patrimonio Unesco

Olevano sul Tusciano: 5.2 milioni per il rilancio della grotta di S. Michele
Progetto per il rilancio della Grotta San Michele. Patto tra Comune di Olevano sul Tusciano e Parco dei Monti Picentini ...

Chiude Dmed di Paestum: Bilancio positivo per il 1° Salone della Dieta Mediterranea
CAPACCIO-PAESTUM - Il primo Dmed di Paestum sarà il termometro del Paese per misurare l’aderenza alla Dieta Mediterranea Da Pollica a Paestum sotto l’ala della Commissione europea, positivo il bilancio del Salone. Don Alfonso Iaccarino: “La Dieta Mediterranea è il nostro petrolio”

Il MAV di Ercolano su TV2000 a “I Borghi d’Italia”
ERCOLANO - Il MAV, Museo Archeologico Virtuale, protagonista su TV 2000 della puntata del 12 giugno alle ore 14.25: I Borghi d’Italia. Nella XXII puntata della XII serie de I Borghi d'Italia Mauro Placidini, con repliche domenica 13 giugno alle ore 06.20 e domenica 20 giugno alle ore 14.20, ci accompagnerà alla scoperta di Ercolano, la cittadina campana, porta del Vesuvio e sede degli Scavi Archeologici dell’antica Herculaneum, Patrimonio dell'Unesco.

Presentazione del libro “I Luoghi di Sant’Alferio” sulla Badia di Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Oggi martedì 17 dicembre, ore 18.30, presentazione del libro sulla Badia di Cava de' Tirreni "I Luoghi di Sant'Alferio". La millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, candidata a diventare patrimonio mondiale UNESCO, è protagonista del nuovo progetto editoriale di Areablu dal titolo “I luoghi di Sant’Alferio”: un volume cartonato da collezione curato da Marco Vitale, fotografo professionista di architettura e di interni, e Gianluca Cicco, giornalista e docente in Storia medievale.

IV Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi
PIOPPI - Inaugurata la IV edizione del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi: 8 luglio - 8 settembre. Un ricco calendario di eventi, tra musica, enogastronomia, letteratura, teatro e tradizioni artigianali, celebrerà il patrimonio Unesco, promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica.

XI^ Festa del Carciofo di Paestum IGP 2019
CAPACCIO-PAESTUM - 18 aprile, ore 11.00, Sala Erica, Comune di Capaccio Paestum, conferenza stampa festa del Carciofo di Paestum IGP 2019. Dal 24 al 28 e il 30 aprile e 1° Maggio 2019, XI^ Festa del Carciofo di Paestum IGP 2019 protagonista della festa in suo onore, nel suggestivo borgo di Gromola a Capaccio-Paestum, la città sede dei Templi patrimonio mondiale dell"UNESCO.

Lasagna da Guinness alla festa del Carciofo di Paestum
CAPACCIO-PAESTUM - Dal 21/25 e 28 Aprile/1° Maggio, esperimento gastronomico eccezionale alla Festa del Carciofo di Paestum IGP con la Lasagna da guinness. La 'Festa Carciofo di Paestum IGP' si terrà a Gromola di Paestum, la città sede dei templi, patrimonio UNESCO e sarà caratterizzata da una lasagna con Carciofo di Paestum IGP lunga di 12 metri, alta 12 cm e larga 70cm, che sarà data in degustazione ai tantissimi visitatori.

Paestum “Mediterranea Passione”: Agricoltura, alimentazione, benessere
CAPACCIO PAESTUM - Dal 2 al 4 giugno 2017, Hotel Clorinda, Paestum, “Mediterranea Passione”: Una tre giorni di cultura, ambiente, agricoltura, alimentazione, benessere L’Associazione Culturale “Mediterranea Passione” presieduta da Vito Aita protagonista a Paestum all'ombra dei templi, nel cuore della Magna Grecia, per festeggiare il Life-Style della Dieta Mediterranea con una tre giorni di incontri e manifestazioni, finalizzata a rigenerare sia le persone che l’Ambiente.

Critiche di Briatore per il Masso di Aquara: Vergognoso. Palmieri: Vieni a Roscigno
ROSCIGNO (Sa) - Alburni e il "masso" di Aquara, arrivano da facebook le critiche di Flavio Briatore agli amministratori. Basterebbe qualche festa qualche luminaria in meno. Ma il Sindaco di Roscigno Palmieri replica al l'Imprenditore Vip e lo invita: "Lasci Montecarlo per un giorno e venga da noi, solo così capirà".

Salerno: Giornata mondiale contro l’Ipertensione arteriosa
SALERNO - Sabato 21 maggio XII Edizione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa. L’evento istituto dalla'Organizzazione mondiale della Sanità, prevede tre postazioni mobili, attive dalle 8.00 alle 17.00: lungomare di Salerno, altezza poste italiane; Piazza Ritorto a Polla; piazza Umberto I a Satriano di Lucania nel Vallo di Diano.

Comizio di fuoco di Venosi(M5S) e attacca la “marmaglia politica”
EBOLI . Un Venosi al vetriolo al comizio di chiusura: "Nei miei confronti una macchina del fango ad opera dei sensali della politica, della immondizia di jes Man: Marmaglia della politica". Conti pubblici, cattiva amministrazione, residui attivi, conti in rosso del consorzio Farmacie, energia alternative e rinnovabile, economia intelligente compatibile e sostenibile, Centro storico patrimonio Unesco, Mostra permanente dagli Angioni a Carlo Levi, Equitalia, Salute e ambiente.

Presentato alla BMT il progetto Italia-Slovenia che coinvolge l’Aeroporto di Salerno
NAPOLI - Il vicepresidente della società di gestione aeroporto Salerno–Costa D'Amalfi Anastasio annuncia il Progetto Interscambio Turistico Culturale Il Meridione D'Italia/Portorose (Slovenia), Anastasio incontra il Sindaco e il Direttore dell'Aeroporto di Portorese in Slovenia e dichiara: "L'iniziativa della CTM e il ruolo dello scalo salernitano come volano dell'economia per la provincia di Salerno e la regione Campania".