NCD

Referendum: Vince il NO. Renzi si dimette. De Luca è “avvisato”
SALERNO - Referendum Costituzionale 2016: Vince il NO. Renzi si Dimette. "Avvertito" De Luca. Ecco i risultatiin: Campania, Salerno, Battipaglia, Eboli. Affluenza: 65,5%. 13 milioni e mezzo di voti: 59,1. Vince il NO, perde Renzi. Il Premier si dimette. Nuovo scenario e nuovi rapporti di forza nell'esecutivo e nel PD. Debacle democrat: Perdono con Renzi; Vincono con Speranza, Bersani e D'Alema. I Campania schiaffo a De Luca e ai Sindaci la "filiera istituzionale" non funziona.

Convegno al Mediterranea di Salerno dei Popolari e Democratici
SALERNO - 26 ottobre 2015, ore 18:30, Hotel Mediterranea, Salerno, Convegno: Popolari e Democratici: Quali prospettive per la Provincia di Salerno. I Segretari di Scelta Civica, UDC, NCD e ALA. si incontrano, discutono e lanciano un messaggio politico in vista dell’appuntamento elettorale delle amministrative 2016, che vedranno, insieme a Salerno, diversi comuni andare al voto.

Comizio di Rosania Candidato al Comune e alla Regione: Il Ritorno
EBOLI - Rosania attacca Melchionda, Cariello, e la gestione politica degli ultimi dieci anni, non risparmia Cuomo ed il PD, e lancia il candidato Marisei come l’alternativa alla palude. Il “grande vecchio” della sinistra cittadina si ripropone in un doppio impegno elettorale come candidato: al Comune di Eboli a sostegno del "riformista" Marisei; e alla Regione a sostegno di Vozza; rivendicando il ruolo e la coerenza della sinistra.

Marisei “strappa” con i Riformisti e la Sinistra lo candida a Sindaco di Eboli
La Sinistra in Campo con Salvatore Marisei e lo candida a Sindaco per offrire agli ebolitani un’alternativa vincente. Dopo lo ...

Da Sinistra a destra grandi manovre per le Regionali: E’ mescolanza. Scatta il Piano “B”?
SALERNO - Al Socrate al Caffè su Radio castelluccio Maraio rompe con Di Lello; Sica e Alfieri sono candidati in barba alla legge; Noi con Salvini è fuori dai giochi. Maraio: “Per i socialisti nessuna alleanza fuori dal percorso avviato con le primarie”. Alfieri: «Sarò candidato nelle liste del Pd, potete dormire sonni tranquilli. Sica: «È una barzelletta insopportabile, viviamo la politica basata su demagogia e populismo sfrenato»

I “QUIRINABILI”
ROMA - Tutti i "quirinabili" di centrosinistra e i contatti riservati con Berlusconi. Le strategie e i rapporti tra il leader di Forza Italia e Alfano per decidere se procedere uniti nella partita per l’elezione del nuovo capo dello Stato. Tra i nomi: Mattarella

Napolitano: Ultimo atto. E ….inizia un altro “spettacolo”
ROMA - “Re Giorgio”, il Capo dello Stato potrebbe lasciare l’incarico anche a metà gennaio. Renzi: “Il Parlamento non avrà problemi ad eleggere un nuovo Presidente”. Le dimissioni saranno presentate a Laura Boldrini che, per l’elezione del successore, convocherà entro due settimane le due camere in seduta congiunta e poi a Pietro Grasso, seconda carica dello stato, che da quel momento eserciterà le funzioni di reggenza.

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania
NAPOLI - I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni. Dopo le Regionali c'é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.

Solidarietà a Mazzini anche da Cariello e dal Nuovo PSI
EBOLI - Questi sono i classici “atteggiamenti camorristici” del PD. L'attacco a Mazzini è uno dei tanti casi di mortificazioni e umiliazioni che hanno subito i dipendenti. Cariello (Nuovo PSI): "Manifesto la mia più piena solidarietà al dirigente Mazzini, visti anche i tempi ed i modi applicati immediatamente la sfiducia firmata dal figlio di Mazzini al sindaco Melchionda".

“Democratici” allo sbando: A ranghi sparsi si contendono le macerie del PD e di Eboli
EBOLI - Un Partito Democratico allo sbando e a ranghi sparsi per contendersi simbolo e macerie politiche lasciate da una classe dirigente sciagurata. Si aprono le danze in un PD impraticabile. Gruppi interni in cerca di accrediti si confrontano a distanza: Cuomo alla Giudice; Melchionda all'Hotel Grazia. I riformisti avvertono sulle auticandidature. Sgroia attende tempi migliori. Tutti al capezzale di un Partito morto ma in attesa di spartirsi le spoglie.

Carmelo Conte con “Eboli programma Eboli” lancia “La Città del Sele”
EBOLI - Carmelo Conte archivia Melchionda, rilancia il PD e con tre seminari propone il progetto "Eboli programma Eboli" e la Città del Sele. "Bisogna aprire una nuova fase. E' un dovere civico oltre che politico dare a Eboli un'Amministrazione di alto profilo programmatico e culturale" e chiede ai tanti candidati a Sindaco, pur rispettando le loro aspirazioni, di fare un passo indietro.

Il PD e la “grande corsa” alla candidatura a Sindaco di Eboli
EBOLI - Dopo la candidatura di Sgroia, l'attendismo di Cicia e Lavorgna, le aspirazioni e le indicazioni di Antonio Conte, Marisei e De Vita, ecco quelle di Vecchio, Cuomo e Caputo. Affollamento di "Sindaci" dalle parti del PD e del centrosinistra. Intanto Cicalese e Marotta appoggiano il rinnovamento e Vincenzo Caputo. Dalla società civile altre proposte come Laura Cestaro, Vito Pompeo Pindozzi, Antonio Manzo. Dal mondo dell'impresa o da altro quella di Pansa.