Orfeo ed Euridice

L’Orestea di Eschilo, chiude il VeliaTeatro 2017
VELIA di ASCEA - Lunedì 28 agosto, alle ore 21.00, gran finale con l’Orestea di Eschilo, per chiudere la 20tesima edizione di VeliaTeatro. Dai Viaggi di Ulisse di Piovani con i disegni di Manara al De Rerum Natura di Lucrezio tradotto da Herlitzka per la regia di Calenda, alla Medea di Seneca con Esdra, all’Orfeo ed Euridice di Magris. Preceduto dall’intervento a cura di Argirò, sul tema “Tragedia antica, tragedia moderna. Dall’eroe al personaggio”.

VeliaTeatro apertura con Nicola Piovano
PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA - Alla ventesima edizione di VeliaTeatro apertura con Nicola Piovano. Dal 5 al 28 agosto parte nel Parco Archeologico di Elea-Velia, la rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico.

Al Positano Myth Festival è di scena l’amore e le”metamorfosi d’amore”
Sonia Bergamasco narra le “metamorfosi d’amore” ed Ermete Realacci analizza la “politica di oggi senza miti”. POSITANO – I miti ...