Presidente

Il Gruppo PD di Pontecagnano a Sica: Subito un impegno per i Fondi Regionali

PONTECAGNANO - Il Gruppo consiliare del PD chiede all'Amministrazione Sica: subito un proficuo impegno per i fondi regionali già stanziati. I democratici aspettano ora una risposta celere e concreta, che vada oltre le posizioni e gli schieramenti e piuttosto rappresenti un vero atto di correttezza e responsabilità.

Presentato “Spendi ebolitano” e parte anche ad un Concorso on line

EBOLI - Presentato dall'Amministrazione comunale e la Confesercenti “spendi ebolitano”: il concorso on line per favorire la socialita’ degli acquisti. Dal 19 al 22 dicembre, acquistando in un qualsiasi negozio della città, per una spesa minima di 5 euro, e postando sulla pagina facebook madeineboli una foto raffigurante l’acquirente, il negoziante e lo scontrino, si avrà diritto a partecipare al concorso on line.

Carfagna (Fi-Pdl): Con Caldoro la Campania non è più zavorra d’Italia

SALERNO - "Il lavoro paga". Per Mara Carfagna con il lavoro di Caldoro la Campania non e' più zavorra d'Italia". Per l'ex Ministro Mara Carfagna: "I cittadini campani hanno fiducia nell'esecutivo regionale perché, a differenza del passato, è molto più attento all'essere che all'apparire. Lo dimostrano i numeri e le note della Banca d'Italia".

Seminario: “Sicurezza nella filiera Agroalimentare: Risorsa di Battipaglia e della Piana”

BATTIPAGLIA - Venerdì 22 novembre 2013, ore 18.00, Centro sociale, seminario informativo su “Costruendo futuro”, la sicurezza della filiera agroalimentare, risorsa di Battipaglia e della Piana del Sele. Iniziativa di Pietro Ciotti e dell’associazione Comunità “Storia & Futuro”, per confrontarsi e capire com’è organizzata la sicurezza, per numero di controlli e qualità, spesso anche esasperati, dei prodotti della Piana a garanzia del mercato.

Cava. Seminario con Cariello e Cassandra: Opportunità per Imprese con Italia Lavoro

CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 14 novembre 2013, ore 16.00, MARTE Mediateca, Cava de’ Tirreni, workshop informativo: “Opportunità per le imprese con Italia Lavoro”. Il Seminario su attività e strumenti operativi gestiti da Italia Lavoro Spa e finalizzati all’erogazione di contributi ed agevolazioni alle imprese in tema di politiche per l’occupazione è stato promosso dal Consorzio ASI di Salerno.

Rosania: Un Grande successo la raccolta di firme sulle Discariche di Grataglie e Castelluccio

EBOLI - Discarica di "Grataglie" e di "Castelluccia". Per Rosania (SU e RC): un successo la raccolta firme! Si prosegue. Sono state centinaia gli ebolitani che hanno colto il senso dell'iniziativa e che domenica scorsa hanno firmato, così come anche a Battipaglia sono stati tantissimi i cittadini che hanno firmato la petizione popolare.

Appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” creativa» con Anna Bisogno

SALERNO - Sabato 16 Novembre 2013, ore 19.30, presso il Punto di Porta Rotese di Saleno, Anna Bisogno è l'ospite della serata a Salerno Crea. Continuano gli appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” e creativa» ideati da Antonio Di Giovanni e Maria Rosaria Vitiello, giornalisti del quotidiano “La Citta’” di Salerno, con il Presidente di Salerno Crea Giuseppe Carabetta

Workshop ASI – Italia Lavoro: Le nuove opportunità per le Imprese

BATTIPAGLIA - Si è tenuto nella Sala Congressi "Tramonti" dell'Hotel San Luca di Battipaglia, un Workshop informativo dal Tema: Opportunità per le Imprese con Italia Lavoro. Il Seminario è stato promosso dal Consorzio ASI Salerno in collaborazione con Italia Lavoro SpA, ed è rivolto alle imprese e ai giovani imprenditori per facilitare l'accesso ai contributi e alle agevolazioni in tema di politiche per l'occupazione.

Liquidità agli Enti Locali dalla Regione: Patto di collaborazione Lombardi-Caldoro

SALERNO - Il Presidente Antonio Lombardi ANCE Salerno disponobile ad un patto di collaborazione con il Governatore Caldoro. Lombardi: Nei prossimi giorni sottoporremo al Presidente Caldoro un elenco di progetti esecutivi che potranno essere finanziati con la recente delibera di accelerazione della spesa, del 24 settembre 2013».

Salerno: Parte il progetto A.P.I. Scuola & Impresa

BATTIPAGLIA - Scuola & Impresa: il progetto A.P.I., l'iniziativa che mira ad inserire i giovani nel mondo delle Imprese. Il progetto è una iniziativa tesa a promuovere la cultura del lavoro attraverso il coinvolgendo di associazioni datoriali, imprese, Istituzioni locali e scuole.

L’associazione Comunità “Storia & Futuro” e “Le (in) Opportunità di quel PUC”

BATTIPAGLIA - L’associazione Comunità “Storia & Futuro” sul Piano Urbanistico Comunale e “Le (in) Opportunità di quel PUC”. Pietro Ciotti: Un PUC, che poco unisce, privo di uno scenario di sviluppo compatibile e sostenibile, lontano dalla necessità di realizzare identità per Battipaglia e per i Battipagliesi.

Crisi centri riabilitazione: L’Anffas Salerno incontra le famiglie degli assistiti

SALERNO - Questa mattina lunedì 21 ottobre 2013, alle ore 11.00 in via Del Tonnazzo (Fuorni) Salerno, l'Anffas incontra le famiglie degli assistiti. L'incontro determinatosi a seguito della crisi dei centri riabilitazione, traccerà il punto sulla delicata situazione in atto, che potrebbe determinare la sospensione dei servizi socio-assistenziali e di riabilitazione.

La Eboli Multiservizi o la “Multiscandalo” è nel Mirino del Centrodestra.

BATTIPAGLIA - Dopo anni il Centrodestra ottiene la documentazione cartacea della Multiservizi e scopre un disallineamento di 1.200mila € e solo 33.840 € riconosciute rispetto ai 400.000 spesi. I bilanci 2009 e 2010 sono attendibili? Chi doveva vigilare? perché si è permesso? Perché si è permesso che si arrivasse a tanto? Chi sono i resonsabili? Chi pagherà

Si è costituita l’Asd Fisciano Calcio: Parteciperà al Campionato di II Categoria

FISCIANO - Parte il campionato di II Categoria e parte la nuova avventura della Associazione Sportiva Dilettanti Fisciano Calcio. L'Obiettivo: Aggregazione e spirito di partecipazione. La squadra affronterà il campionato provinciale di II categoria. I dirigenti, oltre a D'Andrea e Sabbarese rispettivamente Presidente e Vice, c'é l'Assessore Gioia e Montefusco è l'allenatore.

L’Edilizia è in crisi. Il trend nel salernitano è sempre più in discesa

SALERNO - Sempre più grave la crisi dell'Edilizia salernitana. Nel 2013 trend ancora in discesa. Dal 2008 persi 8.000 posti di lavoro. Lombardi: I dati del Centro Studi ANCE Salerno confermano la grave crisi del comparto. Le prime proiezioni sul consuntivo 2013 evidenziano trend ancora in discesa per produzione, fatturato ed occupazione.

La CIA a tutela dei suoli agricoli di Nocera Inferiore

SALERNO - La Confederazione Italiana Agricoltori interviene sulla querelle suoli agricoli del Comune di Nocera Inferiore. La CIA è vicina all'Aministrazione comunale per la sua scelta a favore dei suoli agricoli contro la cementificazione. La loro salvaguardia dovrebbe essere compito di ogni Amministrazione che abbia a cuore le sorti del territorio e dei cittadini.

Ripulita dai rifiuti, la Cilentana da Agropoli a Omignano Scalo

AGROPOLI - Rimossi dalla Yale Spa i rifiuti abbandonati da incivili lungo i circa 70 chilometri della Provinciale Cilentana. Per le operazioni di raccolta e ripulita dai rifiuti della Cilentana sono stati impegnati operai per diversi giorni. Ametrano: «La Yele Spa da sempre attenta all’ambiente è una realtà che va preservata».

Nuovi tetti di spesa della Regione Campania per la Sanità accreditata

SALERNO - Mercoledì 18 settembre, ore 10.00, Centro Polidiagnostico “Check Up” in Viale De Luca a Salerno, conferenza stampa delle Associazioni di categoria per l’assistenza riabilitativa e socio-sanitaria. Partecipano alla conferenza stampa: AIAS, AIOP Riabilitazione, ANFFAS, ANISAP, ANPRIC, ARIS, ASPAT, CONFAPI Sanità, CONFINDUSTRIA Sanità, FEDERLAB Riab, FOAI Campania. In pericolo 500 posti di lavoro.

Lombardi ANCE Salerno e la“white list”: La Regione adotti il modello Emilia e Romagna

SALERNO - L'Ance Salerno avvia una campagna di sensibilizzazione istituzionale per l’attivazione di “white list” riservate alle imprese edili impegnate in opere pubbliche e private. Il presidente Lombardi: «Proponiamo alla Regione Campania ed ai Comuni di attuare il modello-Emilia Romagna per estendere le white list alle imprese edili. Confidando nella Prefettuta e sul confronto e la collaborazione delle parti sociali.