Presidente

Caso Soget: Il commissario Filippi precisa. La Giunta precedente ha affidato la gara

ROMA - L'ex Commissaria Prefettizia Filippi, scrive a POLITICAdeMENTE, e sul "Caso SOGET" chiarisce fatti, tempi e circostanze. La Gara non è nata e non è stata affidata sotto la gestione commissariale ma con la precedente Amministrazione. "La precedente Giunta comunale aveva deliberato di procedere all'affidamento del servizio di accertamento e riscossione coattiva dei tributi".

Battipaglia: Cronaca e politica alla presentazione del libro “La Verginità e il potere”

BATTIPAGLIA - Martedì 5 gennaio 2016, ore 18.00, Salotto comunale, Battipaglia, Presentazione del libro di Pasquale Ragone: “La Verginità e il potere”. Cronaca e politica nel libro “La Verginità e il potere”, è una iniziativa culturale dell’associazione Comunità Storia & Futuro per la Cultura per sottolineare il suo impegno può andare ben oltre la politica.

Padula: Presentazione del Libro “Il Progetto di Francesco” di Paolo Rodari

PADULA (SA) - Lunedì 4 gennaio 2016, ore 18.30, Circolo C. Alberto 1886, Presentazione Libro "Il Progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa". Paolo Rodari nel suo Libro con monsignor Víctor Manuel Fernández, parla della «rivoluzione gentile» di Francesco: Il papa venuto «quasi dalla fine del mondo»; che sta sconvolgendo la Chiesa.

Fallimento Telis Pagani: Gambino chiede un intervento della Regione

PAGANI - Fallimento Telis Pagani. Il Consigliere Regionale Alberico Gambino (FdI) chiede un intervento concreto della Regione. L'ex Sindaco di Pagani Gambino, con nota prot.485 del 23 dicembre 2015, chiede agli Assessori Regionale al Lavoro e alle Attività Produttive Sonia Palmeri e Amedeo Lepore di intervenire in favore della Telis di Pagani.

Eboli: “Concerto di Natale …Sulle note della solidarietà”

EBOLI - Sabato 12 dicembre 2015, ore 19,30, Centro Sanatrix Nuovo Elaion, Eboli, "Concerto di Natale ...Sulle note della solidarietà". Il "Concerto di Natale ...Sulle note della solidarietà" promosso dall’associazione Sassolini Bianchi - Comitato 1 Hospice per Eboli e amici dell’Ospedale Maria Santissima Addolorata Onlus, a sostegno del Centro Ascolto "TIascoltiAMO".

Ospedale di Eboli e Sanità: La delusione delle Mamme

EBOLI - Il Comitato delle mamme con la sua Presidente Anna Moccaldi "accusate" a loro volta accusano il mondo politico. Nel mirino della Moccaldi: L'ex DG Squillante il primo responsabile; poi il Commissario ASL Postiglione; il Sindaco di Eboli Cariello e i colleghi del circondario; i Parlamentari ebolitani Cardiello e Cuomo; Il Governatore De Luca; I Direttori Sanitari Calabrese e Minervini.

Eboli: Il Gruppo PD non discute del bilancio e Abbandona l’Aula

EBOLI - Il gruppo consiliare del PD di Eboli, non discute la Variazione di Bilancio e abbandona l'Aula in segno di protesta. Il capogruppo Antonio Conte ed i consiglieri Antonio Petrone e Teresa di Candia, hanno motivato l'abbandono perché è scomparso dall'O.d.G. la mozione su Ospedale di Eboli e Sanità sul territorio.

Battipaglia: Linea politica e Primo manifesto elettorale di Ciotti candidato Sindaco

BATTIPAGLIA - Pietro Ciotti traccia la linea politica dei prossimi mesi dell'Associazione: "Dal fare per la città alle elezioni". All'assemblea dell'Associazione Comunità Storia e Futuro si formalizza la candidatura a Sindaco ddel Presidente Pierino Ciotti e a sorpresa: I giovani gli “regalano” il primo manifesto elettorale.

Il salernitano Vittorio Cicalese è il neo-Presidente Regionale della FGS

SALERNO - Vittorio Cicalese è stato eletto al IV Congresso Regionale di Benevento Presidente Regionale della FGS Campania. Eletti all'unanimità oltre al presidente Cicalese della FGS Salerno: Il beneventano Daniele Gargano Segretario regionale; Vice segretario regionale Luca Pannese della Federazione di Avellino.

Forum dei Giovani: abbattuti i vincoli, partecipazione libera per tutti

EBOLI - Forum dei Giovani di Eboli: Sono stati abbattuti tutti i vincoli, adesso partecipazione libera per tutti. I giovani dai 16 ai 32 anni saranno automaticamente iscritti, senza bisogno di modulo; non ci saranno più vincoli nella convocazione delle assemblee; si potrà votare un candidato e una candidata della lista prescelta, senza più incroci under/over.

Parco Nazionale del Cilento: Pellegrino è il nuovo presidente

SALERNO - Il sindaco di Sassano Pellegrino, è stato nominato dal ministro Galletti alla guida dell'Ente Parco del Cilento e del Vallo di Diano Apprezzamento dell'On. Ragosta leader dell'associazione "Davvero-ecologiaediritti" per la nomina del neo-presidente Pellegrino al PNCVD: "Una persona competente, di alto livello. Sin d’ora assicuriamo ogni e qualsiasi collaborazione al nuovo Presidente".

Salerno, Istituto “Trani”: “Giornata della legalità e del rispetto”

SALERNO - Venerdì 27 novembre 2015, ore 10.30, Aula magna, Istituto "F. Trani": Giornata della Legalità e del rispetto. All’iniziativa parteciperà: Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore; Claudio Naddeo dirigente scolastico "Trani", per insegnare la cultura della legalità, il rispetto delle regole e del vivere civile.

Area PIP: “Insieme per Eboli” plaude alla nomina di Trotta Presidente

EBOLI - Area PIP, Insieme per eboli plaude per la nomina di Emidio Trotta Presidente e Carmela Landi Vice. Busillo, capogruppo di "Inseme per Eboli": «L’Amministrazione dimostra con gli atti concreti di risolvere i problemi dell'Area PIP».

Vittorio Acocella(FI Salerno) in piazza a Bologna con Silvio Berlusconi

Acocella, Responsabile alla Formazione di FI Salerno, presente in piazza Maggiore a Bologna alla manifestazione “Liberiamoci e Ripartiamo”. Forza Italia di ...

La Pro Loco Battipaglia “sbarca” a Milano

BATTIPAGLIA - Da lunedì 9 novembre 2015, ore 9.00/18.00, Via Schiaparelli, Milano, apre il Punto di promozione e vendita della Pro Loco Battipaglia. La Pro Loco di Battipaglia "sbarca" a Milano per promuovere le eccellenze del proprio territorio, da sempre vocato alle produzioni enogastronomiche di qualità con: l'OP TerraOrti; il Caseificio Colle Bianco; L'Azienda Vinicola Cerrella.

Impianti Serricoli: Il Comune “media”, il Consorzio cincischia, Conte (PD) propone

EBOLI - “Vertenza” Impianti Serricoli: "Il Comune mette ordine tra Consorzio Destra Sele e Aziende agricole". Occorrono progetti e investimenti. Il Presidente Masala ha riunito la Commissione Attività produttive. Interventi di Cariello, Busillo, Masala, Manzione e Conte. Presto un "Tavolo Tecnico-Istituzionale" con: Regione, Genio Civile, Sindaci, Consorzio Destra Sele, Organizzazioni di Categoria.

Fondi UE: Le occasioni perdute

SALERNO - Fondi UE: le occasioni perdute dai dati del Ministero dello Sviluppo Economico relativi ai Finanziamenti Europei 2007/2013. Degli oltre 12 miliardi di euro, derivanti dai fondi strutturali 2007/2013, dal PAC, dai Fondi per lo Sviluppo e Coesione 2007/2013 e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000/2006, risultano erogati poco più di 2 miliardi e 826 milioni.

Sanità, Ospedale e Ises: Il Sen. Cardiello chiede un incontro a De Luca

EBOLI - Sanità ad Eboli, Ospedale e centro Ises al centro di un tavolo di confronto con tutte le rappresentanze sindacali. Il Senatore Cardiello scrive al Governatore De Luca e chiede un incontro e un confronto sulla Sanità locale, l'Ospedale di Eboli e il Centro ISES, mentre il Sindaco Cariello si incontra con i Sindacati.

Convegno: “Salerno, un porto sul Mediterraneo”

SALERNO - Domenica 18 ottobre, Marina d’Arechi - Port Village, Salerno, II edizione del Convegno “Salerno, un porto sul Mediterraneo”. Medici Veterinari di Salerno e Università “di Napoli, a confronto sugli effetti del riscaldamento del pianeta e del mare, controlli sanitari, tracciabilità e rintracciabilità del pescato, ricerca e innovazione nei prodotti della pesca.

Salerno: Spiragli di ripresa e di fiducia per l’Edilizia

SALERNO - Edilizia: Spiragli di Fiducia per l'Edilizia. Il clima nel settore delle costruzioni segnala l’inizio di un’inversione di tendenza Bene per le aziende che fatturato fino a 5 milioni di euro. Il presidente Lombardi: «Ancora una prova di resistenza da parte della filiera delle costruzioni, ma non si intravedono provvedimenti strutturali per rilanciare gli investimenti pubblici e privati».