Polizia Municipale

Battipaglia Story 3: Recesso consorzio ASI e favori ai Lanzetta
BATTIPAGLIA - La finalità dietro l'uscita dal Consorzio Asi: «Favorire insediamenti commerciali. Determinante l’audizione del colonnello Cerruti. Il recesso dall'ASI operato per favorire gli imprenditori Lanzetta, che in precedenza aveva ottenuto l'autorizzazione per la realizzazione di uno stabilimento di reti e materassi mai costruito, divenuto poi il Centro Commerciale "Il Castelluccio".

Eboli: Si rafforza la vigilanza ambientale sulla Fascia costiera
EBOLI - Il Comune di Eboli rafforza le attivita’ di vigilanza ambientale lungo la Fascia costiera. Alle attività di controllo che inizieranno il prossimo mese collaborerà la guardia volontaria del Nucleo della Sezione Provinciale di Salerno dell’ENPA animali, sotto la supervisione del del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Locale.

Eboli: Presto un regolamento con più flessibilità per le attività musicali all’aperto
EBOLI - Attività musicali all’aperto: La commissione Consiliare incontra gli esercenti. Si va verso un regolamento con orari più flessibili. La Commissione presieduta da La Manna si riunirà per approfondire la discussione sull regolamento che disciplina le attività musicali all’aperto. All'incontro parteciperanno gli esercenti interessati a svolgere attività musicali nel periodo estivo.

Inaugurata nel Centro Storico di Eboli la Sede del Nucleo Ambientale Ecologico
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Piu’ sicurezza e controlli ambientali nel centro storico”. Inaugurata la sede del Nucleo Ambientale Ecologico della Polizia Municipale e degli Ispettori Ambientali comunali.

Eboli: Continuano i controlli. Contestate 20 violazioni al Regolamento dei rifiuti
EBOLI - Raccolta differenziata: Continuano i controlli su tutto il territorio del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Municipale di Eboli. Nell’ultima settimana sono state contestate 20 violazioni al regolamento integrato della gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario”.

Melchionda: La situazione della Strada Provinciale 195 è gravissima
EBOLI - Strada provinciale 195: situazione gravissima. La Polizia Municipale ha fronteggiato l'emergenza. E' intervenuta anche la provincia ripristinando le condizioni minime di sicurezza. Il Sindaco Melchionda “Dopo la nostra sollecitazione, si e’ intervenuti per fronteggiare l’emergenza. Ci aspettiamo ora che, terminata l’emergenza, si proceda con un intervento più vasto di sistemazione definitiva di una strada che conduce alla Zona Industriale di Eboli".

Corso di Formazione per la Polizia Municipale di Eboli
EBOLI - Partono le attività di formazione e aggiornamento per la Polizia Municipale di Eboli, utili ad affrontare le continue modifiche del quadro normativo. L'Assessore Lavorgna: “Si tratta di attività formative importanti, volte non solo a perfezionare le competenze tecniche, ma anche ad esaltare le prestazioni e le inclinazioni degli agenti di Polizia Municipale, ed accrescere il livello di soddisfazione sul lavoro.

Premio a Bellizzi Città tecnologica: Presto WI-FI Libero per tutti
BELLIZZI - Il Comune di Bellizzi ha ricevuto un prestigioso riconoscimento allo SMAU di Napoli, e si conferma Città dell'innovazione e della Tecnologia. “Bellizzi Città dell’nnovazione Tecnologica”. Importante riconoscimento al Comune di Bellizzi, per il programma ITER, software di gestione della documentazione interna, elaborato e sviluppato all’interno dell’ente dal Dott. Del Vecchio, responsabile dell’Area Innovazione e Informatizzazione.

Bellizzi Città della tecnologica e dell’Innovazione
BELLIZZI - Da oggi il controllo del traffico e la tutela del territorio saranno monitorati in tempo reale. l’Amministrazione Salvioli vince la sfida tecnologica con l’innovazione. Il servizio Wi–Fi di Piazza Europa ha raggiunto in due anni 60.000 accessi. L’Assessore Paolillo: “Siamo decisi a portare il wi–fi in ogni arteria Cittadina".

Furti a Bellizzi: Più collaborazione cittadini-Forze dell’Ordine
BELLIZZI - Non è un fenomeno “bellizzese”, quello dei furti, esso ha investito tutta la provincia di Salerno. Nel corso dell’anno, i furti sono stati, in tutto, una decina. Furti a Bellizzi. Il Sindaco Salvioli: "Più collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’Ordine ma senza allarmismi.

Progetto sulla sicurezza stradale dell’Associazione Polizia Locale d’Italia a Vietri sul Mare
VIETRI SUL MARE - 28 Agosto 2013, dalle 20:00 alle 24:00, a Marina di Vietri sul Mare, in piazza per la sicurezza“ Progetto Educazione alla Sicurezza Stradale. L'iniziativa, ospiterà una tappa del Tour Nazionale Estate 2013 e rientra nell’ambito della “Campagna Nazionale permanente per la sicurezza stradale” “Pensa alla vita … guida con la testa!!!

Vibonati: Maxi sequesto di ombrelloni abusivi sul litorale marino
VIBONATI - Rimozioni ombrelloni e sequestro di vari oggetti sul litorale sabbioso nel Comune di Vibonati. L'operazione portata a termine dalla Polizia municipale è finalizzata alla repressione del fenomeno sempre più crescente di occupazione abusiva della spiaggia. Sono ormai anni che un bagno in spiaggia libera e a costo zero non è possibile.

Eboli: Si rafforza la vigilanza ambientale sulla Fascia costiera
EBOLI - Rafforzamento delle attività di vigilanza e monitoraggio ambientale in fascia costiera. Parta anche una specifica campagna informativa di sensibilizzazione ambientale. Da oggi, in concomitanza con la campagna "Riciclaestate di Legambiente-Conai, arrivano le Guardie Ambientali Volontarie della Provincia e le Guardie Ecozoofile di Italcaccia che affiancheranno Polizia Municipale Ispettori Ambientali Comunali.

Allarme amianto al Foro Boario di Eboli o procurato allarme?
EBOLI - Per l'Assessore all'ambiente le attività di censimento e di monitoraggio della presenza di Amianto sul territorio comunale sono costanti ed accurate. Massarelli sulla "presunta" presenza di Amianto al Foro Boario: "avviato il procedimento amministrativo per verificare l’eventuale presenza di amianto e le condizioni dei manufatti". E' allarme o procurato allarme?

Ancora furti a Fisciano: Il Sindaco Amabile chiede il Commissariato di Polizia
FISCIANO - Furti a Via Macchione: il Sindaco di Fisciano esclude che siano imputabili all’assenza di illuminazione pubblica.Indispensabile un'azione di contrasto e di individuazione dei terminali di ricettazione. Per Amabile, un sistema di controllo, la sicurezza, la tutela del territorio e dei cittadini è il primo obiettivo. E chiede per l'intera Valle dell'Irno, la trasformazione del posto di polizia presente nel Campus Universitario in Commissariato di Polizia.

Eboli: Il Comune istituisce i Parcheggi Rosa
EBOLI - Il Consiglio comunale istituisce i Parcheggi rosa per le mamme in attesa o con bambini in tenera età. Melchionda: “Una scelta di grande civiltà e sensibilità per le donne in stato di gravidanza”. Lavorgna: "Non ci sono norme legali che prevedono l’obbligo di cedere il posto auto alle neo mamme, si tratta solo di una questione di senso civico".

Continuano i controlli sulla Differenziata: Contestate 16 violazioni
EBOLI - Raccolta differenziata: continuano i controlli serrati. Questa mattina contestate 16 violazioni al regolamento integrato di gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario per l’amministrazione comunale”.

Tolleranza zero e serrati controlli sulla corretta Raccolta differenziata
Controlli serrati sul rispetto delle corrette modalita’ della raccolta differenziata da parte dei cittadini. Questa mattina tre pattuglie di Polizia ...