PARCO NAZIONALE

25/26/27 giugno II^ edizione Paestum Pizza Fest
28/29/30 giugno 2024 al Next – Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, Paestum, II^ edizione del Paestum Pizza Fest. Al Resort ...

Alta Velocità Paestum-Maratea: Impegno dele Governo in Commissione Trasporti
ROMA - Proposto in Commissione Trasporti della Camera un impegno del Governo a velocizzare la linea ferroviaria Paestum-Sapri-Maratea. L'iniziativa insieme ai colleghi deputati Pentangelo e Caon è dell'On. Gigi Casciello (Forza Italia): "Una Risoluzione in Commissione Trasporti per velocizzare la linea ferroviaria tra Paestum e Maratea".

Polemiche per il 6×3 “Porta d’ingresso” del Parco del CilentoVDA
BATTIPAGLIA - Montano le polemiche sull 6x3 che pubblicizza il Parco Nazionale del CilentoVDA e indica Battipaglia Porta d'ingresso. Un cartello che vuole pubblicizzare lo straordinario territorio del Cilento, ma che bypassa millenni di storia, ignora che Battipaglia è "territorio" della più grande Colonia etrusca e ignora la Piana del Sele come colonia greca e identificata come Magna Graecia.

Sviluppo e sostenibilità nel futuro del Cilento
AGROPOLI - Turismo, sviluppo, infrastrutture e sostenibilità, aspetti imprescindibili per dare uno slancio al futuro del Cilento. Per ViviCilento (60 imprenditori turistici tra strutture ricettive e servizi turistici, 1300 posti letto), la provincia di Salerno e il Cilento, sarà interessata nei prossimi anni da investimenti anche in infrastrutture ferroviarie grazie al "recovery-plan", ovvero potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali sull'intera linea Salerno-Reggio Calabria.

Tommaso Pellegrino è Consigliere regionale della Campania
NAPOLI - Napoli, Corte di Appello: Terminati i conteggi. È ufficiale: Tommaso Pellegrino è Consigliere Regionale della Campania. Il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino (IV): «Da domani con entusiasmo e soprattutto con la consapevolezza di dover ripagare la fiducia che mi è stata data, il mio impegno continua in Regione Campania».

Alla BCC Aquara il premio “Primula d’Oro 2018”
AGROPOLI - 14 aprile, ore 18.00, Aula consiliare Comune di Agropoli, premiazione BCC Aquara vincitrice VI Premio Primula d'Oro per l'Imprenditoria. L’evento organizzato dal quotidiano online InfoCilento.it e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Diano, Alburni ha permesso di votare personaggi e aziende che si sono distinti nell’ambito della cultura, dello sport, del giornalismo, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, degli eventi e dell’enogastronomia nel corso dell’anno precedente.

Trivellazioni nel Vallo di Diano: Quel Petrolio che non arricchisce il Sud
SALERNO - Basilicata come il Texas? Nonostante i ricchi giacimenti di petrolio in Val D’Agri, è sempre afflitta da povertà e disoccupazione: Un ventennio di illusioni. Anche in provincia di Salerno ci sono giacimenti di "oro nero”. La Shell vuole trivellare. Nel Vallo di Diano-Cilento i Sindaci si oppongono, gli ambientalisti anche e fanno loro da sponda. Un contro senso? Quel Petrolio non arricchisce il Sud.

Exotique 2014: Il Festival alla corte di Circe a San Felice Circeo
“Ecco, ed all’isola Eea giungemmo, ove Circe abitava, Circe dai riccioli belli, la Diva possente canora…” Odissea, Libro X Dal ...