percorso

Presentato il libro di Michela Bilotti “La Metrica dell’Oltraggio”
PONTECAGNANO FAIANO - Presentato nella Scuola "D. Zoccola" a Pontecagnano Faiano, “La Metrica dell’Oltraggio” il Libro della Scrittrice e giornalista Michela Bilotta. Con “La Metrica dell’Oltraggio”, la Dirigente Maria Antonietta Cembalo, la Prof. Carmela Petolicchio e Carla Del Mese del Circolo Legambiente “Occhi verdi” hanno percorso un viaggio nei femminicidi con l'autrice, scrittrice e giornalista Michela Bilotta.

XXII Giornata di Dialogo Cristiano-Islamico alla Moschea di Battipaglia
Promossa dalla Moschea di Battipaglia la Città ha accolto il Presidente dell’Unione Comunità Islamiche Italiane Yassine Lafram e l’Arcivescovo di ...

Battipaglia: Nasce il “Progetto per la Città”
BATTIPAGLIA - Parte il "Progetto per la Città", frutto di convergenze politiche e obiettivi comuni dei movimenti “Civica Mente” e “Battipaglia Radici e Valori”. A spiegare le ragioni che li hanno condotti ad avviare questo percorso che è solo un punto di partenza di un progetto molto più ampio per Battipaglia sono stati Luigi e Annalisa Spera per BRV e Valerio Giampaolo e Maurizio Mirra per Civicamente.

Presentazione a Tortorella di “Musei in Cammino”
TORTORELLA - Giovedì 30 giugno, ore 10.30, Palazzo marchesale di Tortorella, conferenza stampa di presentazione di “Musei in Cammino”. Un progetto, che sarà inaugurato sabato 2 luglio alle ore 18.00, e come dicono il professor Francesco Abbate e il Sindaco Nicola Tancredi, partendo dal Comune di Tortorella, cercherà di fare rete sul territorio per creare un vero percorso di visita culturale.

Tracciato Ferroviario conferenza dei sindaci a Eboli
EBOLI - Incontro a Eboli della Conferenza dei Sindaci sul tracciato Ferroviario Rfi Alta Velocità. Costituito Tavolo permanente. Presenti i Sindaci di Eboli, Battipaglia, Campagna, Altavilla Silentina, Sicignano degli Alburni, Oliveto Citra, Serre, Vallo della Lucania, Capaccio-Paestum, Comunità Montane Tanagro-Alto e Medio Sele, Alburni. Sul "Tavolo" la definizione del Lotto "0" e il suo incerto percorso, e le tratte ferroviarie "Battipaglia-Praia" e "Battipaglia – Romagnano"

Agorà Democratica: “Sud hub strategico sul Mediterraneo”
NAPOLI - Venerdì 18 febbraio, ore 11.00, Camera Commercio Napoli, Agorà Democratica: "Mezzogiorno, hub strategico sul Mediterraneo" All'evento, promosso e coordinato dall'On. Federico Conte, moderato dal Consigliere Regionale Bruna Fiola, "è un appuntamento inserito nel percorso delle Agorà democratiche", parteciperanno: Roberto Speranza, Andrea Orlando, Giuseppe Provenzano, Matteo Lorito, Gianfranco Viesti, Marco Esposito, Gaetano Manfredi.

Dinacci e Conte Art1-LeU aderiscono alle Agorà del PD. Oddati “frena”
NAPOLI - Conte (LeU) e Dinacci (Art1) annunciano l'adesione alle Agorà Democratiche il percorso ideato dal PD. Oddati "frena". L'On. Federico Conte (Leu) da Napoli: "Partecipo alle Agorà Pd per questione Sud". Francesco Dinacci (Art1): "“Il nostro partito aderisce a questo percorso di riflessione aperta e collettiva sui programmi avviato dal PD, aggiungendo ai temi nazionali, da Sud, il tema del Mezzogiorno”. Nicola Oddati (PD responsabile Nazionale Agorà) "frena": "È un progetto che si rivolge direttamente alle persone, ai singoli, non alle forze organizzate".

Vatolla: Torna la Rassegna Intrecci – Al cuore della Terra
VATOLLA (PERDIFUMO) - Sabato 4 settembre, ore 18.00, Borgo di Vatolla (Perdifumo), "Al cuore della terra", tra poesia, canti da lavoro, ballate contadine e convivialità. Un percorso di valorizzazione culturale del Borgo di Vatolla, speciale, da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Vatolla | Al cuore della terra, ove germogliò l'idea della scienza nuova, meta prescelta da filosofi e studiosi, che ospitò Giambattista Vico, terre della Dieta Mediterranea e del tesoro delle biodiversità del Cilento.

Vendemmia e trekking a Lapio con Irpinia Express
LAPIO (AVELLINO) - 6 ottobre, Vendemmia e trekking a Lapio (AV): Una giornata all'insegna del buon vivere nella patria del Fiano DOCG. Start ore 10:00 nell’antico borgo di Lapio con il percorso di trekking, vendemmia, degustazioni in cantina e spettacolo teatrale. Tra le novità di quest’anno: L'Irpinia Express, il treno storico ripristinato da Ferrovie dello Stato che ripercorre le antiche vie del vino. Quelle che Bacco consigliava di fare a piedi per impiegare più tempo ad assaporare il nettare degli Dei.

2^ edizione del Trial dei Monti di Eboli
EBOLI - II edizione del Trial dei Monti, la gara tra gli scorci più suggestivi del territorio, tra centro urbano e colline. Sabato 22 giugno, ore 17.00, partenza da piazza della Repubblica, seconda edizione del “Trial dei Monti” - Grand Prix Sud 2019, organizzata dall’associazione Sele Marathon di Eboli.

ASviS: Le diseguaglianze territoriali frenano lo Sviluppo sostenibile
ROMA - Regioni: ASviS, le forti disuguaglianze territoriali frenano il percorso dell’Italia verso lo sviluppo sostenibile L’ASviS pubblica gli indicatori che mostrano il percorso di ogni Regione e Provincia autonoma verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, uno strumento unico di monitoraggio per i decisori e i cittadini.

Eboli e Bellizzi: Parte aperte all’Istituto Mattei
EBOLI/BELLIZZI - Domenica 20 gennaio, 9/13 Eboli, 15/20 Bellizzi, Open day all’Istituto Tecnico "E. Mattei" delle due Città. Studenti e Docenti guideranno familiari e futuri alunni in un percorso che illustra Laboratori, innovazione e tecnologie sono i valori fondanti dell’Istituto tecnico Enrico Mattei di Eboli e Bellizzi che aprono alla collettività.

#perunnuovoinizio-Popolo della Famiglia: Prove di alleanza a Battipaglia
BATTIPAGLIA - #perunnuovoinizio e Popolo della Famiglia si incontrano. L'obiettivo; Programmare e concordare un futuro comune. Il tavolo del confronto sarà quello della 4^ edizione di "Battipaglia incontra" in programma tra fine settembre e inizio ottobre, con un occhio ai programmi e un altro alle prossime elezioni amministrative di Battipaglia.

Giornata del Paesaggio 2018: “Da Picentia ai Picentini”
PONTECAGNANO FAIANO - 18 marzo 2018, Giornata Nazionale del Paesaggio "Da Picentia ai Picentini": Percorso Legambiente-Occhi verdi CAI, da Giffoni a Sieti. Giorno 14 marzo alle ore 11.00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, conferenza stampa di presentazione dell'evento: "Da Picentia ai Picentini" nell'ambito della Giornata Nazionale del Paesaggio, nel corso della quale interverranno, organizzatori e autorità istituzionali interessate.

Seminario a Salerno: “Realizza la tua impresa, Resta al Sud!”
SALERNO - Aperte le iscrizioni al percorso di orientamento gratuito sull'incentivo Resto al Sud promosso dal Ministero per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno e gestito da Invitalia. Lunedì 5 febbraio, ore 10.00, Palazzo di Città, Comune di Salerno, seminario sul progetto "Resto al Sud".