nazisti

Il 25 aprile secondo Coscia: “Quale Liberazione”
BATTIPAGLIA - 25 aprile: Quale Liberazione? La ricostruzione di una ricorrenza vista "diversamente". L’altra faccia di una ricorrenza che divide ancora buona parte dell’Italia. "Siamo l’unico paese al mondo che festeggia una sconfitta".

27 gennaio 2011: La giornata della memoria
ROMA - 27 gennaio 2011 "Giorno della Memoria". Ricordare quelle vittime serve a mantenere viva la memoria delle loro esistenze e dell’assurdo motivo per cui furono troncate. “Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni Trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.