PD
40 milioni di € dalla Regione per la strada Aversana e le provinciali della Piana del Sele
EBOLI - Arrivano 40 milioni per il completamento della Strada Aversana e messa in sicurezza e sistemazione delle Strade Provinciali della Piana del Sele. La notizia ufficiale giunge nel corso di un Convegno sul Piano della viabilità regionale, del Gruppo consiliare del PD di Eboli con la partecipazione dei Consiglieri regionali del PD Cascone e Picarone e di Franco Alfieri il Delegato all'Agricoltura del Governatore De Luca.
Cariello replica: nessun danno erariale di 6 milioni di €, solo di 1.7
EBOLI - Il Sindaco Cariello sulla revoca del finanziamento della "Casa del Pellegrino" interviene e chiarisce. E Don Enzo scrive e accusa. Cariello: «Le notizie... circa la presunta revoca del finanziamento appaiono inesatte, ma rischiano di creare allarmismi ingiustificati e pericolosi, allo scopo di delegittimare l’Amministrazione. ....La procedura di revoca non riguarda il finanziamento, ma solo una parte di esso, circa 1,7 milioni di euro. ...in ogni caso, il Comune ha già attivato le strade di possibili ricorsi».
“Casa del Pellegrino”: Revocato il finanziamento e sull’ISES l’UDC si defila
EBOLI - La Regione revoca il finanziamento del Centro Polifunzionale SS Cosma e Damiano. Si apre al danno erariale di 5.712.333,42 di euro. Ecco gli atti della revoca. Va tutto a rotoli. L'UDC con Piegari, Masala, Guarracino e Bonavoglia diserta, disertano anche PD, FI, MDP-LUE che chiede le dimissioni di Cariello. Salta anche la surroga, Pellegrino può attendere, la Altieri ha proposto un nuovo ricorso. Salta il Consiglio comunale del 10 maggio? E mo chi paga?
E l’ISES arriva a Roma: Scotillo scrive a Papa Francesco
EBOLI - Il Caso dell'ISE arriva a Roma: Il Sindacalista della FISI Sanità scrive Arcivescovo e a Sua Santità Papa Francesco. Dopo il consiglio andato deserto per mancanza di numero legale, i lavoratori dell'ISES sperano in quello di domani. Secondo i rumors non sarebbe cambiato niente: Le opposizioni del PD, MDP-LEU, FI e Fido sono contrari; I 5 dell'UDC sono contrari perchè non la questione ISES non era nel programma.
L’altra faccia del Bilancio che il PD boccia senza appello
EBOLI - Il bilancio di previsione 2018 del Comune di Eboli approvato per il PD ha troppe ombre e pochissime luci. L'altra faccia del Documento Contabile approvato dalla maggioranza Cariello, "smascherata" dal Partito Democratico che con la precisione dei numeri: "93milioni per le sagre poco per la Scuola"; il Capogruppo Infante smantella e boccia senza appello.
Il PD, la crisi, l’Italia, Salerno, De Luca: Rabbia e delusione di un democratico
SALERNO - Ecco lo sfogo di Raffaele Femiano un democratico convinto pentito, amareggiato e deluso dal PD di De Luca e il suo familismo. L'Italia è senza Governo. Il PD ha perso. gli elettori democrat hanno votato Lega e M5S. A Salerno e in Campania è rimasto De Luca, a Roma suo figlio Piero. Un potere asfissiante e opprimente che si è impossessato del Partito Democratico e alla Saddam maniera lo ha voluto gestire in famiglia allontanando i contrari e assoggettando i sudditi.
Patto per la Sicurezza: Battipaglia è pronta? La sicurezza è un diritto
BATTIPAGLIA - Patto sulla Sicurezza: Ed è corsa tra il PD e l'Amministrazione sulla primogenitura. La sicurezza è un diritto dei cittadini e non è ne di destra e ne di sinistra. La sicurezza urbana è e deve essere il frutto di una continua sorveglianza del territorio continua e fisica e rientra nei compiti delle Forze dell'Ordine. La videosorveglianza è un mezzo che interviene solo dopo che si è consumato un crimine ai danni dei cittadini
“Stop and go” per Cariello: Maggioranza in panne a Eboli?
EBOLI - Arriva da 11 consiglieri comunali un "freno" e un "incentivo" al Sindaco Cariello. Si va verso nuovi assetti. Uno "stop and go" che il sindaco di Eboli Cariello ed il resto della maggioranza deve subire e che complica le cose specie in vista del prossimo Consiglio comunale mettendo a rischio anche il Bilancio, ma che apre a nuove risoluzioni e nuovi scenari senza compromettere la tenuta della maggioranza.
Salerno: Un Consiglio lampo approva tutto l’O.d.g., ma la ribellione cova
SALERNO - Salerno: A Palazzo di Città il Consiglio Comunale ha approvato senza problemi e speditamente tutti i punti all'ordine del giorno. Tutto liscio in Consiglio per la maggioranza che sostiene Enzo Napoli ma nel pre-consiglio è emersa la protesta contro il Segretario provinciale Adinolfi per la gestione del PD, lamentando una cattiva gestione e chiedendo più collegialità nelle scelte politiche e amministrative.
Eboli: La Regione Finanzia progetti per il miglioramento della Viabilità
EBOLI - 1miliardo di euro dalla Regione per progetti cantierabili tesi a migliorare la viabilità regionale. Infante (PD): Una opportunità per i Comuni. I progetti di cui ai Fondi Sviluppo e Coesione della programmazione 2014/2020 di cui alla Delibera CIPE 54/2016 per il Partito democratico di Eboli rappresentano una opportunità unica per gli enti locali allo scopo di ammodernare e migliorare la rete viaria.
Camera dei Deputati. Accordo M5S-Centrodestra: Roberto Fico è il nuovo Presidente
ROMA - L'accordo M5S-Centrodestra è fatto. Roberto Fico è il nuovo Presidente della Camera dei Deputati. Berlusconi si tacita con la Casellati al Senato. Si ribalta lo scenario dopo il vertice di Palazzo Grazioli. Via libera a Montecitorio per i grillini, tramontata la candidatura Fraccaro scelto nella notte da Di Maio, via libera a Fico. E a Palazzo Madama si chiude sulla berlusconiana ex sottosegretaria Maria Elisabetta Casellati. "Ma non è un patto per il governo". Per il momento.
Il M5S presenta Deputati e Senatori della provincia di Salerno
EBOLI - Domani 17 Marzo, ore 11.30, Centro Congressi Polo Nautico, presentazione dei Deputati e Senatori eletti del M5S. L'incontro è finalizzato alla presentazione degli eletti del Movimento, i quali a loro volta racconteranno le proprie esperienze professionali e politiche e i loro programmi per i rispettivi territori che rappresentano.
Il dopo voto per LeU, M5S, Lega, PD, UdC e FI
SALERNO - Dal dopo voto niente di nuovo per il PD, la Lega, il M5S e Forza Italia, da Liberi e Uguali un'Assemblea "unitaria", dall'UdC un incontro organizzativo. Dalle macerie politiche lasciate sul campo da De Luca padre, figlio, dei suoi accoliti e di quel sistema di potere sconfitto alla grande da un voto popolare che pur di liberarsene si è affidato a tutti tranne che a loro e al PD, Conte riparte da un'assemblea e tenta di mettere insieme i cocci della Sinistra,Gambino da un incontro tecnico-organizzativo
Bretella Contursi-Agropoli: No dal Consiglio di Eboli e dal PD locale
EBOLI - Bretella Campagna-Agropoli: NO dal Consiglio Comunale di Eboli a scelte unilaterali. NO anche dal PD locale. Presto un Consiglio Monotematico. Eboli e Piana del Sele baricentro della mobilità a sud di Salerno e No a progetti non condivisi. Il Sindaco Cariello: "La nostra posizione è chiara da sempre: nessuno pensi che la Piana del Sele possa essere isolata. Difenderemo i cittadini, territorio e tutte le attività produttive e commerciali”. Infante (PD): "Noi tuttisiamo per la risoluzione dei problemi di traffico presenti sulla S.S. 18
Politiche 2018 punto e a capo. I De Luca’s festeggiano, Conte Analizza, M5S ringrazia
SALERNO - Dal dopo voto c'è un nuovo scenario politico e mentre i De Luca's festeggiano la sconfitta, il M5S li ringrazia e Conte analizza e programma. Di sicuro non tutto è perduto e il centrosinistra e il PD "derenzizzato" partono da un nuovo inizio, che se a Roma potrebbe essere interpretato da Chiamparino, Zingaretti e Calenda, in Campania e Salerno non passa dalle parti dei De Luca's. Il nuovo centrosinistra deve aggregare rispettando le diversità, i ruoli, le rappresentanze, e Federico Conte non aspetta altro.
Dopo Politiche 2018: Volpe(PD) “abbandonato” ringrazia gli elettori
BATTIPAGLIA - Il dopo voto e l'analisi della sconfitta del PD di Mimmo Volpe candidato nel Collegio uninominale di Battipaglia. Volpe riparte da quel consenso popolare che ha riversato su di lui più voti che il PD stesso, caratterizzando la sua candidatura come di "servizio", rispolvera la sua militanza e si rivolge ai "compagni" guardando già ad un nuovo Partito Democratico dei: Chiamparino, Zingaretti, Calenda.
Salerno: I Giovani di FI esultano per i risultati elettorali
SALERNO - Soddisfazione e auguri alla delegazione parlamentare di Forza Italia dai Giovani berlusconiani salernitani. I Coordinatori dei giovani di Forza Italia di Salerno, Volzone e Agovino, sono soddisfatti per l'elezione della delegazione parlamentare composta da Mara Carfagna, Enzo Fasano, Gigi Casciello e Marzia Ferraioli, Eletti anche Luigi Cesaro, Sandra Lonardo Mastella.