Polizia Municipale

Eboli: Piccoli vandali in azione individuati nel Centro Storico

EBOLI - Minorenni-vandali imbrattano le mura del Centro Storico con scritte e vernice: Subito individuati grazie alle telecamere della videosorveglianza. Fermati dalla Polizia Municipale i piccoli vandali sorpresi a imbrattare il centro storicofiniscono nei guai. Il Sindaco Cariello: ”Dispiace vedere giovanissimi che non hanno rispetto dei luoghi ma allo stesso tempo siamo soddisfatti di come il sistema della videosorveglianza!”

Bellizzi: Inaugurazione Area Giochi Attrezzata Quartiere Borgonovo

BELLIZZI - Domenica 12 novembre, ore 11.00, Bellizzi, inaugurazione a Area Gioco attrezzata Borgonovo e nuovo Parco auto VVUU. Il Sindaco Mimmo Volpe: “Due importanti realizzazioni per la nostra con questo. Onoreremo un impegno dedicato ai bambini e ragazzi del quartiere Borgonovo che chiedevano di avere un luogo sicuro dove poter giocare e divertirsi, in un'area complessivamente riqualificata».

Vigili di Agropoli multati da PolStrada: È “lesa maestà”

AGROPOLI - Chi di spada ferisce di spada perisce. Vigili multati ad Agropoli dalla PolStrada. Cgil, Cisl, Uil scrivono al Ministro dell’Interno Minniti. Vincenzo Della Rocca della Cisl Funzione pubblica salernitana: “Episodio preoccupante. Subito chiarezza su eventuali abusi di potere da parte degli agenti della Stradale”. Gli automobilisti invece per la provinciale 430 della morte scrivono al Padreterno, sarà poi DIO a scrivere alla Procura?

Eboli Set di una Fiction-Docureality condotta da Flavio Insinna

EBOLI - La Rai scelto come Set Eboli ed il suo Centro Storico per progetto sociale, un Docureality affidato a Flavio Insinna. Una troupe di RAI TV, formata da 40 persone, con Flavio Insinna proporrà, tra fiction e realtà, un esperimento sociale ad Eboli. Il Sindaco Cariello. "Ho creduto fortemente nel progetto della Rai sia per la promozione territoriale, sia per la ricaduta economica nel corso delle cinque settimane di permanenza!”

Eboli: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano

EBOLI - 26 e 27 settembre, Festa dei Santi Cosma e Damiano: Due giorni di fede, storia, tradizione, spettacolo, intrattenimento. Presso il Santuario dei Santi medici Cosma e Damiano, nel Centro Storico di Eboli si svolgerà: "A Nuttata"; e come da tradizione, migliaia di pellegrini, in segno di devozione nella notte prima della Festa, raggiungono il Santuario a piedi e scalzi per richiedere voto o per Grazia ricevuta.

Successo del Campionato Italiano di Ginnastica Artistica al Palasele di Eboli

EBOLI - Enorme Successo di Pubblico per i Campionati Italiani di Ginnastica Artistica di serie A1 - A2 - B, che si sono svolti al Palasele. Salto di categoria per la Ginnastica Salerno che è stata promossa nelle seria A, tra l’euforia generale del pubblico assiso nel Palazzetto dello Sport, e la grande soddisfazione del Sindaco di Eboli Massimo Cariello, per l'enorme successo che ha riscosso ma kermesse sportiva nazionale: ”Eboli si riconferma Città dello Sport!”

Battipaglia: I Commercianti denunciano e chiedono attenzione per l’Ambiente

BATTIPAGLIA - I commercianti dell'associazione Rinascita raccolgono l'invito della Sindaca di Battipaglia a denunciare gli intollerabili e dannosi miasmi. Ferraioli: «La città vive una vera e propria emergenza ambientale della quale l’evidenza è il disagio creato dagli odori nauseabondi, ma ci sono anche altre criticita da affrontare: Polveri sottili; amianto, roghi dolosi, sansifici, discariche autorizzate e abusive, aziende autorizzate e non al trattamento dei rifiuti ecc.»

Miasmi: Impianto di Compostaggio estraneo. La Francese non ci sta

BATTIPAGLIA - L’ultimo sopralluogo conferma che l’impianto di compostaggio di Eboli è estraneo all’ondata di miasmi registrati a Battipaglia. Ma la Francese non ci sta in parte. Il Sindaco Cariello: «E’ evidente, dopo le dimostrazioni di questa mattina, come il problema dei cattivi odori dipenda da altro e non dal nostro impianto. L'Assessore Ginetti: «Abbiamo dimostrato alla sindaca Francese ed ai suoi collaboratori il perfetto funzionamento dell’impianto, con i report che dimostrano anche come i biofiltri siano in funzione 24 ore al giorno.»

La Sindaca di Battipaglia: Ora basta con la puzza

BATTIPAGLIA - «Ora basta, scenderemo in piazza per protestare». E la Sindaca Francese preannuncia una protesta di piazza. Meno manifestazioni con Procuratori della Repubblica vari e piú attenzione per per il territorio, l'ambiente, la sicurezza e forse riusciremmo anche a venire a capo di tutta questa puzza.

Eboli: Sgomberato in Area PIP, terreno occupato abusivamente. Le proteste

EBOLI - Eseguito dalle Forze dell'Ordine e la Polizia locale, lo sgombero di un terreno abusivamente occupato in Area PIP di Eboli. E' la sconfitta di un "volontà" latente? Di un sistema clientelare? Chi muove e indirizza i fili di questo clientelismo imperante? Insieme X Eboli: “Ripristinati i principi di legalità nell’Area P.I.P. grazie al Settore SUAP, alla Società Consortile Mista e alle forze dell’Ordine”.

Cariello e i “Miasmi”: Si vabbè ma la responsabilità di chi è?

EBOLI / BATTIPAGLIA - Eboli, il Sindaco lancia un’azione forte contro i miasmi, per salvaguardare la salute di cittadini e ambiente: E le colpe, di chi sono? Ma da Battipaglia arrivano accuse precise e circostanziate dell'Ufficio Ambiente e della Polizia Municipale, corredate da un'ampia documentazione fotografica e un rapporto inviato ai Carabinieri del NOE e alla Procura della Repubblica. E dalla puzza si passa alla Procura

Battipaglia: Tre nuove spiagge libere

BATTIPAGLIA - Spiagge libere: Tre nuove aree attrezzate per i battipagliesi. Aumentano le aree destinate al pubblico. Sul litorale sabbioso di Battipaglia sono state messe a disposizione dei bagnanti tre nuove aree di spiaggia libera lungo la litoranea. Si tratta di due delle piattaforme del Pit Bat finanziate dalla Provincia di Salerno. La Sindaca Francese: «Lo avevamo annunciato e abbiamo mantenuto la promessa».

FI: Un’inchiesta sui Debiti fuori bilancio da “Magistratura”

BATTIPAGLIA - Forza Italia propone una Commissione Consiliare d'Inchiesta sui debiti fuori bilancio da Sentenze in sfavore del Comune. La richiesta è stata avanzata da Longo (FI), nell'ultima riunione della IV Commissione Consiliare Permanente, e che si occupa di “Area Economico-Finanziaria, Tributi, Bilancio, Lotta agli sprechi, Ottimizzazione delle risorse, Personale, Polizia Municipale e Protezione Civile”.

Potatura alberi: Protesta degli Ambientalisti in Via Adige di Battipaglia

BATTIPAGLIA - È intervenuto l'Assessore Provenza per la protesta degli ambientalisti in via Adige di Battipaglia contro la "potatura selvaggia" degli alberi. L'Assessore Giuseppe Provenza: «Abbiamo dato la nostra disponibilità ad un tavolo di confronto. Valuteremo le osservazioni che saranno presentate e saremo lieti, qualora possibile, di raccogliere i suggerimenti che ci sottoporranno».

Pulizia e sicurezza zone rurali: Intesa Comune-Imprenditori Agricoli

BATTIPAGLIA - Zone rurali, intesa Amministrazione comunale-imprenditori agricoli per sicurezza e pulizia. Si tratta di una intesa, alla quale hanno partecipato rappresentanti di Confagricoltura e Imprenditori Agricoli locali, che riguarda la zona agricola della cittadina della Piana del Sele, con particolare riguardo alla sicurezza e alla pulizia della zona.

Battipaglia: Incontro operativo Piccoli Industriali-Amministrazione comunale

BATTIPAGLIA - Si è tenuto a Palazzo di Città un incontro operativo con i piccoli industriali sull'Area Industriale di Battipaglia. Nella riunione, presieduta dal Vicesindaco Tozzi, hanno partecipato gli Assessori Gioia, Catarozzo e Vecchio e per i Piccoli Industriali Gambardella, si è parlato delle varie problematiche relative all'Area Industriale di Battipaglia e delle strategie per il loro superamento.

Paestum, sequestro cantiere Hotel Helios, tra polemiche e veleni

PAESTUM - Sequestro Hotel Helios di Paestum: Clima elettorale o "qualcuno" è interessato? Guerra tra chi sta dentro o fuori le Mura di Paestum? Intanto si prevede una dura battaglia legale e la messa in mora per i tanti danni provocati. Vitolo: "Costituiró una SPA di extralusso da 3 milioni e mezzo di euro". Contini (Consorzio Bonifica Paestum): Non avevamo bisogno di alcuna autorizzazione dalla Soprintendenza, si tratta di condotte preesistenti e già riparate in passato.

Disabili: Incontro in Comune Comitato-Amministrazione Battipaglia

BATTIPAGLIA - Disabili: Si è tenuto un incontro in Comune tra il comitato Disabilitiamoci e l'amministrazione Francese. Al centro del dibattito le difficoltà che i disabili incontrano quotidianamente nel vivere la città, dai marciapiedi ai parcheggio. L'Amministrazione con l'Assessore Provenza porrá in essere una serie di accorgimenti volti a favorire la vivibilità e abbattere le barriere architettoniche.

Salerno: Piano per affrontare emergenza neve e gelo

SALERNO - Emergenza neve e gelo a Salerno. L'allerta meteo perdurerá fino alle 6.00 di lunedì 9 gennaio. Tutte le disposizioni adottate dal Sindaco Napoli per affrontare l'eccezionale ondata di gelo che ha investito la città. A lavoro Polizia Municipale e la Protezione Civile.

Battipaglia: Emergenza maltempo. A Scuola si rientra martedì

BATTIPAGLIA - Battipaglia, emergenza maltempo: spostata a martedì la riapertura delle scuole e l'inaugurazione della Sandro Penna. Decine di interventi da parte della Polizia Municipale, Protezione Civile e Vigili del Fuoco. L'attenzione resterà alta anche nelle prossime ore. Rinviata anche l'inaugurazione del nuovo istituto comprensivo Sandro Penna.