Ospedale di Eboli

Ospedale di Eboli e “Fase 3”: Il Ridimensionamento. Fase 4: Chiusura

EBOLI - Accorpamenti e ridimensionamenti al PO di Eboli: Il DS convoca in assembramento solo Uil-Fpl e Cisl-Fp. Arriva la Denuncia di FISI. E dopo la fase 3 si aspetta la Fase 4: La chiusura. “Compagni di Merenda” sul futuro dell’Ospedale di Eboli, accusa Scotillo di FISI Sanità, che scrive al DG ASL Salerno Iervolino. Scotillo associa queste decisioni ad un fare "camorristico" e chiede: "perché si continua a dare tali “poteri” ad una persona che più volte con il suo agire ha messo in imbarazzo tutta l’Azienda? Intanto c'è chi se la prende con De Luca.

Ospedale di Eboli a rischio chiusura: È questo che si vuole?

EBOLI - L'Ospedale di Eboli è a rischio chiusura. Reparti vuoti, pazienti dirottati altrove. Diritto alla salute negato. L'Uil-Fpl denuncia. Carenza di personale, effetto burn-out per il depotenziamento del lavoro reso incerto e demotivato anche nell'emergenza resa incerta e difficoltosa la ripartenza, minato la vita futura dell'Ospedale. Perché si frena? Che destino spetta al PO di Eboli? Chi briga per ridimensionarlo? Chi macchina per chiuderlo? Cariello, Iervolino, De Luca, quale futuro immaginano per la Sanità nella Valle del Sele? Quello del suo "assassinio"?

Tra strabismo, delatori e “confidenti: La Sanità Campana secondo Report

EBOLI - Tra strabismo "delatori", "ruffiani", "confidenti" Sigfrido Ranucci e Report scambiano la Campania con la Lombardia, tra le proteste del Sindaco di Eboli Cariello.  Report in un transfert ha confuso il Campolongo Hospital con il Pio Albergo Trivulzio e la strage di anziani avvenuta nelle RSA lombarde? Forse c'è stato un refuso nel titolo, Ranucci anziché "La Sanità si è fermata ad Eboli", voleva titolare "La Sanità si è fermata sotto la Madunnin". De Luca non è un Santo e la Sanità in Campania ha tanti problemi come quello che mentre era Commissariata la Padania si ingozzava di soldi e li bruciava in ruberie e scandali. 

Dal lockdown alla ripresa, intervista al Sindaco di Eboli Cariello

EBOLI - Dal lockdown alla ripresa: Si riparte. Videointervista al Sindaco di Eboli Massimo Cariello.  Mentre dal 3 giugno per legge tutto è normale, Cariello mette in campo misure speciali e incontra i Consorzi di Bonifica e le varie categorie. Pensa alla ripresa di turismo e balneazione ma guarda alle elezioni e alle alleanze con dentro FdI e PD in chiave civica e vota De Luca. Sul fronte delle opposizioni invece è ancora da decidere: Centrodestra e Sinistra stanno in alto mare. 

Ospedale di Eboli: Il DG Iervolino lo chiude? E il Sindaco? Tace

EBOLI - Il Comitato di Salute Pubblica accusa: Il DG Iervolino chiude l'Ospedale di Eboli e l'Amministrazione Cariello tace. Adelizzi (CSP) va giù duro contro l'ASL Salerno e il DG: «Iervolino "sequestra" la terapia intensiva dedicandola esclusivamente al covid 19, questo significa stop agli interventi di altro tipo. Se nelle sue intenzioni c'è la volontà di ridurre ancora servizi e prestazioni faremo guerra fino alla fine». Intanto da Caldoro a De Luca, da Squillante a Iervolino, da Spinelli a Minervini la musica non cambia. 

La FISI all’attacco dell’ASL e del “Modello Eboli”: Si va allo Sciopero

SALERNO - ASL Salerno, sorda al dialogo e dopo azioni scellerate con la FISI Sanità si va Verso lo Sciopero. L'accusa: Sperpero di danaro pubblico; blocco di tutte le prestazioni sanitarie; progetti obiettivi pagati senza contrattazione ad amici ed amici di amici; Ospedale generalista di Eboli annullato per pazienti Covid che verranno negando il diritto alla salute ad un paziente affetto da TBC dirottato da Infettivologia a Medicina. 

La FISI denuncia: Sanità negata a Eboli. Paziente TBC dirottato da Infettivologia a Medicina

EBOLI - Paziente affetto da TBC ricoverato a Medicina anziché all'Infettivo. Sanità negata al P.O. di Eboli: Denuncia la FISI. Scotillo (FISI Sanità):"State operando in modo da distruggere l’Ospedale di Eboli". Cardiello (FI): "L'Ospedale di Eboli deve ritornare alla normalità: stop accorpamenti.  Il nuovo accorpamento del reparto di otorino e di ortopedia, prima accorpato con Oculistica (il terzo in due anni) ci lasciano basiti". La "palla" passa a Iervolino e a De Luca.

Solidarietà: Donazione dalla Sarim all’Ospedale di Eboli

EBOLI - Emergenza Coronavirus e solidarietà: La Sarim Spa dona all'Ospedale di Eboli 500 mascherine della 3M. La preziosa donazione presidio salvavita per sanitari e pazienti è un ulteriore gesto di solidarietà mostrato dalla Sarim e dai suoi vertici aziendali: l'AD Cosimo Bardascino; il Presidente del CdA Giovanni Bardascino; per contrastare l'epidemia da Covid-19. 

Lettera di Adelizzi (CSP) a Prefetto e ASL: Commissariate il P.O. di Eboli

EBOLI - Adelizzi (CSP) a Prefetto, ASL e Sindaco chiede il Commissariamento della Direzione Sanitaria del P.O. di Eboli.  Chiusura per contagio di Pediatria a Battipaglia, accorpamenti e tentativi di trasferimenti di Reparti da Eboli al S. Maria della Speranza, disorganizzazione e diritti negati alla salute, ciò che accade al P.O. di Eboli è scandaloso. I cittadini tra divieti di spostamento, limitazioni della libertà e paura di contagi, anche per ricoveri gravi rinunciano al diritto alla salute.

Il P.O. di Eboli è un Ospedale Generale con Centro Covid

EBOLI - La denuncia della UIL-FPL: Il P.O. di Eboli non è un Covid Hospital, è un Ospedale Generale. Appello a De Luca e a Iervolino.  Sparano, Giolitto e Catalano della Uil-Fpl: denunciano il messaggio sbagliato ed irresponsabile, che ha diffuso nei cittadini-utenti la paura immotivata di contagi, al punto di rinunciare a ricoveri e cure appropriate che il P. O. di Eboli, per le sue alte e qualificate specialistiche possiede, veppiu indirizzandosi in altre strutture. Messaggio che ha procurato un danno di immagine irreversibile. 

Eboli: Si sanificano le Chiese chiuse

EBOLI - In occasione della Santa Pasqua tutte le Chiese di Eboli, pur restando chiuse al culto, saranno sanificate.  L'intervento, totalmente gratuito sarà eseguito da Eco Chimica Srl di Andreani. Chiese chiuse e tabbacchini aperti. Il vizio, per legge, è più importante della fede? Dopo la "predica" all'ingresso dell'Ospedale di Eboli, perchè i Sacerdoti non si recano in "missione" per strade e Piazze muniti di megafono per portare la parola di Dio? E poi, Gesù è più forte del coronavirus figuriamoci il fumo

Ricovero 40 anziani al Campolongo Hospital: È protesta generale

EBOLI - Vibrata protesta contro l'ASL di 2 Assessori e 5 Consiglieri di maggioranza sul ricovero dei 40 anziani a Campolongo Hospital. Corsetto, La Brocca, Merola, Salviati, Sgritta, Masala e Senatore contrari all'ASL: "Il nostro non è un NO all’accoglienza, tuttavia occorre ammettere con coscienza i limiti strutturali e professionali". Il Presidente Vechio: "rivolgo invito al Direttore Generale dell’Asl di Salerno dott. Iervolino a rinunciare alla decisione assunta".

Eboli e emergenza Covid-19, le opposizioni: Si programmino le risorse finanziarie

EBOLI - Proposta di programmare le risorse finanziarie per emergenza Covid-19, dai Consiglieri Guarracino, Fido, e Cardiello. Intanto di pari passo alle proposte politiche delle opposizioni, prosegue incessante nelle sue azioni la macchina della solidarietà con la donazione di mascherine e guanti all'ospedale di Eboli dall'Associazione RilanciAmo Eboli. 

Il Centro Covid di Eboli? “7 giorni ed è pronto”: Parola del Dott. Gigliotti

EBOLI - Tra imprudenze, ostacoli e furbizie, per il Dott. Gigliotti i lavori procedono veloci: Il Centro Covid Eboli per venerdì prossimo è pronto.  Ancora pochi giorni e il reparto di Malattie infettive interamente dedicato al Coronavirus sarà pronto con: 14 posti Covid-19; 10 per pazienti in isolamento; 4 in terapia intensiva; 2 posti dial-covid per emodializzati. Il nefrologo Gigliotti, tra i protagonisti del "miracolo" ringrazia i vertici aziendali, donatori, colleghi e operatori sanitari che superando gli ostacoli sono pronti ad ingaggiare la guerra finale al Coronavirus.

Dall’Elaion di Eboli, 2 strutture e 34 posti letto per pazienti Covid clinicamente guariti

EBOLI - 2 strutture con 34 posti letto messe a disposizione dall'Elaion di Eboli per ospitare pazienti Covid-19, clinicamente guariti e in attesa del doppio tampone negativo, bisognosi di assistenza di bassa intensività. Un gesto concreto ma utile offerto dal Centro Sanatrix Nuovo Elaion di Eboli, Struttura convenzionata con il SSR, vera e propria eccellenza nel campo della riabilitazione delle disabilità alle persone, per alleggerire e liberare posti letto importatntissimi per fronteggiare la crisi epidemiologica all'Ospedale di Eboli. L'Elaion in precedenza aveva richiesto di allestire un reparto di terapia intensiva all'interno della propria struttura. 

I Comunisti all’ASL Sa: Attivare le potenzialità del P.O. di Eboli

EBOLI - «Cosa succede all'ospedale di Eboli?» Chiede al Direttore Generale Asl Sa Rifondazione Comunista.  L’Ospedale di Eboli è dotato di un reparto malattie infettive, con due camere a pressione negativa, accessi autonomi e in sicurezza. 

Blocco ricoveri Ospedale di Eboli: FISI Sanità chiede chiarimenti

SALERNO - Blocco ricoveri all'Ospedale di Eboli: FISI Sanità protesta e chiede chiarimenti al DG e al DS dell'ASL di Salerno.  Scotillo (FISI): "Bloccare tutto non ha un senso logico anche perché sono necessari, per l‘emergenza coronavirus, posti intensivi e non posti ordinari. Non è possibile che un Ospedale che serve un ampio bacino di utenza possa fermarsi." 

Emergenza Coronavirus-Ospedale di Eboli: Un Consiglio Comunale urgente

EBOLI - Emergenza Coronavirus-Ospedale di Eboli: MDP-LEU e il consigliere Pellegrino, chiedono un Consiglio Comunale urgente.  Il Capogruppo MDP-LEU Antonio Conte: "Ci auguriamo che il Presidente del Consiglio Fausto Vecchio, convochi ad horas la conferenza dei capigruppo per fissare l’adunanza dell’assise cittadina.”

Ospedale centro Covid, MdP-LeU: Un consiglio comunale urgente

EBOLI - Il P. O. di Eboli è "centro Covid e l'Ordopedia va a Battipaglia. MDP-LEU: Il nostro Ospedale non si usi solo per affrontare le emergenze.  Conte, Petrone e Di Candia temono che dietro l'emergenza si nascondano anche volontà di ridimensionare il Nosocomio ebolitano e chiedono un Consiglio Comunale per l'emergenza a porte chiuse e con la partecipazione delle Autorità Sanitarie.