Nadia La Brocca

Eboli. 26 settembre “A Nuttata”: tradizione, cibo, cultura, musica

Sull’evento “A Nuttata”, il Presidente del Forum dei Giovani Simeone e l’Assessore all’Ambiente La Brocca assicurano Legambiente: “Totale rispetto per ...

Abbandono indiscriminato rifiuti. Continuano le azioni repressive

EBOLI - Continuano controlli e azione repressive della Polizia Municipale su imput dell'Assessore all'Ambiente La Brocca, nei confronti dei trasgressori per l'abbandono indiscriminato di rifiuti.  Ai trasgressori è comminata una sanzione fino a 500 euro. E chi controlla i controllori? Chi sanziona le mancanze che toccano all'Amministrazione Comunale, attraverso i suoi Uffici e le sue società o le ditte che per suo conto dovrebbero erogare servizi e non lo fanno o non lo fanno bene? 

Controllo rifiuti al Centro storico. Continua la “caccia” agli incivili

Controlli rifiuti nel Centro storico per l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte della Polizia Municipale, l’Assesorato all’Ambiente e il personale ...

Eboli Centro Storico: Controlli e verbali per l’abbandono di rifiuti

Controlli e verbali per l’abbandono di rifiuti nel centro storico di Eboli da parte degli Ispettori ambientali e degli operatori ...

Eboli. Si rompe il “Fronte federativo” dei gruppi di maggioranza

EBOLI - "Eboli 3.0 - La Città in Comune" si sfila dal mai nato "Patto Federativo" dei tre gruppi consiliari a sostengno della maggioranza. I motivi: Svilite le finalità, svuotati i principi, compromessa la collegialità, sminuito il valore dell'azione politica. La posizione: Rinnovata fedeltà al progetto politico iniziale e pieno sostegno al Sindaco, ma anche autonomia nelle valutazioni politiche nell'attuazione del programma.

Differenziata a Eboli. Presentata nuova campagna di sensibilizzazione

EBOLI - Presentata in Comune la nuova campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata e per il corretto conferimento e riciclo del vetro.  L'Assessore all'Ambiente Nadia La Brocca: «Il Comune ha migliorato ancora, nonostante siamo solo a metà anno, la percentuale di raccolta differenziata raggiungendo il picco del 70%, contro il 69 dello scorso anno». Loredana Bardascino CdA Sarim: «Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti ad Eboli perché è proprio in questa città che è nata la Sarim».

Continuano i controlli ambientali a Eboli

Proseguono perlustramenti e controlli programmati  dagli assessorati all’Ambiente e alla Polizia Municipale coadiuvati dal Comandante Dura e i suoi Vigili ...

Eboli: Apre il Parco pubblico di quartiere del Paterno

Apre il Parco pubblico di quartiere del Paterno un’area multidisciplinare frutto sinergico Comune-Comitato di Quartiere-associazione “Eboli nel Futuro”. Si spera ...

Campagna sensibilizzazione raccolta differenziata e corretto conferimento vetro

Campagna di sensibilizzazione raccolta differenziata e corretto conferimento vetro: Sperando si raccolgano e anche i cartoni, l’umido e si tagli ...

Conferimento rifiuti. Blitz degli isoettori contro i trasgressori

Blitz degli ispettori ambientali questa mattina alle 7.00 contro i trasgressori delle regole di conferimento rifiuti. Ancora una “lezione” agli ...

Eboli. Sterilizzazione gratuita per cani d’affezione

Sterilizzazione gratuita per cani d’affezione. Emanato un avviso pubblico rivolto ai veterinari e ai padroni di cani residenti a Eboli. ...

Iniziati i lavori del collettore fognario sulla SP 175

L’ASIS ha iniziato i lavori di realizzazione del collettore fognario lungo la litoranea SP 175, che si ultimeranno per il ...

Eboli. Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica

EBOLI - Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica. Maggiore Sicurezza, affidabilità e velocità. Risparmio nei tempi e delle risorse economiche con la transizione digitale.  L'Assessore Nadia La Brocca: «Da oggi, i nostri uffici saranno più connessi, più vicini tra loro, ma soprattutto più accessibili al cittadino e avranno protocolli di sicurezza di trasmissione di dati più elevati».

Ambiente. Lotta agli incivili. Pioggia di sanzioni a Eboli

EBOLI - È lotta agli incivili. Effettuato l’ennesimo blitz anti sporcaccioni. Pioggia di sanzioni per i trasgressori.  Emessi dalla Polizia Municipale, coadiuvata dagli operatori Sarim, 5 verbali da 516 euro ciascuno per errato conferimento, abbandono di rifiuti e abbandono di rifiuti speciali. 

Oipa Eboli: “Dalla parte degli animali,sempre!”

EBOLI - L’associazione animalista Oipa Eboli capeggiata da Caterina Sorvillo rivendica coerenza e trasparenza. La situazione del randagismo sul territorio rimane grave ma l’Oipa va avanti nella sua missione di salvaguardia e tutela animale: ”Cambia il vento, ma noi no!

Convegno a Eboli: Si va verso le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

EBOLI - Si è tenuto ieri a Eboli il convegno, dal titolo “Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali – Un nuovo strumento di sviluppo per la Transizione Ecologica”. All'incontro organizzato dall'Assessore all'Ambiente Nadia La Brocca, sono intervenuti: Fulvio Scia, Sinergia srl; Maria Teresa Imparato, Legambiente Campania; Francesca De Falco Campania Energia, Green Economy e Bioeconomia; Daniela Lombardo, dirigente Campania Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Francesco Morra, Anci Campania Politiche Ambientali; Vito Busillo, Presidente Coldiretti.

Il Comune progetta le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

EBOLI - 1 dicembre, ore 18.30, aula consiliare "Bonavoglia" Comune di Eboli, convegno dal tema: Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali. L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania, dall’Anci, da Confindustria, da Coldiretti e da Legambiente, è stata organizzata dall’Assessorato all’Ambiente e alla Transizione Ecologica.

Ambiente. Nomina Commissione Vinca: Parte la procedura

EBOLI - Parte la procedura per la nomina della Commissione "Valutazione di incidenza ambientale" a tutela dei progetti su siti e zone speciali comunali.  I tre aspiranti commissari dovranno essere in possesso di Laurea in Scienze Naturali, Scienze Forestali, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali o Scienze Biologiche con comprovata e maturata esperienza.

La Brocca a Cardiello: “Confusione e inesattezze sulla pubblica illuminazione

EBOLI - L’assessore all’Ambiente Nadia La Brocca al consigliere d'opposizione Cardiello: “Confusione e inesattezze sulla gestione della Pubblica Illuminazione”.  "Come per altri servizi e forniture, anche in questo caso l’amministrazione verifica l’effettivo rispetto del contratto, al fine di evitare ogni inadempimento".

Eboli, verso il recupero di 1 milione e 900mila €

EBOLI - Verificati i contratti con la società che gestisce la pubblica illuminazione si va al recupero di 1 milione e 900mila € indebitamente versati.  Gli assessori all'Ambiente e al bilancio La Brocca e Curcio hanno potuto accertare che dal 2009 a marzo 2022 il Comune ha pagato più di quanto gli era dovuto alla società che gestisce gli impianti e la manutenzione della pubblica illuminazione.