Pordenone

“Lo sguardo della caduta”, Marcello Pera dialoga con Agostino
PORDENONE - 27 settembre, ore 17:30, Pordenone Palazzo Montereale Mantica, il Sen. Marcello Pera presenta il suo libro" Lo sguardo della caduta". Il dialogo di Marcello Pera con Agostino su secolarizzazione e importanza della fede. "La filosofia agostiniana può essere una risposta alla crisi dei valori di oggi".

Pontecagnano Faiano: Video-lezioni con “il giro d’Italia restando a casa”
PONTECAGNANO FAIANO - Il Giro d’Italia restando a casa: Didattica e tecnologia ai tempi del coronavirus. Un progetto per mettere a punto delle lezioni straordinarie (video-lezioni registrate e aule virtuali in streaming per simulazioni, esercitazioni e altro) con insegnanti che coinvolge Pontecagnano Faiano, Ostuni, Latina e Pordenone, e migliaia gli uditori che potranno parteciparvi dalle rispettive abitazioni.

E in Emilia e Romagna ….. trema ancora
MODENA - Il bilancio ad oggi: diciassette morti, oltre 350 i feriti, e 15mila le persone assistite e ospiti nei campi allestiti dalla Protezione Civile. Dalle 9,00 del mattino del 29 maggio le scosse sono state 228, tre delle quali superiori a 5 della Scala Richter. Una terra "sicura" affidata alla casualità del tempo, scopre la sua pericolosità sismica.

Presentazione a Cava: “Reato di clandestinità” il Libro verità di Moussa Koita
CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 29 marzo, ore 18,00, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, sarà presentato “Reato di clandestinità”, libro-verità di Moussa Koita. 363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino, 77 i capitoli raccontati dall'autore senegalese in Italia per lavoro e per necessità, raccontati nel libro-verità di Moussa Koita: è “Reato di clandestinità".

BERLUSCONI E LA DISFATTA: Milano e Napoli ai “nemici”
ROMA - La sconfitta di Berlusconi: A Milano vince Pisapia e a Napoli vince De Magistris. L'Italia volta le spalle a Berlusconi e Bossi. Il Centro destra frana. Un risultato senza equivoci. Il Nord e il Sud dicono no a "stregoni" e prestigiatori: Si torna alla realtà e la realtà si presenta piena di rovine.