Presidente della Camera

Supplenti no, reggenti si: Il diritto allo studio tra proclami e populismo
EBOLI - CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ Supplenti no, reggenti si: il diritto allo studio e i paraocchi della politica. Proclami e populismi ammorbano l’Italia e l’Europa, alla ricerca di un’identità politica continentale.

Rosania: Che c’è sepolto nella Discarica di Grataglie?
EBOLI - Vedere immediatamente cosa c'e' sepolto nella ex discarica di Grataglie. L'allarme è di Sinistra Unita, Rifondazione Comunista e di Gerardo Rosania all'epoca Sindaco di Eboli a seguito delle rivelazione "tardive" del pentito di Camorra Carmine Schiavone, desecretate solo l'altro ieri.

Il Presidente della Camera Boldrini consegna alla Fondazione Vassallo, l’opera “Segno Orma nel Mare”
ACCIAROLI - Pollica - Da una idea del laboratorio dei Pensieri Scomposti l'opera Segno “Orma nel Mare” è stata consegnata dal presidente della Camera Boldrini a Dario Vassallo in memoria del fratello Sindaco Pescatore. L'opera "SEGNO, ORMA NEL MARE", dell'artista Rosanna Giannino, tra le sue caratteristiche, oltre al valore artistico in se, ha quella, che è stata realizzata in legno massello tratto dall’essenza del Cedro del libano.

“La libertà degli eletti” e il divieto del vincolo di mandato
ROMA - Il divieto del mandato imperativo formulato dai costituenti della Rivoluzione francese, e da allora si ritrova in tutte le Costituzioni ottocentesche, compreso quelle del Novecento. Grillo-e-Guru non sanno nulla. I parlamentari non devono essere emissari, portavoce dei loro padroni e signori. Esattamente come pretendono oggi Grillo e il suo guru. Fingono di praticare una nuova democrazia diretta (telematica) e violano magroscopicamenete la costituzione.

La macchina da guerra che schiaccia il dissenso
ROMA - La risposta di Fini è comunque tardiva, poteva e doveva arrivare molto prima, subito dopo le notizie pubblicate dal "Giornale" di Feltri. Da un lato Gianfranco Fini e la famiglia Tulliani, dall'altro il comunicato di un ministro della Giustizia dell'isola caraibica di Santa Lucia, i giornali della famiglia di Silvio Berlusconi. La responsabilità istituzionale avrebbe dovuto far premio su ogni altra considerazione anche a costo di mettere in gioco un assetto privato molto delicato.

Scontro a Destra il Ministro Carfagna contro Cirielli.
Il Presidente Cirielli in soli due mesi ha bruciato tutta la fiducia che gli alleati hanno riposto in lui. Carfagna Presidente - Dietro lo scontro e la candidatura una guerra di lederchip. SALERNO - Mentre a sinistra con le avance del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, si apre il discorso delle candidature alla Presidente della Regione, nel Centro-destra si sta consumando un vero e proprio scontro tra il Presidente della Provincia l'On. Admondo Cirielli e il Ministro Mara Carfagna. La materia del contendere è evidentemente la leaderchip del PdL nel salernitano e in Campania.