PD

Roma: Alunni dell’IIS di Buccino in formazione alla Camera dei Deputati

ROMA - Roma, Camera dei Deputati, Convegno: "Giornata di Formazione per giovani" a Montecitorio. Ospiti della giornata di dibattito tenutasi nella Sala "A. Moro" della Camera dei Deputati con i Parlamentari: Cosimo Adelizzi e Anna Bilotti del M5S; e Piero De Luca, PD. Adelizzi e Bilotti: "Bellissimo incontro a Montecitorio con gli alunni dell'I.I.S. “ASSTEAS” di Buccino".

Umbria: Alleanza mal proposta e non compresa. Una lezione per la Sinistra

ROMA - Elezioni in Umbria. Per l'on. Conte (Leu): "Una lezione per la sinistra. Un'alleanza mal proposta e mal gestita".  I risultati elettorali aprono una discussione nella Sinistra italiana sulle alleanze. L'abdigazioni delle proprie prerogative politiche e l'affidamento di proposte e alleanze politiche improvvisate ad altrettanti personaggi politici improvvisati, si offre al proprio elettorato una visione che rappresenta la propria incapacità a rivestire determinati ruoli istituzionali. 

In Umbria si vota? Vince Salvini? La cioccolata ha le ore contate

PERUGIA - Domenica 27 ottobre si vota in Umbria? Si, le Fanta-elezioni per il rinnovo del Governatore e del Consiglio regionale.  8 i candidati in corsa ma i più accreditati per la vittoria sono Bianconi e Tesei e con loso si scontrano PD e M5S da una Parte e Lega e Centrodestra dall'altra. Una campagna elettorale virtuale combattuta a Roma, nelle TV, sui social e fatta più di sondaggi appezzottati che di comizi. E i cazzari ne dicono di tutti i colori. E se vince Salvini la cioccolata ha le ore contate: È nera. 

Pontecagnano: Partiti e movimenti insieme per l’Ecodistretto. Il SI dice N0

PONTECAGNANO FAIANO - Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara incontra in Comune Partiti e movimenti: Tutti insieme per l'Ecodistretto. Incontro Proficuo sulla costituzione dell'Ecodistretto. Il Sindaco Lanzara esprime la sua piena soddisfazione sull'esito raggiunto, ma all'orizzonte, sebbene d'accordo sull'Ecodistretto ma Co. qualche allargamento, pesa il No all'impianto di compostaggio e il SI al referendum popolare di Sinistra Italiana.

Comunismo, NaziFascismo e l’Europa tra negazionismo e revisionismo

ROMA - Ecco una riflessione di Vincenzo Cicalese sulla Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre scorso.  Tema: L'Europa il Comunismo e il NaziFascismo. “Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa”, ovvero come equiparare il comunismo sovietico al nazifascismo tedesco.

Eboli e il caso Vecchio: Solidarietà ai Carabinieri dalle opposizione

EBOLI - Caso Vecchio e accuse ai Carabinieri di Eboli: Solidarietà all'Arma dall'opposizione compatta contro l'amministrazione. I Consiglieri Cardiello, Conte, Petrone, Di Candia, Cuomo, Guarracino, Fido, scrivono una lettera di solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Eboli Cap. Luca Geminale, al Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Gianluca Trombetti. Adesso si faccia chiarezza. Ma forse questa è anche l'occasione per chiedere un maggior presidio del territorio. 

Legge fine-vita, Polichetti (Udc): Aberrante leggerezza

SALERNO - Il Parlamento sulla Legge fine-vita,  affronti il tema responsabilmente. Polichetti responsabile Nazionale Sanità dell'Udc dichiara: "Un Parlamento di transfughi che deve occuparsi di una materia seria e delicata: Una aberrante leggerezza". Gente schierata per "obbligo" a sinistra e a destra. Ma la Legge è urgente anche per Papa Francesco. 

L’ex Sen. Roberto Napoli va con Renzi e nasce “Azione civile” a Battipaglia

BATTIPAGLIA - L'ex Senatore Roberto Napoli aderisce al Partito di Renzi e anche a Battipaglia si apre il primo Comitato di "Azione Civile". Il Partito di Renzi si strutturera' a Salerno e in Campania terrà di De Luca? Quali saranno i futuri scenari politici in Provincia di Salerno? Il PSI di Enzo Maraio, alleato storico di De Luca che ha concesso il Simbolo a Renzi, che farà? E Battipaglia come accoglierà la ridiscesa in campo di Napoli? Staremo a vedere. Intanto il M5S vuole discontinuità in Regione ma De Luca va per la sua strada. E Napoli si incontra con Rosato. 

E da Eboli le prime adesioni per Renzi e L’Italia Viva

EBOLI - Arrivano da Eboli le prime adesioni per il nuovo Partito di Matteo Renzi PSI-L'Italia Viva. Il Giovane  Vito Maratea già componente della Direzione regionale dei giovani Dem: “Con Matteo Renzi, costituiremo comitato”. I "grandi" stanno osservando, poi decideranno se seguire Renzi o i De Luca s'.

Roberto De Luca estraneo ai fatti dell'”inchiesta” Fanpage

SALERNO - Roberto De Luca estraneo all'accusa dei fatti  raccontati dall'indagine pseudo-giornalistica di FanPage.  Canoro (GD) sull'estraneita' dei fatti raccontati dal discutibile giornalista Perrella in una indagine del Sito Fanpage: “Non avevamo dubbi. Un giorno importante e di rasserenamento per una comunità”. La sua estraneità "giudiziaria" non esclude però la ferma condanna politica per la gestione padronale e familiare del PD da parte del Capo e non leader Vincenzo De Luca. 

Elezioni a Eboli: Il PCI si confronta; Cariello è pronto; Gli altri con Cardiello; E il PD?

EBOLI - Domenica 15 settembre, ore 11.00, Piazza della Repubblica, confronto pubblico del PCI con i cittadini di Eboli.  E mentre il PCI cerca il confronto con gli elettori e la sinistra, Cariello civico-"semi"-Dem è pronto al voto, il PD non c'è, i Conte e LEU cercano aggregazioni, tutti gli altri (quel che resta del centrodestra, Eboli 3.0 e parte del PD  dei cuomiani delusi) stanno con Cardiello, Eboli Futura pubblica il sondaggio del Sindaco ideale.

Regionali 2019 le “Discontinuità” dalle arroganza, saccenze, prepotenze

NAPOLI - De Magistris invoca per le prossime regionali la discontinuità contro il Governatore De Luca e se stesso. E senza discontinuità si profila per le regionali una partita a 4: De Luca; De Magistris; Centrodestra; M5S. Confermando le arroganza, le saccenze, le prepotenze. La capogruppo regionale M5S, Ciarambino: “De Magistris invoca discontinuità? Cominciasse lui a farsi da parte. Patetico tentativo del sindaco di Napoli di garantirsi una poltrona”.

Angelo Cappelli è il nuovo Vice Sindaco di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Ancora un altro cambio nella Giunta Francese: Arriva Angelo Cappelli ricoprirà il Ruolo di Vice Sindaco. Aspettando la sostituzione della Vicinanza si consuma l'ennesimo cambio in Giunta. Si è perso il conto, e l'amministrazione cambia pelle e pare anche collocazione, e da Civica a trazione di destra è divenuta civica a trazione qualunquista, il tutto senza che si sia mai affrontato un dibattito politico.

Governo SI, Governo NO, aspettando Rousseau

ROMA - Mattarella, costituzione alla mano incarica Conte, questi consultati i Partiti e lavora al Governo M5S-Pd-Lega aspettando Rousseau. In maniera disinvolta ed eversiva assistiamo ad un attentato alla Democrazia, a un attacco pericoloso alla Costituzione, e tra un sorriso, una battuta e un vaffanculo si demoliscono i diritti costituzionali. E «Se il popolo M5s sulla Piattaforma Rousseau smentisce l’accordo?» Niente paura non si va al voto. Il M5S pur di non mollare incarichi e privilegi si alleerebbe anche con il Diavolo.

Conte sul nuovo Governo: Programmi chiari e Sud al centro

ROMA - Nuovo Governo, Conte (LeU): “Bene Orlando, chiarezza su programmi e il Sud diventi centrale”. Questo Governo "NON SA DA FARE", non bisogna mescolare responsabilità e colpe tutte in capo al M5S e alla Lega. Non bisogna confondere le tracce di un fallimento che è da ascrivere solo ad una formula politica che si ispira al qualunquismo, al populismo e ad un sovranismo fuori luogo che fa precipitare il Paese verso il Terzo Mondo.

Il nuovo Governo metta al centro il Sud

ROMA - Il monito-invocazione che rivolge l'on. salernitano Federico Conte di Liberi e Uguali al nuovo Governo. On Conte (LEU): “Il nuovo governo metta al centro il Sud”. E nei tempi garbatamente "imposti" e dettati dal Presidente Sergio Mattarella, c'è anche chi lo vuole ostacolare e chi invece lo vorrebbe già azzoppare pur standoci dentro, si va avanti a "toppe" forzate.

Il nuovo Governo in 5 punti senza il Mezzogiorno

ROMA - Stop a nuovi fascismi. Crisi ad una svolta, Si va verso un Governo PD-M5S in 5 punti. E il Sud? Bene come linee di principio per arginare sovranisti, populismi e nuovi fascismi e riportare l'Italia in Europa ma non c'è il Mezzogiorno. Federico Conte (LeU): “Bene i cinque punti del Pd ma non c'è il Sud”.

Conte (LEU): Un Governo duraturo a guida Zingaretti

ROMA - Il Governo Lega-M5S non è più. Il Premier sale sul Colle. Salvini il "traditore" è fuori gioco. Partite le consultazioni. Crisi di Governo si complica. Salvini pasticci, balbetta, è all'angolo. Conte (LeU): “Patto duraturo con 5stelle, Zingaretti guidi nuovo governo”.

Conte si dimette, sale al Colle. Ecco il calendario delle consultazioni

ROMA - Conte si è dimesso, va sul Colle. Partono le consultazioni ed è fuoco incrociato su Matteo Salvini: "Irresponsabile". Salvini tenta la carta del ritiro della sfiducia ma è tardi. È fuori gioco. Il Premier a Palazzo Madama è una furia contro Salvini lo guarda in faccia, è lucido e spietato. Gli sbarra ogni tentativo di recupero e lo boccia come: "Irresponsabile"; "scarso senso di responsabilità e delle Istituzioni"; far prevalere "Gli interessi di parte compromettono interesse Italia".

Carlo Calenda: No a un Governo Frankenstein

ROMA - L'intervista a Calenda “Non si risorge con un governo Frankenstein” di Giovanna Casadia su La Repubblica. L'ex Ministro Carlo Calenda Eurodeputato Dem: "Si possono fare esecutivi con chi ha idee diverse, non con chi ha valori diversi. Lo abbiamo sostenuto fino a 15 giorni fa". E Matteo Salvini con la sua "Bestia" e i 49milioni di euro spariti governa le notizie, tra terrorismo mediatico e fake news.