Ordinamento Giudiziario

Conte (LeU):Bene la road map della Ministra Cartabia sulla Giustizia
ROMA - Giustizia: Bene la road map della Ministra Cartabia, con confronto preventivo e mediazione tra Governo e maggioranza. On. Federico Conte (LeU): "Ho condiviso le priorità, le linee di intervento e la scansione temporale della road map proposta dalla Ministra della Giustizia Cartabia co le priorità, ristabilendo la centralità democratica del Parlamento, ma indicando le priorità: Processo penale e Civile; Durata e prescrizione; Ordinamento giudiziario; Digitalizzazione e ammodernamento dei servizi".

Conte (LeU): A operatori sanitari ‘immunità legale
ROMA - Coronavirus, Conte (LeU): a operatori sanitari 'immunità legale' "Per causa di servizio". L'On. Conte (LeU): "Pensando al Sistema Sanitario da anni gestito dalle Regioni, ora tutto va ripensato. Ma innanzitutto proteggiamo medici e operatori da azioni speculative". Misura indispensabile ma accompagnata con il vincolo della esclusività di svolgere la professione solo in ambito del SSN.

Prescrizione, Conte (LeU): No a duello Renzi – Bonafede
SALERNO - Prescrizione, Conte (LeU) al Convegno di Salerno: "Non sia duello tra Renzi e Bonafede". La "riforma" del Guardasigilli non interviene sull'equilibrio del rapporto tra la prescrizione del reato e lo svolgimento del processo penale e con questa mancanza, purtroppo, dimostra tutti i suoi limiti.

L’imprenditore battipagliese Carlo Alberto Vitolo è stato pienamente assolto
BATTIPAGLIA - L’imprenditore battipagliese del "Gruppo San Luca" Carlo Vitolo e suo fratello Cosimo sono stati assolti con formula piena dalle accuse a loro carico, perché il fatto non sussiste. A stabilirlo è stata una Sentenza emessa dalla seconda Sezione penale, del Tribunale di Salerno, presieduta dal Giudice Vincenzo Siani. La vicenda risale al 1991. 14 anni per stabilire la verità dei fatti.