale Antonio Squillante sulla sentenza del Consiglio di Stato. L'ospedale civile di Agropoli dal 15 settembre 2013 cesserà le sue funzioni e si avvierà la trasformazione del Pronto soccorso di Agropoli in PSAUT.

Sala Operatoria: la FISI si schiera con Calabrese

BATTIPAGLIA - Sindacati contro, la FISI boccia la Cisl sulla Sala operatoria e si schiera con Calabrese. Scontro tra sindacati dopo che la CISL ha contestato il Direttore Sanitario. Scotillo FISI: «travalicato il ruolo».

La Regione Campania aumenta i Ticket a tutti: pagheranno anche i disabili

SALERNO - Pubblicata ieri la delibera della Giunta regionale della Campania n. 50 (ex decreto 77 poi 81). Dichiarazione del Coordinatore regionale dell’Anffas, Salvatore Parisi: “Continua la confusione sulla compartecipazione e si prospetta un aumento dei ticket sanitari”.

La FSI sulle Liste di Attesa e Attività Libero-Professionali

SALERNO - Per la FSI si può ridurre le Liste di Attesa con il coinvolgimento delle strutture private accreditate e un sistema di prenotazione unico. Nonostante tutti gli sforzi fino ad ora compiuti si registra un fallimento. L'Alpi non assolve al suo compito, andrebbe sospeso immediatamente.

Sgroia propone una Petizione popolore a favore dell’Ospedale di Eboli

EBOLI - Il Presidente del Consiglio Sgroia e la Commissione Sanità propongono una Petizione popolare a favore dell'Ospedale. Bortoletti deve capire se gli sprechi della Sanità in Campania passano per la Piana del Sele, o per Napoli, la Sanità privata e le convenzioni?