Presidente

Bari: Lectio Magistralis di Pindozzi su comunicazione e salute

BARI - La comunicazione della salute in Italia e nel mondo: Lectio magistralis di Vito Pompeo Pindozzi, giornalista Radio Rai. L'incontro di venerdì 19 gennaio 2018, ore 15.00, Palazzo presidenza Scuola di medicina, Aula magna G. De Benedicts, Università di Bari è stato organizzatoorganizzata dalle associazioni studentesche "Studenti Per" e "Obiettivo Professioni Sanitarie" in collaborazione con la "Scuola di medicina e chirurgia".

Piscina comunale: Proposto un “Tavolo tecnico” di valutazione

EBOLI - La proposta di realizzare presso gli Impianti Sportivi del Palasele una Piscina Comunale prende forma. I proponenti Conte, Landi, Ruocco e Di Tolla richiedono al Sindaco di Eboli un Tavolo Tecnico per il Progetto di una Piscina Comunale a Eboli.

Servizio Civile Universale ad Olevano sul Tusciano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Dall’analisi del bisogno all’impegno dei giovani: il Servizio Civile Universale ad Olevano sul Tusciano. Giovedì 11 gennaio l’Amministrazione Comunale di Olevano sul Tusciano organizza, in collaborazione con AMESCI, un evento informativo sul Servizio Civile.

Vibonati: Presentato il rapporto sulle incidenze tumorali

VIBONATI - Incidenze Tumorali: Presentazione ufficiale dei dati a Vibonati con la Coop medica "Parmenide". Dall'Incontro sulla presentazione della statistica condotta relativamente all’incidenza tumorale nel territorio del Cilento, realizzata dalla coop medica Parmenide, è emerso aumento esponenziale di patologie tumorali.

Disturbi dell’apprendimento: Corso di Aggiornamento a Battipaglia

SALERNO - 10/17/24 febbraio 2018, Via Brodolini, 2 Battipaglia, Corso di aggiornamento per docenti sul Disturbo dell'apprendimento. L'Evento, che ha per Docente il Dott. Andrea Di Somma, Presidente dell'Associazione Nazionale Disturbi dell'Apprendimento, è Accreditato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, con Decreto Ministeriale 177/2000 Direttiva 170/2016, e dà titolo per i partecipanti all'attribuzione di crediti formativi.

Piano Ospedaliero Valle del Sele: De Luca costretto dal TAR a rivederlo

SALERNO - Dopo il ricorso al TAR sul Piano Ospedaliero: De Luca presenta un nuovo Piano che accoglie le osservazioni dei comitati. Il ricorso proposto dal Comitato di Salute Pubblica del cittadino e da Fisi Sanità, rilevava molte anomalie e molte illegalità, ignorate prima da Caldoro e poi da De Luca. Si va, per gli Ospedali della Valle del Sele, verso un nuovo Piano Ospedaliero che contempli le legittime aspettative di legge. E i danni procurati?

“Diana, Santagata”: Il progetto pilota del Consorzio Bonifica Sannio Alifano

PIEDIMONTE MATESE - Presentato il Progetto Diana, Santagata: “il Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano è area pilota in Italia”. "Diana" è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del “Programma di ricerca e innovazione Horizon 2020”. Ottimizzare l’identificazione e l’ispezione dei prelievi non autorizzati di acqua per l’irrigazione ma anche migliorare la gestione delle acque.

Strade dissestate e prive di manutenzione: Interrogazione del PD

EBOLI - Il PD di Eboli interroga il Sindaco Cariello sulla mancata manutenzione e il dissesto delle strade comunali e provinciali. Per Infante, Cuomo e Rizzo, la situazione delle strade è sempre più grave e pericolosa (con la presenza ormai diffusa del disfacimento parziale e/o totale del manto stradale, fossi, avvallamenti, mancanza di segnaletica orizzontale e verticale sia nei centri abitati che nelle periferie, consegnandoci un quadro sconcertante.

Il Tusciano: “Un Fiume Figlio di un Dio Minore”

BATTIPAGLIA - Fiume Tusciano ancora nel degrado: "Figlio di un Dio Minore"; È la denuncia di “Noi Tutti Liberi e Partecipi”. Nuovo intervento del presidente dell'Associazione "Noi tutti..." Ceriello a difesa di uno dei più importanti corsi d’acqua provinciali. Sotto accusa la lavorazione dei frantoi che colorano di nero le acque del Tusciano: “Ci viene un dubbio, per alcuni il Tusciano è un fiume figlio di un Dio minore, insieme al nostro Litorale".

Compostaggio: Spiragli di luce dalla Regione. Giovedì incontro a Napoli

BATTIPAGLIA - Compostaggio, primo segnale positivo dalla Regione dopo la manifestazione di protesta el 23 novembre. Convocati per Giovedì 30 alle ore 15.00 a Napoli tutti i Sindaci del comprensorio della Piana del Sele. La sindaca di Battipaglia ha convocato, in via d'urgenza, una riunione operativa con i sindaci interessati per questa mattina, 29 novembre 2017, alle ore 11.00 presso il Comune di Battipaglia.

Inaugurata nuova delegazione ACI a Battipaglia

Inaugurata la nuova Delegazione Aci con sede in Via Brodolini nella Zona industriale di Battipaglia. Presenti al taglio del nastro ...

Centro polifunzionale “La Fabbrica di Salerno” assume

SALERNO - Al via le selezioni per il Centro polifunzionale "La Fabbrica di Salerno" assume. Saranno 700 i nuovi posti di lavoro. L’avvio delle procedure di selezione è stata ufficializzata sul sito internet della Fabbrica – www.lafabbricadisalerno.it . Sarà la Gi Group, prima multinazionale italiana del lavoro, ad occuparsi delle fasi di recruiting di quello che diventerà uno dei centri polifunzionali unici nel suo genere in Italia e in Europa.

Il 71° Festival del Cinema di Salerno: Apre con il Premio alla carriera a Flavio Bucci

SALERNO - Sabato 18 novembre, ore 19,30, cinema San Demetrio, con il premio alla carriera a Flavio Bucci apre il 71° Festival del Cinema di Salerno. L’attore torinese riceverà l’ambito Apollo d’Oro dalle mani del Presidente Mario De Cesare ed a seguire presenterà il suo ultimo film “Il Vangelo secondo Mattei”, commedia di Antonio Andrisani e Pascal Zullin.

La Fabrica di Salerno al MAPIC di Cannes

SALERNO - La Fabbrica di Salerno al MAPIC di Cannes, il piú importante Salone del settore Immobiliare del Mondo. Dal 15 al 17 novembre 2017 la Fabbrica di Salerno e il suo presidente Giuseppe Lettieri, presentano l'innovativo progetto dedicato allo shopping, intrattenimento, sport e wellness che aprirà a Salerno il prossimo marzo, unico in Europa, nel corso della più importante fiera del real estate commerciale del mondo.

Vallo della Lucania: Il Rotary Club incontra Marco Taradash

VALLO DELLA LUCANIA - Venerdì 17 novembre, ore 18:00, Aula Consiliare “Palazzo della Cultura”, Comune di Vallo della Lucania, incontro con Marco Taradash. Proseguono con Taradash, giornalista e scrittore di fama nazionale, collaboratore de Il Foglio e L’Espresso, conduttore di programmi per Rete4, curatore di trasmissioni su Radio Radicale, gli incontri culturali promossi e voluti dal Presidente Lombardi dal Rotary Club di Vallo della Lucania.

Salerno: Elezioni all’Ordine dei Medici e Odontoiatri

SALERNO - Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 novembre si vota per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Sono chiamati alle urne circa 7100 iscritti all’Albo dei Medici e 1000 iscritti all’Albo degli Odontoiatri, per eleggere rispettivamente i 15, i 5 e i 3 rappresentanti più un supplente revisori dei conti. A giudicare dalla vigilia si andrà verso la riconferma di Giovanni D'Angelo, Medico Cardiologo e Gaetano Ciancio Medico Odontoiatra.

Si è concluso a Battipaglia l’evento “AgriColtura 3.0”

BATTIPAGLIA - Si è concluso con successo “AgriCultura 3.0”: l'evento che ha come obiettivo la promozione delle istanze del mondo agricolo. Il progetto di Terra Nostra - Battipaglia, vuole promuovere le attività dell'associazione e le sue finalità, le quali sono ispirate a principi di pari opportunità e rispettose dei diritti inviolabili della persona utilizzando tutti i mezzi tecnologici e di innovazione che contribuiscono a produzioni di conclamate eccellenze

Teggiano: 18^ “I love Anziani” con le ACLI

TEGGIANO - Domenica 29 ottobre, ore 15.00, San Marco di Teggiano, con le ACLI 18^ edizione "I love Anziani". Un borgosalus per prevenzione e controlli gratuiti della salute! Mastrovito Presidente provinciale Acli: "la povertà sanitaria è fenomeno sociale correlato alla povertà assoluta!"

Nuovo impianto di illuminazione in Via La Carnale di Eboli

EBOLI - Si inaugura il nuovo impianto di illuminazione in via La Carnale e su un tratto della Sp 195 di Eboli. Sanato un contenzioso di anni con l'ENEL, con la nuova linea di pubblica illuminazione in via La Carnale e l’intera zona, i residenti recuperano motivi di sicurezza e vivibilità.

Rifiuti e Compostaggio: Per i Commercianti “troppi silenzi”

BATTIPAGLIA - I Commercianti di Rinascita Battipaglia sull'Ambiente, i rifiuti, il Sito di Compostaggio denunciano: «Troppi silenzi». Ferraioli e Rinascita ipotizzano determinati scenari e formulano precise domande: "Perché il Termovalorizzatore di Salerno non è stato realizzato? Perche' le Fonderie Pisano non le vogliono a Salerno ma a Battipaglia? La risposta è sotto gli occhi di tutti, il territorio non è più appetibile per la speculazione edilizia, Salerno si".