particella di Dio

La Scuola Fiorentino di Battipaglia al CERN di Ginevra
BATTIPAGLIA -L’Istituto Comprensivo “Fiorentino” di Battipaglia al CERN di Ginevra. A "tu per tu" con il "Bosone di Higgs". Alunni, Docenti e varie personalità capeggiati dal DS Palo della Scuola "Fiorentino" hanno visitato il CERN di Ginevra e il rilevatore ATLAS, l'accelleratore di particelle più potente del Mondo, creatura del Premio Nobel Carlo Rubbia.

Il Bosone di Higgs: un passo dalle origini della vita e si apre il conflitto tra Fede e Scienza
Il Bosone di Higgs, “La particella di Dio” ci dice che siamo ad un passo dallo spiegare le origini della ...

Il Bosone di Higgs: La “Particella di Dio”
ROMA - Con i rilevatori ATLAS e CMS, forse per lestate del 2012, si potrà annunciare l'esistenza della "Particella di Dio", ma sarà solo una parte della composizione dell'Universo. Scoperta la "Particella di Dio?" Il Bosone di Higgs è una delle grandi varietà di particelle, che costituiscono i semi di quel giardino che è il nostro Universo.