Presidente Napolitano

Etica, Cecilia Francese e la Vicenda dell’Arresto di Santomauro
BATTIPAGLIA - La vicenda Santomauro accellera la dissoluzione del dannoso "santomaurismo", di un gruppo di potere che ha gestito la Città dal 2009. Etica auspica una rapida verifica dei tempi e delle modalità per pervenire ad elezioni nel più breve tempo possibile e, responsabilmente, chiede la convocazione di un Consiglio Comunale ad hoc.

La pozzanghera del malaffare
MILANO - I Partiti, la Corruzione, il Paese: La pozzanghera del malaffare. Corruzione politica da un lato e regole dell'azione giudiziaria dall'altro strangolano la democrazia. La destra è convinta di mettere il morso alla Magistratura e la sinistra di ricevere un vantaggio dalle inchieste giudiziarie.

Discorso di Napolitano nel “Giorno della Memoria”: Omaggio alle vittime del terrorismo
ROMA - Napolitano sui servitori dello Stato e in particolare sui magistrati: "Non c'è distinzione che possa suonare irrispettosa nel nostro omaggio alla memoria degli uccisi e dei feriti dai terroristi". L'Italia ha dimostrato di essere una democrazia capace di difendersi senza perdersi, capace di reagire ad attacchi e minacce gravi senza snaturarsi.

Mastella: Per giustificare l’emergenza, Draghi o Monti
ROMA - La crisi finanziaria Europa, può trascinare in giù la nostra già precaria situazione economica e allontanare di molto le possibilità di ripresa ma avvicinare un Governo di responsabilità. La figura più adatta a guidare un esecutivo di emergenza non potrebbe che essere lattuale governatore di Bankitalia Mario Draghi o in alternativa Mario Monti.
Dove porta il Paese l'avventura del Cavaliere
ROMA - Berlusconi per come concepire lo Stato e le sue propaggini, rappresenta una gravissima deformazione della nostra democrazia repubblicana e un continuo attacco alla Costituzione. Le persone di buon senso trovino il coraggio di metter da parte le proprie botteghe e si assumano il carico di responsabilità che la situazione richiede. di Eugenio Scalfari
Fondi europei un piano Sud anti-cialtroni
NAPOLI - Se le ferrovie al Sud si costruiscono con i fondi europei e al centro-nord con i fondi ordinari come si può recuperare il ritardo della rete ferroviaria meridionale? Fondi europei e Fas, i fondi straordinari per lo sviluppo del Mezzogiorno, sono stati sostitutivi e non aggiuntivi ai fondi ordinari dello Stato.

Il Pasticcio del Governo sul caso Brancher
ROMA - Il Quirinale ha evitato che la legge sul legittimo impedimento venisse interpretata per quella che l’ha fatta apparire Brancher, una "furbata" per "sistemarsi" con la giustizia. La credibilità delle istituzioni è un bene supremo e nessuno lo sa meglio del Presidente Napolitano, "Legittimo impedimento" a parte. di Paolo Bompeni

Ferro e fuoco al Sud. E chiamalo Federalismo
Il Sud, ha contribuito con l'emigrazione, quando in venti milioni hanno consentito al Paese, anzitutto il Nord, di vivere meglio. Il Sud, oltre che con i calli alle mani, ha contribuito ancor prima con la rapina che subì dopo l’unificazione. L’autodenigrazione non è mai cessata, con un Sud che ha sempre continuato a farsi del male.