Pascolo

Stop in Campania agli allevamenti in gabbia
SALERNO - “Stop agli allevamenti in gabbia in Campania”. Presentata una mozione in Consiglio regionale. Approvata all'unanimità la mozione del Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Da oggi al via percorso per tutelare animali e consumatori”.

Pericolo salute dalla discarica: Il Commissario Ruffo metta in sicurezza il sito
BATTIPAGLIA - Mandrie di bovini pascolano liberamente sulla discarica: per quanto tempo ancora si continuerà a giocare con la salute delle persone? Il M5S al Commissario Ruffo: si prendano provvedimenti e si metta il “sito” immediatamente in sicurezza. Si delimiti l'area e si impedisca l'accesso per evitare l'accesso a greggi o bestiame vario, e lo si monitori periodicamente.

Rosania sui terreni dell’Orientale: Cancellati 500 anni di rivendicazioni
EBOLI - Cancellati 500 anni di rivendicazione dei diritti dei cittadini ebolitani: la nuova "vergogna" di Melchionda & C. "Un 'affaruccio' di qualche milione di euro! Chi ha autorizzato il Sindaco la sua scalcagnata maggioranza e la finta “opposizione” di destra a privare i cittadini di diritti millenari? L'Istituto Orientale vuole vendere quei terreni, nella loro totalità, dovrebbero tornare nel possesso della comunità ebolitana!

Roccadaspide apre verifica sui terreni demaniali: incasserà 3 milioni di euro
ROCCADASPIDE - Sarà avviata laverifica dei terreni demaniali gravati da usi civici 165o ettari detenuti a vario titolo o con canoni civici. Il Comune offrirà l'opportunità ai detentori o fittuari, versando cinque annualità, del trasferimento in proprietà ricavando dai 1650 ettari circa 3 milioni di euro.