Prefetto

Veleni & Veleni ad Eboli. Cariello chiede aiuto al Prefetto
EBOLI - Veleni & Veleni ad Eboli: Una escalation di odio avvelena il clima elettorale: Finirà a pistolettate? Il sindaco Cariello scrive preoccupato al Prefetto e denuncia un "Clima elettorale avvelenato e tentativi di condizionamento". La posta in gioca è alta. Chi c'è dietro questi scontri? Chi ne beneficerebbe? Quali sono i veri interessi? E se i candidati Sindaci fossero "pupi" chi sono i "pupari"?

Lega: Altro caso di violenza nelle strade di Salerno
SALERNO - Altro caso di violenza feroce per strada, denuncia la Lega Salvini Premier di Salerno. Dopo l'accoltellamento in strada a Salerno Rosario Peduto Coordinatore cittadino Lega: «il sindaco Napoli dovrebbe ricordarsi quella pubblicità della fine degli anni ottanta che recitava “Prevenire è meglio che curare”...….…. cosa si aspetta, il morto?»

Ancora delinquenza: Imprenditore rapinato in pieno centro a Eboli
EBOLI - Imprenditore ebolitano rapinato in pieno centro. Il bottino: 12mila euro. Quarto episodio di violenza in due giorni. Aspettiamo la "sinergia". Il Sindaco Cariello in Prefettura chiede maggiore Presenza fisica delle Forze dell'Ordine. Il Prefetto Russo assicura l'impegno e invoca compattezza Istituzionale per migliorare l'azione sinergica delle Forze di Polizia. Interessante sapere a quale sinergia si riferisce e come intende utilizzare queste varie Forze di Polizia completamente barricate nelle loro Caserme. Intanto aspettiamo la prossima aggressione.

Nuovi episodi di violenza ad Eboli: Cariello reinveste il Prefetto
EBOLI - Dopo i nuovi episodi di violenza che si sono verificati a Eboli, il sindaco Cariello sollecita nuovamente il Prefetto Russo. Per l’ennesima volta il Sindaco si rivolge al Prefetto per chiedere maggiore presenza di Forze dell’Ordine e più volte ha chiesto la convocazione del Comitato provinciale Sicurezza e Ordine Pubblico. Interrogato il "morto" il "morto" non risponde. Cariello: "E' necessario operare un monitoraggio continuo dei luoghi di spaccio, che ad Eboli sono conosciuti da tutti e che sono spesso teatro di scontri, risse e violenze".

Spiagge libere negate a Eboli: Petizione al Sindaco dei cittadini
EBOLI - L'Associazione cittadini liberi scrive a Governatore e Prefetto e consegna una petizione al Sindaco per riaprire le spiagge libere L'associazione Cittadini Liberi: Cariello prenda carta e penna e revochi immediatamente l’ordinanza e la delibera di giunta cui ha negato un sacrosanto diritto agli ebolitani. Cariello riapra le spiagge libere senza se e senza ma. Il mare torni a essere garantito a tutti”.

Sindaco e Amministrazione “denunciano” Conte: Inquina il clima elettorale
Sindaco Cariello e la sua Amministrazione denunciano il tentativo di Conte(LeU) di inquinare il clima elettorale. Inviata una lettera alla ...

Lettera di Adelizzi (CSP) a Prefetto e ASL: Commissariate il P.O. di Eboli
EBOLI - Adelizzi (CSP) a Prefetto, ASL e Sindaco chiede il Commissariamento della Direzione Sanitaria del P.O. di Eboli. Chiusura per contagio di Pediatria a Battipaglia, accorpamenti e tentativi di trasferimenti di Reparti da Eboli al S. Maria della Speranza, disorganizzazione e diritti negati alla salute, ciò che accade al P.O. di Eboli è scandaloso. I cittadini tra divieti di spostamento, limitazioni della libertà e paura di contagi, anche per ricoveri gravi rinunciano al diritto alla salute.

FISI a Prefetto e ASL: Garantire la salute da disordine e confusione
SALERNO/EBOLI - La FISI Sanità invia un documento al Prefetto ed all'ASL: Garantire a tutti i cittadini le prestazioni sanitarie bloccate da disorganizzazione e confusione. Ad iniziare dal P.O. di Eboli e dal 6 aprile, quando si aprirà il nuovo reparto di Malattie Infettive con Covid, bisognerà disinfettare l'U.O. di Anestesia e Rianimazione usato promiscuamente e senza percorsi differenziati, restituendo la alle attività ordinarie e ponendo fine all’accorpamento dei reparti di Urologia e Chirurgia e di Oculistica e ORL, e accelerare l’apertura dei Covid Hospital di Agropoli, Scafati.

Pagani: Lettera al Prefetto di Bottone per chiedere l’esercito in strada
PAGANI - Lettera di Bottone al prefetto di Salerno Russo e ai commissari prefettizi di Pagani per l'impiego dell'esercito. Bottone: "Chiede di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio comunale, richiedendo esplicitamente anche l’invio delle forze dell’esercito".

Emergenza Covid-2019: Da FISI e CSP una proposta a Prefetto ASL e Sindaci
SALERNO - Ecco le proposte di FISI Sanità e Comitato Salute pubblica Valle Sele e Calore per fronteggiare l'epidemia da Coronavirus. Ad inviare le proposte in una nota congiunta al Prefetto, al DG ASL SA, e ai Sindaci di Roccadaspide e Agropoli i rappresentanti di FISI Sanità e del CSP Scotillo e Adelizzi.

Stop al terrorismo da Corona Virus: Irresponsabili
SALERNO/EBOLI/BATTIPAGLIA - ANCI, Regione e Prefetto contro il "terrorismo" irresponsabile da Corona Virus e al fai da te dei Sindaci. E ora è allarme per "eccesso di allarme" e contenti gli irresponsabili, l'Italia impaurita "finalmente" si è cacciata in una Pandemia. E mentre sfilano i carri allegorici tra migliaia di persone si chiudono le scuole e all'ospedale di Eboli invece di un summit per coordinare le emergenze si svolge una "scampagnata elettorale". E c'è anche chi dice: Peccato sia successo al Nord.

Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Arena e Pezzuto
PONTECAGNANO FAIANO - A 28 anni dalla scomparsa Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Fortunato Arena e Claudio Pezzuto. Presenti alla cerimonia oltre che ai familiari di Arena e Pizzuti, al Sindaco Lanzara, il Comandante regionale e provinciale, locale, di Battipaglia dei Carabinieri Stefanizzi, Trombetti, Laurentini, Maddalena, il Prefetto Russo, la cerimonia religiosa è stata officiata da Don Roberto Faccenda nella Chiesa di San Benedetto.

Il Sindaco Cariello su “Infiltrazioni Camorristiche a Eboli”: 2^ parte
EBOLI - Da un rapporto dell'Antimafua "appalti e infiltrazioni camorristiche a Eboli". Le opposizioni accusano. Il Sindaco si difende e chiarisce. Ma il Rapporto del Procuratore Nazionale Antimafia De Rhao si riferisce al 1° semestre 2019. Chi ha diffuso la notizia? Perché? Quale è l'obiettivo? Ci sono fatti nuovi? Perché dal luglio scorso non vi è stata nessuno comunicazione al Comune? E "sull'informativa" della stampa il Sindaco Cariello scrive a Prefetto e Procuratore della Repubblica.

“Sii saggio guida sicura” 2019/2020 fa tappa a Salerno
SALERNO - 21 gennaio, ore 9.30, Salone dei Marmi, il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro”, fa tappa nel Comune di Salerno. Un incontro che vuole stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo al confronto tra Famiglie, Scuole, Enti Locali e Forze dell’Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada, chiama a raccolta circa 250 studenti della città di Salerno.

Furti a Bellizzi: Più sicurezza in Città
BELLIZZI - Furti sull'intero territorio di Bellizzi. Preoccupazione per la Sicurezza del Sindaco Volpe. Il Sindaco di Bellizzi Domenico Volpe chiede la convocazione del Comitato per l'ordine e la Sicurezza: «Chiedo maggiore sicurezza e collaborazione tra le nostre Forze dell'ordine. A differenza di un recente passato il Governo sta affrontando con determinazione la sicurezza delle città».

Eboli: È arrivato il Prefetto…. ia-ia-o
EBOLI - È arrivato il Prefetto ia-ia-o. Ha visitato la Mostra "L'oro si è fermato a Eboli" e le Caserme. E la sicurezza? Può attendere. Una visita "istituzionale" che ha deluso un po' tutti e tra questi anche FI e LEU con Cardiello e Conte. Non ha dato le risposte che la Città si aspettava. E più che il luccichio dell'oro il Prefetto e tutti i vertici delle Forze dell'ordine provinciali avrebbe dovuto vedere anche l'altra faccia della medaglia, quella che nessuno vorrebbe vedere. Quei luoghi non luoghi laddove tutto è possibile tranne la legalità.

Pontecagnano Faiano: Chiuso il Ponte sul Fiume Asa Magazzeno
PONTECAGNANO FAIANO - Ponte sul fiume Asa a Magazzeno di Pontecagnano Faiano: Con la sua chiusura finalmente una azione concreta. Sinistra Italiana di Pontecagnano Faiano: "La chiusura non è una vittoria ma è solo il primo passo per poter riparare questo ponte in tempi rapidi e restituirlo ai cittadini augurandoci che la Provincia e il Comune di Pontecagnano Faiano escano dal torpore avuto fino adesso".