Piana del Sele

Convegno PD a Battipaglia sul “Rilancio dell’economia locale”

BATTIPAGLIA - Venerdi 21 novembre 2014, ore 18:30, Hotel Palace, Battipaglia, convegno PD: "Il rilancio dell’economia locale". Battipaglia è tra i poli industriali più importanti del Sud, pur legata ad importanti multinazionali, ha esaurito il suo ciclo e ora si trova a competere con mercati e produttori emergenti riducendo notevolmente le sue potenzialità. Pensare ad un suo rilancio è indispensabile.

Vecchio: LA PIANA DEL SELE, UN IMMONDEZZAIO

EBOLI - L'ex Consigliere Vecchio denuncia l'Immondezzaio della Piana del Sele, da Grataglie a S. Nicola Varco a Coda di Volpe. Corte di Giustizia Europea ha confermato che la Regione Campania: E' disastro ambientale. "Vogliono ammazzarci nelle nostre case". Questo lo stato pietoso in cui versano le zone in cui viviamo, nell’indifferenza completa per la nostra salute.

Zara riparte da Battipaglia e con Caldoro “archivia” Cirielli

BATTIPAGLIA - Zara riparte da Battipaglia, si ricandida alla Regione con la Lista Caldoro, archivia Cirielli, lancia la "rete" e preannuncia la "rivoluzione" e isacrifici. Ecco la nuova "primavera" di Zara che si propone "tutore" di Battipaglia e della Piana del Sele: "Gli obiettivi che mi ero proposto li ho raggiunti e tra l'altro ho sostenuto lealmente Caldoro riscattato un territorio che altri avevano a più riprese mortificato".

Allarme furti nella Piana del Sele dall’Associazione “Cambiamo S. Cecilia”

EBOLI - L'Associazione "Cambiamo Santa Cecilia" lascia l'allarme furti nella Piana. I cittadini sono stanchi di subire, sono stanchi di aspettare." Vito Maratea: "I furti che in questi giorni hanno colpito i nostri concittadini, sono un qualcosa di vergognoso e squallido. Le Forze dell'Ordine, con una sola pattuglia non possono coprire un largo raggio che va da Fiocche a Santa Cecilia e a Campolongo.

L’OP ebolitano TerraOrti al Salone Internazionale del Gusto di Torino

TORINO - Dal 23 al 27 ottobre 2014 con uno stand nell'area comune della Regione Campania, l'OP ebolitano Terra Orti è presente al Salone Internazionale del Gusto di Torino. TerraOrti, la realtà agricola della Piana del Sele per qualità e volumi di ortofrutta fresca commercializzata è tra i 1200 espositori provenienti da circa 100 Paesi che parteciperanno agli incontri di Terra Madre, i 4000 delegati in rappresentanza più di 950 Comunità del cibo provenienti da 158 Paesi Mercato.

Coda di Volpe si svuota. Via 10700 tonnellate di ecoballe: Era ora

EBOLI - La Società Ecoambiente da oggi svuoterà le 10700 tonnellate di ecoballe, del sito di stoccaggio di coda di Volpe: Un risultato "eccezionale" a distanza di 6 anni. Capo (Ecoambiente): "La EcoAmbiente risponde con i fatti alle tante sollecitazioni giunte .... sull’annosa vicenda delle ecoballe". Cariello (NPSI): "Dopo il danno creato da Bassolino e dal centrosinistra, la giunta guidata dal presidente Caldoro ha dato risposte certe per i cittadini".

Riparte con la 51^ Edizione la Fiera Campionaria Città di Eboli

EBOLI - 23 - 26 ottobre 2014, PalaSele di Eboli, 51^ edizione della Fiera Campionaria Città di Eboli. 80 spazi espositivi di realtà produttive della Piana del Sele e della provincia di Salerno. La prestigiosa Fiera Campionaria di Eboli riparte con una nuova veste espositiva, nuovo staff organizzativo, nuovo modo di intendere l’evento. L’Amministratore Unico della Eboli Multiservizi Antonini: “Sarà una vetrina delle eccellenze del nostro territorio”.

Scontro Massarelli-Cicia: E’ guerra tra ex Assessori

EBOLI - L'ex Assessore Massarelli, (Eboli Libera) replica all'ex Vice Sindaco Cicia: "Nell'Arroganza e nelle gravi forzature poste in essere con il Preliminare di Piano la causa della crisi". Massarelli conferma possibili interessi nel PUC e una guerra di posizione interna al PD: "Cicia si arroga il diritto di dare patenti di permanenza o meno nel Partito Democratico, non si è neanche candidato in quella lista nel 2010". Il Commissario verifichi atti e procedure.

Battipaglia: Riapre al pubblico il Cineteatro Bertoni

BATTIPAGLIA - Riapre al pubblico il teatro Bertoni di Battipaglia. Martedì 10 settembre, ore 11:00, Palazzo di Città, conferenza stampa di presentazione. Dal 18 ottobre 2014 sul palco del Bertoni va in scena la nuova rassegna teatrale della stagione 2014/2015, e fino al 22 marzo 2015 sarà un continuum di rappresentazioni e una passerella di straordinarie compagnie teatrali e di bravissimi attori.

Cardiello(FI): Allarme sicurezza a Eboli. Il Prefetto convochi il Sindaco

EBOLI - Il capogruppo di Forza Italia interviene sulla questione sicurezza: E' allarme. Eboli è una Città pericolosa. Intervenga il Prefetto. Cardiello: "Cosa aspetta Lavorgna a rassegnare le dimissioni e ammettere che la città è fuori controllo? Se lo chiedono gli ebolitani onesti, ce lo chiediamo noi. Il Prefetto convochi immediatamente il Sindaco. Perché non è stata istituita una task force".

Eboli e dintorni. Ancora sbarchi di clandestini: I mille volti di una terra

EBOLI - Eboli e dintorni, ancora sbarchi di clandestini: I mille volti di una terra. Per la serie tre sono i potenti...... Lo scivolone del ministro Alfano sui “vu’ cumprà” non migliora l'immagine dell'italia nel mondo. Gli immigrati da spaesati e impauriti a reclutati e arruolati da organizzazioni criminali, poi subiscono una mutazione, e diventano furbi e arroganti.

Eboli e le rotatorie della discordia, mischiando sacro e profano

EBOLI - Le rotatorie della discordia, mischiando sacro e profano. Da San Vito alla sagra della braciola cu ziti spezzat. Lo sfratto alla statua di Padre Pio e la pubblicità di cattivo gusto. Scoppia la guerra santa tra Innovazione Commerciale e il comitato di quartiere. Siamo nella Piana del Sele ma campeggia "Benvenuti alle porte del Cilento" e "Terra della Madonna di Pompei".

Interporto di Battipaglia: Storia di un fallimento

BATTIPAGLIA - Il progetto finanziato nel 2008 è naufragato nel 2011: E da Zara a Gallozzi e un mare di soldi non si è riusciti a mettere nemmeno un mattone. L’interventi in zona industriale era stato finanziato con 39 milioni di euro pubblici: il primo lotto doveva essere completato nel 2008. La società di gestione al 67 % di capitale privato e il 33% di capitale pubblico ha perso i fondi della Regione.

Eboli: Convegno a S. Cecilia sui fondi Europei per le Imprese agricole

EBOLI - Lunedì 21 luglio, ore 19.30, Centro sportivo Spartacus, S. Cecilia, convegno: "Programmazione Europea 2014/2020. Nuova Pac- fondi Europei per le imprese Agricole". Organizzato dall’associazione Seleventum, inserito nella 5^ Festa dell’Agricoltura, e promosso dal consorzio di associazioni, “Il Mulino delle Idee”, dopo l'introduzione di Antonio Conte interverrà l'Assessore regionale all'ambiente Giovanni Romano.

Sele-Picentini: Nasce “Italia Unica” il movimento politico dell’ex Ministro Passera

BELLIZZI - Novità nel panorama politico salernitano: Nasce nell'Area Sele-Picentini “Italia Unica”, il Movimento politico fondato dall’ex Ministro Corrado Passera. Punto di riferimento di "Italia Unica" è l'Avv. Anna Sabato che attacca la politica "referenziale" di De Luca, Carfagna, Russomando: “Non siamo più padroni del nostro futuro e più che indignarci ci adeguiamo con un’indolenza inaudita ed imperdonabile..."

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura

EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

Il Salernitano Vincenzo Motta eletto Vice Presidente Nazionale dell’ANITA

ROMA - L'imprenditore battipagliese Vincenzo Motta, della MOTTA Servizi&Logistica Spa di Eboli, è stato eletto vice presidente Nazionale dell'ANITA. L'Assemblea generale ANITA, l'Associazione Nazionale Impresa Trasporti Automobilistici che si è tenuta a Roma ha rinnovato le sue cariche eleggendo: Presidente Baumgartner che sostituisce Arcese e vice Presidente il salernitano Motta.

Casa del Pellegrino: Finanziato il Progetto per 6milioni di euro

La Giunta Regionale ha finanziato per 6milioni di euro il Progetto per la realizzazione del Centro Polifunzionale “Casa del Pellegrino” ...

Battipaglia: E’ Arrivato Gianpaolino, guiderà “Alba” e “Nuova”

BATTIPAGLIA - Luigi Giampaolino è stato chiamato nel doppio ruolo alla guida di Alba come AU e di Nuova come liquidatore: Ed è già dopo Santese. Proveniente da Pagani, altra città che ha subito lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, Gianpaolino ha gestito la Multiservice. Intanto c’è da giurarci, i sindacati chiederanno un incontro per il passaggio dei 44 dipendenti di Nuova Srl alla società Alba.