Presidente

Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: E’ pericolo, i Sindaci lanciano l’allarme
CASTELNUOVO DI CONZA - Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: nel mirino dei Sindaci il processo Chernobyl e l’impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza. Che c'é dietro l'affare dei rifiuti in Campania? I fatti di cui alla Seconda direttrice del processo Chernobyl che riguardano l'Impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza, cosa nascondono? Che rifiuti erano quelli che provenivano da Cuma, Orta di Atella, Marcianise e Mercato San Severino?

Cariello “detta” i nuovi indirizzi scolastici presso le scuole di Eboli
EBOLI - La Provincia ha presentato la nuova Riorganizzazione della rete scolastica ebolitana, sarà la Regione a dare la sua approvazione definitiva. Cariello: "Nuovi corsi e nuovi indirizzi che daranno linfa vitale alla città e al comprensorio del medio e alto sele, offrendo ai giovani percorsi formativo attinent le esigenze del territorio. Un risultato a conferma del mio totale impegno per la Città e il territorio".

Medaglie e Penne d’Oro a Palazzo di Città per la Festa dei Giornalisti Salernitani 2013
SALERNO - Venerdì 31 gennaio 2014, ore 16.30, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, L’Associazione Giornalisti Salernitani, organizza la Festa dei Giornalisti Salernitani 2014. Nel corso della manifestazione organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Salerno, Camera di Commercio, Intertrade, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, saranno premiati i giornalisti Antonio Manzo, Venanzio Postiglione, Antonella D’Annibale.

Convegno a Battipaglia: Bando INAIL ISI 2013 sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro
BATTIPAGLIA - Venerdì 7 febbraio 2014, ore 15.30, Salone delle Conferenze, Comune di Battipaglia, Convegno: "Bando INAIL ISI 2013: Contributi a favore delle Imprese che investono nella sicurezza sui luoghi di lavoro". Il Convegno è stato organizzato dall'Associazione Provinciale delle Piccole e Medie Imprese di Salerno in collaborazione con l'INAIL di Salerno e il Comune di Battipaglia e tratterà gli aspetti amministrativi e tecnici legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Rosania, SU e Rifondazione: Il gioco delle parti affossa la Sanità nella Piana del Sele
EBOLI - Gerardo Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione Comunista denunciano il gioco delle parti che rischia di affossare la Sanità della Piana del Sele. Occorre rimuovere quel "gioco delle parti" per non affossare definitivamente la politica sanitaria nella nostra area! Non c'e' più tempo! Sinistra Unita e Rifondazione preannunciano per il 14 febbraio un convegno sulla "Sanità nella Piana del Sele.

Il Tribunale ha deciso: De Luca è incompatibile. E….. sono tutti contenti
SALERNO - Dal Tribunale arriva l'Ordinanza: Vincenzo De Luca è incompatibile, in base alla normativa vigente è decaduto da Sindaco di Salerno. Accolto il ricorso dei parlamentari grillini. Il viceministro presenta appello: non me ne vado. Celata o malcelata, espressa o taciuta la soddisfazione è generale, tanto è ingombrante De Luca. Così in pieno stile italico, una partita politica viene decisa brutalmente dalla magistratura su iniziativa di movimenti o di persone che oggi ci sono e domani no.

Melchionda ad Auricchio: Nessuna chiusura per il P.O. di Roccadaspide
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda sulla Sanità locale replica al Sindaco di Raccadaspide Auricchio: “Nessuna chiusura. Interpretazione errata della proposta di razionalizzazione dei P.O. di Eboli e Battipaglia.” Per il Sindaco di Roccadaspide Auricchio la proposta di Melchionda e Ruffo è scorretta nella metodologia e nell'analisi: "Mortifica e tende a violentare in maniera inaccettabile un intero territorio e una popolazione di gente laboriosa e perbene, della Valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento".

Approvato il “Regolamento Referendario”. Per il Comitato EBOLIcambiaEBOLI: Colmato un ritardo
EBOLI - Il Consiglio Comunale ha approvato il "Regolamento per lo svolgimento dei referendum consultivi e abrogativi". Soddisfazione del Comitato EBOLIcambiaEBOLI. La Presidente Assunta Nigro: Il Consiglio ha approvato all’unanimità e con lievi modifiche, la proposta di Regolamento elaborata dal nostro Comitato, contribuendo al varo di uno strumento che, se non abusato, consente di riavvicinare i cittadini alla politica.

Presto a S. Cecilia di Eboli un Forum delle Associazioni
EBOLI - "Camminare insieme per il bene comune" è il tema dell'incontro convocato dal Presidente dell'Associazione "Cambiamo S. Cecilia" Maratea, per riunire tutte le Associazioni del territorio. L'iniziativa dell'Associazione è volta ad unificare gli sforzi e le iniziative da assume per contribuire e per migliorare le condizioni generali di Santa Cecilia. Presenti all'incontro esponenti politici di maggioranza e opposizione: Atrigna, La Brocca, Cardiello, Ginetti, Domini.

Si è costituito ad Eboli il Forum del volontariato animalista
EBOLI -L’assessore all’ambiente Ilario Massarelli: “Un importante strumento consultivo per la tutela degli animali”. Si è costituito il Forum Comunale del Volontariato Animalista. Resterà in carica 4 anni, L’assemblea, ha eletto anche: Maria Rosaria Borriello, Presidente del Forum; Anna D’Ambrosio, Vicepresidente; segretaria Anna Fulgione.

Comune di Fisciano – Confindustria: Siglato Patto sulla Fiscalità locale
FISCIANO - Fisciano accoglie l’invito del Presidente di Confindustria Salerno Mauro Maccauro per un Patto sulla Fiscalità basato su un modello premiale a favore delle imprese e del lavoro. Il "Patto" è rivolto agli enti locali, che adottano un sistema di premialità fiscale per le aziende che da quest’anno, investiranno risorse per ampliare le Aziende, acquistare nuovi macchinari e/o attrezzature per la propria crescita, con conseguente ricaduta in termini di incremento dell'occupazione locale.

Esposito (Mariarosa Battipaglia) sui Forconi: «Siamo uomini o “forchette”»
BATTIPAGLIA - Ad accogliere il leader dei "Forconi", che non è sembrato un un fine intellettuale della rivoluzione, un manipolo di primati e qualche homo sapiens, confusi capi di una rivolta zotica da cui il Paese fugge. Esposito: Mariano Ferro, un omone del Sud, che in parte incarna la figura romantica dei briganti partigiani risorgimentali, si è reso conto del triste livello dei suoi interlocutori battipagliesi. Gli ho stretto la mano e gli ho augurato buona fortuna.

Eboli: Ginetti (Nuovo Psi-MCD) lascia il Consiglio comunale ma non la politica
EBOLI - Ennio Ginetti del Nuovo PSI-MCD, come preannunciato nel Comizio di domenica scorsa, lascia il Consiglio comunale ma non la politica, e assume l'incarico di Coordinatore del Progetto "La Casa delle Idee". Gli subentra Mario Domini. Ginetti: "L’esperienza vissuta in Consiglio ha accresciuto il mio patrimonio di conoscenze e rapporti umani. Sono orgoglioso di essere stato consigliere del Comune di Eboli. Le mie dimissioni per differenziare la mia attività politica di coordinatore di un Progetto più ambizioso per la Città di Eboli".

Eboli: Proteste per l’Affidamento del Piano Traffico ad un professionista esterno
EBOLI - Il Movimento Popolare per il Cambiamento protesta per l'affidamento di incarico esterno da parte dell'Amministrazione Comunale di Eboli per la revisione del Piano Traffico cittadino. Landi: Per la revisione del Piano Traffico si spenderanno 15.000€. Perché non è stato predisposto un Bando Pubblico per l’affidamento del lavoro, dove avrebbero potuto partecipare professionisti di Eboli che avrebbero potuto anche far risparmiare ?

Convegno a Battipaglia con Pica e Arlacchi sui Fondi europei
BATTIPAGLIA - Sabato 11 Gennaio 2014, ore 17.30, Hotel San Luca di Battipaglia, Incontro-dibattito sul tema: “Fondi Europei 2014/2020: Le opportunità per il territorio”. Interverranno all'Incontro, organizzato dall'associazione "1857" di Eboli: Lanfranco Bove Presidente "Associazione "1857"; Il Consigliere regionale Donato Pica; Osvaldo Cammarota, esperto in Risorse comunitarie; e l'Europarlamentare On. Pino Arlacchi.

Una Spiaggia per Nudisti a Paestum per incrementare il Turismo
CAPACCIO PAESTUM - La proposta provocatoria è del professor Vincenzo Pepe, Presidente di Fareambiente e della Fondazione “G. Vico”. “Creare una spiaggia per nudisti a Paestum per recuperare dal degrado un’area dimenticata da tutti. Porterebbe nelle nostre zone 100mila turisti in più”.

Grande successo dell’iniziativa di beneficenza “Una calza per un sorriso”
EBOLI - Grande successo dell’iniziativa di beneficenza, giunta alla sua 2^ edizione “Una calza per un sorriso”, organizzata dal Forum della Gioventù di Eboli. Dopo la raccolta dei dolciumi del 4 gennaio scorso sono state confezionate 130 calze e il 6 Gennaio, il giorno della Befana, sono state donate ai bambini delle case di accoglienza della città e ai bambini disagiati individuati dalle parrocchie.