poli

Caos Distretti e Poli turistici in Campania? M5S-Selecoast a confronto
SALERNO - M5S, sul Turismo in Campania: Tra distretti e poli l'anarchia regna sovrana. Selecoast con Consalvo interviene e precisa. Interrogazione del consigliere regionale del M5S Cammarano: “Interferenza tra soggetti regolati da più leggi”. Consalvo del Distretto Turistico Sele Picentini: "I Poli turistici sono un'altra cosa e non confliggenti con i distretti. Siamo disponibili a un confronto".

Battipaglia: Lettera aperta di Tozzi alla Città delle persone perbene
BATTIPAGLIA - Lettera aperta alla Città del candidato Sindaco UgoTozzi: «La Battipaglia che vorrei è la “Città delle persone perbene». Tozzi: «Largo alla “Politica perbene” quella seria, solidale, pulita. Fatta di impegno quotidiano e lavoro, di amore e rispetto. La Città di chi rispetta le istituzioni».

Successo del convegno PD sul Rilancio dell’economia locale
BATTIPAGLIA - Partecipazione di pubblico e idee innovative al Convegno del PD di Battipaglia sul “Rilancio dell’economia locale”. Dal Convegno, il futuro di Battipaglia e il rilancio dell'economia è nei distretti produttivi uno per l’agroalimentare e l’altro per il settore gomma-plastica e per la governance un un Comitato di Imprese dei settori, associazioni di categorie e Enti pubblici.

Convegno PD a Battipaglia sul “Rilancio dell’economia locale”
BATTIPAGLIA - Venerdi 21 novembre 2014, ore 18:30, Hotel Palace, Battipaglia, convegno PD: "Il rilancio dell’economia locale". Battipaglia è tra i poli industriali più importanti del Sud, pur legata ad importanti multinazionali, ha esaurito il suo ciclo e ora si trova a competere con mercati e produttori emergenti riducendo notevolmente le sue potenzialità. Pensare ad un suo rilancio è indispensabile.