PD

Soget e Tasse a Eboli non vanno in ferie: Interrogazione PD

EBOLI - L'Agenzia delle Entrate e altri Enti di riscossione vanno in Ferie, Soget e Ufficio tributi di Eboli NO: Il PD interroga il Sindaco. Con l'interrogazione consiliare il PD chiede all'Amministrazione di attivarsi annullando in autotutela gli avvisi di accertamento TARES e TARI suddetti privi degli elementi essenziali richiesti dalla normativa vigente al fine di evitare inutili disagi ai cittadini e l'instaurarsi di pericolosi contenziosi.

Consiglio Fascia Costiera: Tra polemiche e autocompiacimento

EBOLI - Al Consiglio sulla Fascia Costiera botta e risposta tra Maggioranza e Opposizione e una preoccupante incomunicabilità tra le forze politiche. Votate tre mozioni ma passa quella della Maggioranza. Il Sindaco Cariello esprime piena soddisfazione per il voto “Nonostante la presenza di un’opposizione consiliare distruttiva e senza idee!” Le Opposizioni PD e MDP contrattaccano: “Tutto come prima, l’Amministrazione Cariello non ascolta e non dialoga!” Respinte in blocco tutte le proposte. La Marina di Eboli: sempre più abbandonata.

Fascia Costiera: Ecco le proposte delle opposizioni in Consiglio

EBOLI - Consiglio Comunale sulla fascia costiera: Colpo di scena a mezzogiorno. Le opposizioni presentano la Bozza di delibera: “Ecco le nostre proposte”. Le proposte delle opposizioni MDP-LEU, Eboli 3.0, Insieme x Eboli, Forza Italia e quelle del PD spiazzano l'Amministrazione Cariello: prendere o lasciare, per Conte, Petrone, Di Candia, Petrone, Fido, Cardiello e Pansa: "prendere o lasciare".

Fascia Costiera di Eboli: In Consiglio comunale la proposta del PD

EBOLI - Il PD ottiene il Consiglio comunale più volte richiesto sulla Fascia Costiera di Eboli e presenta una propostra di Delibera. Infante PD: «Dopo una prima richiesta di convocazione del Consiglio sulla fascia costiera e le reiterate sollecitazioni in conferenza di Presidenza, finalmente siamo riusciti ad ottenere un consiglio per discutere e fissare insieme le linee di indirizzo politico e programmatico della fascia Costiera Ebolitana».

Pontecagnano Faiano: Intesa Sinistra Italiana-Giuseppe Lanzara per il Ballottaggio

PONTECAGNANO FAIANO - Turno di ballottaggio amministrative 2018: Intesa tra Sinistra Italiana e il Candidato Sindaco Lanzara. Sinistra Italiana risponde all'appello che Lanzara ha lanciato per il ballottaggio del 24 giugno, per rafforzare e per: "Liberare Pontecagnano Faiano". Obiettivo comune per Longo di SI che ritiene di: "NON poter appoggiare un sindaco espressione della vecchia maggioranza che dopo venti anni ci ha lasciato macerie sociali, economiche e urbanistiche".

Amministrative 2018 e i nuovi equilibri

ROMA - Salvini sempre più "capo" del Centrodestra. Il PD tiene nei capoluoghi va meglio negli altri Comuni. Il M5S non c'è: Volatilizzati i consensi delle Politiche. Il bipolarismo Tiene ancora. Nei test più importanti la Lega aumenta e fa da traino alla coalizione. I Pentastellati "chi li ha visti". PD e centrosinistra l'hanno scampata per ora. Si inverte la tendenza? Lo stesso in provincia di Salerno, ma è difficile attribuire l'appartenenza per la forte presenza di civiche.

Elezioni Amministrative 2018: Risultati ed Eletti in provincia di Salerno

SALERNO - Elezioni comunali 2018: Ballottaggio a Pontecagnano Faiano, a Campagna riconferma per Monaco, e Pellezzano elegge Morra. Ecco tutti i sindaci eletti: a Pellezzano successo di Morra, D'Onofrio primo cittadino a Montecorvino Rovella, ad Aquara vince il DG di BCC Aquara Antonio Marino, a Olevano si riconferma Volzone, a Polla Rocco Giuliano. La prima voltasenza exit Pool e abbiamo registrato i risultati veri.

Ballottaggio a Pontecagnano Faiano: Lanzara pronto alla vittoria

PONTECAGNANO FAIANO - Lanzara è pronto per il ballottaggio e lancia un messagio rassicurante ai suoi elettori: "Manca poco alla vittoria". Un test elettorale importante per il PD, il centrosinistra e Lanzara che con 7.334 voti e il 48,51% sfiora la maggioranza assoluta, confermando l'evanescenza del M5S assente alla sfida e ridimensiona il centrodestra e le politiche dell'Amministrazione Sica

Riconferma a Campagna per il Sindaco uscente Roberto Monaco

CAMPAGNA - Riconferma per il Sindaco uscente di Campagna Roberto Monaco che passa con circa il 60% al primo turno. Vittoria politica e "tecnica" per Monaco che quasi raddoppia il suo diretto avversario Lembo vittima delle guerre interne al PD e archivia le aspettative della candidata Luongo e quelle del M5S, confermando il carattere della protesta del voto delle ultime elezioni politiche.

La nuova giunta: Favorevoli e contrari

EBOLI - E la nuova Giunta è andata: L'UDC ne prende atto e si intesta i meriti. Il MDP-LEU con Conte chiede le Dimissioni di Cariello. Senza un dibattito politico e all'oscuro del Consiglio Comunale si apre e si chiude una crisi politica annunciata da avvertimenti, fughe, assenze strategiche e volute. Vincono i nuovi assetti in maggioranza. L'UDC guadagna 2 Assessori. I vecchi vanno fuori: Hanno fallito negli obiettivi o gli obiettivi non erano coincidenti? Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.

Eboli: Si dimette anche Bonavoglia (dall’UDC) …e vai

EBOLI - E le dimissioni piovono ancora: Bonavoglia lascia l'UDC. Succede di tutto dalle parti della maggioranza. E tra una dimissione e l'altra, assessori che vanno e altri che vengono, succede di tutto o meglio non succede niente e le opposizioni hanno chiesto un Consiglio comunale sulla Fascia costiera e un altro sulla esclusione della Zona Industriale dalle ZES (Zone Economiche Speciali).

Fascia Costiera: PD, FI e Eboli 3.0 chiedono un Consiglio Comunale

EBOLI - PD, FI e Eboli 3.0, l'opposizione unita chiede all'Amministrazione un Consiglio Comunale sulla Fascia Costiera. «Con la quarta stagione estiva ormai alle porte ravvisiamo la necessità di richiamare l’attenzione dell'Amministrazione, come più volte richiesto, sulla programmazione e lo sviluppo della fascia costiera, va posta al centro del dibattito politico nella nostra città».

Piovono dimissioni: Anche la Saja lascia: È rimpasto

EBOLI - Dopo De Caro è il turno dell'Assessore Saja che lascia e in una lettera ne precisa le motivazioni. A "lasciare" sono in 4. Escono De Caro, Saja, Lenza e Manzione, entrano, Busillo, Masala, Anna Senatore, Giovanna Albano. Rispettato il rapporto di genere. Il criterio stravolge il principio identitario legato alla comicità e si passa al rapporto di forze in campo: Un Assessore ogni 2 consiglieri; siamo agli assessori "personali". Cambiano i nomi ma non i numeri. La maggioranza c'è, l'Amministrazione è salva.

Nuovi populismi: Tra esasperazione e rancori

BATTIPAGLIA - L’esasperazione del rancore e la crisi delle Istituzioni nelle riflessioni di Davide Bruno Segretario PD di Battipaglia. "C’è un legame tra il rancore crescente e la crisi di sistema che stiamo vivendo. Il rancore è la nuova ideologia, in nome del rifiuto dell’altro, in nome di appartenenze posticce e simbologie improvvisate".

Campagna al voto: La prima volta di Ornella Trotta

CAMPAGNA - Campagna va al voto. La competizione elettorale si fa calda. Il 10 giugno è vicino e vicina e anche la "prima volta" da candidata di Ornella Trotta. Docente e Giornalista la Trotta si è candidata al Consiglio comunale con la Lista “Nuovo Corso”, a sostegno del candidato Sindaco PD Andrea Lembo. Una candidatura come dice la Direttrice della rivista "I Fatti": "...nel solco dello sviluppo turistico, del rilancio culturale, con un’attenzione speciale ai diritti civili".

Eboli e la “Guerra” delle Strade tra PD e Amministrazione

EBOLI - Strade comunali e provinciali, prive di ogni sicurezza. Strade di guerra come Beirut, e si apre la contesa per la messa in sicurezza. È "guerra" sui meriti della presentazione di progetti "coerenti" e "cantierabili" per concorrere ai finanziamenti della Regione per la messa in sicurezza e ammodernamento della rete stradale del Comune di Eboli, ma anche sulla incompletezza per la esclusione di altre strade. Il PD al Sindaco: "Si presenti altri progetti".

Ripartiamo dall’Italia: La risposta PD al neo-Governo “5Leghe”

ROMA - Il contratto di governo "M5S-Lega" per il PD è irrealizzabile, "scelte pericolose che ci preoccupano". Il Segretario reggente del PD Martina in risposta all'incarico affidato ai "5Leghe": “Napoli, Amatrice, Milano. Sono le tappe che farò a partire dalle prossime ore e nei prossimi giorni. Dal sud al nord, passando ancora per le terre colpite dal sisma”.

Campagna: Doppio appuntamento politico con il Candidato Sindaco Andrea Lembo

CAMPAGNA - Sabato 19 maggio, ore 16.30 corso Umberto I, ore 18.30, sala D’Ambrosio in Comune incontro con il Candidato Sindaco di Campagna Lembo. Al doppio appuntamento politico a cura dei Giovani Democratici con la sesta tappa della campagna Historytelling promossa da Pierluigi Canoro, parteciperanno oltre ad Andrea Lembo Candidato sindaco di Campagna i candidati al Consiglio comunale e il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli.

Pellezzano: E il PD provinciale porta Pisapia e la politica in Tribunale

PELLEZZANO - Volano gli stracci a Pellezzano tra il PD e il Candidato escluso dalla competizione elettorale Giuseppe Pisapia. A preannunciare una querela nei confronti di Pisapia è il Segretario Provinciale del Partito Democratico Vincenzo Luciano. E mentre si attendono le scuse la vicenda si trasferisce in Tribunale.

Eboli: Mozione e Interrogazione PD su viabilità e manutenzione strade comunali

EBOLI - Messa in sicurezza e manutenzione delle strade: Il Gruppo PD Presentata una mozione ed una interrogazione Consiliare. La mozione e l'Interrogazione consiliare per ricordare all'amministrazione comunale di presentare progetti cantierabili per la messa in sicurezza e la manutenzione delle strade e concorrere ai finanziamenti regionali. Il problema è stato oggetto di numerosi interventi e interrogazioni consiliari senza aver avuto mai una risposta.