naturalistico

Parte la pulizia dell’Ermice: Il luogo più magico di Eboli
EBOLI - Domenica 30 maggio dalle 10,30, parte ad opera di volontari, la pulizia del pecorso naturalistico dell'Ermice: Il luogo più magico di Eboli. L'Ermice, per gli ebolitani è il luogo magico per eccellenza e l'evento è aperto, oltre che agli organizzatori, a chiunque abbia voglia di dare il proprio contributo, piccolo o grande che sia per ripulirlo, ricordandosi di armarsi di volontà, guanti, rastrello, e restituire allo splendore il percorso dei Mulini, il "maretto", il "laghetto", la "Buatt", "U vutt ru ciancius".

Presentato il marchio “WEBOLI”, un progetto di Marketing territoriale
EBOLI - Si è tenuta presso la Sala Mangrella la Conferenza stampa di presentazione di WEBOLI, il Web riscopre Eboli. WEBOLI è un progetto Web ideato e realizzato dall'Associazione WEBOLI, la cui mission è la promozione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico ed enogastronomico della Città di Eboli.

SEL contesta Sica sul “Parco Eco-archeologico” di Pontecagnano
PONTECAGNANO - Il Parco, il Museo e la Sicurezza: la solita incapacità amministrativa di SICA e Company. Il mancato riconoscimento dalla Regione del "Parco Urbano", esclude l'opportunità di ricevere finanziamenti. Il disinteresse forse è legato alla speranza che l’area del Parco possa subire qualche variazione di uso!