Pier Ferdinando Casini

Il SudCamp 2010 di Eboli e Paestum, un modo per uscire dal pantano
EBOLI - Con Bocchino, Casini, saranno prove di dialogo, di Governo o semplicemente assestamenti di posizione? Letta e il SudCamp: "un modo come uscire dal Pantano". EBOLI/PAESTUM - Il SudCamp 2010 è l’evento organizzato da Enrico Letta e dalla sua Associazione TrecentoSessanta in programma ad Eboli e Paestum dal 23 al 25 settembre 2010. A Eboli il 23 settembre, poi a Paestum il 24 e 25 settembre. Tre giorni importanti. "Un modo per uscire fuori dal pantano" ha detto Letta.

L’addio a Vassallo: il giorno più lungo
ARTICOLO AGGIORNATO POLLICA - I funerali di Vassallo alle 10,30 sono stati celebrati nel piazzale del porto da Monsignor Favale. C'erano Tutti, Sindaci, Autorità, cittadini. La funzione è stata trasmessa in diretta da RADIO RAI 3, commentata da Giorgio Zanchini. - E' stato il giorno più lungo quello nel quale si è svolto il funerale di Angelo Vassallo. La cerimonia funebre di questa mattina, 10 settembre, ha avuto inizio alle ore 10.30, all'aperto, nel piazzale del Porto di Acciaroli.

Il centrodestra in mezzo al guado
ROMA - La rottura Fini-Berlusconi non è di natura ideologica, ma politica. Il Cavaliere non accetta che possano nascere e crescere, figure politiche che si propongano esplicitamente di succedergli nella leadership.

Giunta Provinciale in bilico, Carfagna e De Mita assediano Cirielli
SALERNO - Amministrazione Provinciale è in bilico, le prossime ore saranno decisive. Il destino di Cirielli nelle mani di De Mita. - SALERNO - Chi troppo tira la spezza. E' il caso di dire che la situazione politica dalle parti di palazzo S. Agostino, non è delle migliori.

Il "compagno fasciasta" Fini si ribella, ma i suoi "colonnelli" lo lasciano
Fini: "Bisogna cambiare marcia, ci vuole un partito vero, non una caserma". Questi i temi principali: Democrazia interna; chiarezza su Mafia e stragi; Biotestamento, crisi e voto agli immigrati. GUBBIO - Non è la prima volta che c'è gelo tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Non è la prima volta che il Presidente della Camera è costretto a intervenire nel dibattito politico sottolineando un differenza di posizione dal Governo, dal Premier, e dal suo Partito il PdL. Questa volta però, il gelo sta diventando una distanza siderale, difficilmente colmabile, anche perché i suoi "colonnelli" o ex suoi colonnelli, hanno preso le distanze da Fini pensando più alle loro sedie o privilegi che alla politica.

Il “compagno fasciasta” Fini si ribella, ma i suoi “colonnelli” lo lasciano
Fini: "Bisogna cambiare marcia, ci vuole un partito vero, non una caserma". Questi i temi principali: Democrazia interna; chiarezza su Mafia e stragi; Biotestamento, crisi e voto agli immigrati. GUBBIO - Non è la prima volta che c'è gelo tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Non è la prima volta che il Presidente della Camera è costretto a intervenire nel dibattito politico sottolineando un differenza di posizione dal Governo, dal Premier, e dal suo Partito il PdL. Questa volta però, il gelo sta diventando una distanza siderale, difficilmente colmabile, anche perché i suoi "colonnelli" o ex suoi colonnelli, hanno preso le distanze da Fini pensando più alle loro sedie o privilegi che alla politica.

EBOLI POLITICA – i "fermenti tattici"
Il PD verso l'unità. Vastola chiede l'azzeramento della Giunta e la revisione di alcuni atti, mentre si profilano le primarie: Carmelo Conte e segretamente Mario Conte vorrebbero il posto di Melchionda. Cariello è partito alla grande: verso una coalizione di Centro-sinistra-destra con simbolo "Caviale e Martello". EBOLI - Il sole di agosto, il caldo estivo, il mare e le vacanze suggeriscono sentimenti di libertà, e questi sentimenti, non risparmiano nemmeno la politica e i politici ebolitani, tanto è, che a giudicare da interviste e dichiarazioni ufficiali e mormorate, si incomincia a prendere le distanze dai gruppi di appartenenza, dai partiti di provenienza, dalla maggioranza e dall'Amministrazione Melchionda, insomma si prende le distanze da tutti.

EBOLI POLITICA – i “fermenti tattici”
Il PD verso l'unità. Vastola chiede l'azzeramento della Giunta e la revisione di alcuni atti, mentre si profilano le primarie: Carmelo Conte e segretamente Mario Conte vorrebbero il posto di Melchionda. Cariello è partito alla grande: verso una coalizione di Centro-sinistra-destra con simbolo "Caviale e Martello". EBOLI - Il sole di agosto, il caldo estivo, il mare e le vacanze suggeriscono sentimenti di libertà, e questi sentimenti, non risparmiano nemmeno la politica e i politici ebolitani, tanto è, che a giudicare da interviste e dichiarazioni ufficiali e mormorate, si incomincia a prendere le distanze dai gruppi di appartenenza, dai partiti di provenienza, dalla maggioranza e dall'Amministrazione Melchionda, insomma si prende le distanze da tutti.