Prefetture

Roghi in Terra dei Fuochi e Salvini è assente
NAPOLI - Incendi in Terra dei Fuochi: Il M5S attacca Salvini; Il vivepresidente regionale ringrazia Forze dell'Ordine e Soccorsi. La capogruppo regionale Valeria Ciarambino: “Roghi, Salvini unico assente alla guerra contro gli avvelenatori della nostra terra. Necessaria una costante attività interforze coordinata dalle Prefetture”. L'assessore regionale all'ambiente Bonavitacola: Spetterà, all’autorità giudiziaria accertare la colleganza fra i due episodi ed individuare le responsabilità”.

La Cassazione: Il “PUAD di Rosania” era Legale
EBOLI - Il "PUAD di Rosania" era Legale! A dichiararlo è stata la VI sez. Penale della Suprema Corte di Cassazione. Assolti dopo 15 anni dall’inizio della vicenda giudiziaria, politici e tecnici tra cui Emilio Cicalese, Adriana Esposito ed Anna Maria Polito protagonisti del PUAD sul litorale di Eboli. Soddisfatto l’ex Sindaco Rosania: “E’stata fatta giustizia e ridata dignità a delle persone ingiustamente accusate!”

“Siamo aperti”. Il Caffè 21 marzo aderisce all’evento “BeneItalia”
BATTIPAGLIA - Il Caffè 21 Marzo di Via Gonzaga, aderisce all’iniziativa nazionale promossa da “Libera", "7 marzo 2016 a 20 anni della Legge 109". "Siamo aperti". Il Caffè 21 Marzo, è il primo bene confiscato assegnato tramite bando pubblico in provincia di Salerno, ed è gestito da un’Ats composta da 6 associazioni. E domenica festeggia la legge che restituisce il maltolto alla società civile.

27 gennaio 2011: La giornata della memoria
ROMA - 27 gennaio 2011 "Giorno della Memoria". Ricordare quelle vittime serve a mantenere viva la memoria delle loro esistenze e dell’assurdo motivo per cui furono troncate. “Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni Trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.