Musica

San Gregorio Magno, Convegno: “Potenzialità del territorio a confronto: proposte, progetti
SAN GREGORIO MAGNO - Mercoledì 23 agosto, ore 19.30, Piazza Bacco, San Gregorio Magno, "Convegno: Potenzialità del territorio a confronto, proposte, progetti. Una serata di confronto e di svago in attesa del grand happening con l'inaugurazione dello sportello Bcc Aquara di San Gregorio Magno con l'esposizione delle opere dell'artista Nicola Iuzzolino e la musica Jazz del gruppo "Round Midnight 4et".

Salerno: VIII edizione dell’Arena Arbostella
SALERNO - Dal 28 agosto al 3 settembre, VIII edizione dell'Arena Arbostella rassegna teatrale all'aperto organizzata dal Teatro Arbostella di Salerno

Albanella: Festa al Bosco di Camerine ed è mistero, favola, leggenda
16 / 19 agosto, ore 18.00, Albanella, nell’Oasi di Bosco di Camerine: Mistero, Favola, Leggenda. Spettacoli, musica, percussioni, ritmo…… da ...

Trentinara (SA): XIII^ “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”
TRENTINARA - 16 / 20 agosto, Trentinara, XIII^ “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”: Musica, laboratori di danza e trekking. La “Festa del pane” una manifestazioni enogastronomica e musicale di punta dell’estate cilentana, per l’altissima qualità dell’evento e per la spettacolare vista che, dal belvedere di Trentinara: La “Terrazza del Cilento”, abbraccia quasi tutto il territorio.

U’ Saracino di Agopoli: Revival con Edoardo Vianello
AGROPOLI - Sale l’attesa per il Revival a U’ Saracino: Il 16 Agosto ad Agropoli con ospite Edoardo Vianello. Il Revival, organizzato da Roberto Apicella, è giunta alla XIII edizione. E per il secondo anno consecutivo, la kermesse si svolgerà presso U’ Saracino, storico locale agropolese che ha visto nei decenni scorsi ospitare star della musica nazionali ed internazionali.

Albanella: IX Edizione di “Momenti d’Autore”
ALBANELLA - 16, 20 e 27 agosto, Albanella, IX edizione di "Momenti d'Autore": Tre appuntamenti con tre concerti di musica d'autore. Il Sindaco Josca: «Albanella accoglie la grande musica, investe nella cultura e si candida a divenire un polo di attrazione per un turismo colto ed al tempo stesso per promuovere e valorizzare le bellezze e le risorse del territorio. La Rassegna "Momenti d'Autore" rappresenta un importante passo verso questa direzione».

Festambiente Agricoltura di Legambiente Eboli 2017
EBOLI - Dal 19 al 21 maggio, Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta di Eboli: Festambiente Agricoltura di Legambiente Una 3 giorni di incontri, degustazioni, musica, visite guidate, laboratori per i più piccoli, buone pratiche di agricoltura biologica e sociale. Il festival di Legambiente dal tema: “La terra, come la vogliamo” per sottolineare l’importante ruolo dell’agricoltura, e raccontare l'esperienze virtuose di aziende che investono in qualità.

Salerno, Teatro delle Arti in scena «Campania That’s Amore»
SALERNO - Venerdì 7 aprile, ore 21.00, Teatro delle Arti, Salerno, 4° e ultimo appuntamento con la rassegna «Napul’è Mille Culure». Le parole diventano musica: al «delle Arti» In scena «Campania That’s Amore», e.... le parole diventano musica. Il regista Gaetano Stella: «Ho scoperto una cosa eccezionale, faremo in modo che gli spettatori possano avere la medesima sorpresa».

Wedding Awards 2017: A Miamastore Atelier
MONTECORVINO PUGLIANO - Premio Wedding Awards 2017 nella categoria Sposa e accessori al Miamastore Atelier. I premi tra le 47000 aziende candidate vengono assegnati tenendo conto delle opinioni dalle coppie di sposi che hanno acquistato i loro servizi. I riconoscimenti, consultabili all’indirizzo www.matrimonio.com/wedding-awards aiutano ogni anno le coppie a orientarsi e scegliere tra i vari fornitori al momento di organizzare il matrimonio.

San Pietro al Tanagro: Tra poesie, il caso e il senso della vita
SAN PIETRO AL TANAGRO (SA) - Venerdì 17 febbraio, ore 18.30, Pizzeria Dago Red, San Pietro al Tanagro, IV appuntamento: "A caso ma non per caso, il senso che diamo alle cose". Nella "Stanza di Bandini" con un ospite particolare come Michele Rizzo, che ci delizierà di poesie, e parole vaghe, si tratterà il pensiero magico attraverso la poesia, la musica, la letteratura, l'antropologia, la psicologia.

Concerti a Barobissi con “La Serata delle Arti”
BARONISSI - Venerdí 13 Gennaio, ore 20.30, Auditorium Benedetto XVI, Baronissi (SA), “La Serata delle Arti”: musica, danza, canto e recitazione. “La Serata delle Arti” è uno spettacolo ideato e realizzato dai giovani musicisti: Nobile, violinista di Battipaglia, e Oliva, pianista di Baronissi, per valorizzare le arti nobili e gentili di canto, musica, danza, e recitazione.

#Maldestro da #Sanremo al “Natale di #Santomenna 2016
SANTOMENNA - Questa sera 21 dicembre con l'evento #Maldestro da #Sanremo alla 5ª ed "Natale a #Santomenna 2016. L'evento organizzato da Comune di Santomenna e la "Pro Loco San Mennaio", in collaborazione con il Circolo ARCI Bandiera Bianca di Contursi Terme è una delle tappe diella XXV edizione di #BACCANALIA, finanziato con fondi europei, con il Comune di San Gregorio Magno come capofila.

Natale a Eboli 2016: Arte, cultura, tradizione, musica e gastronomia
EBOLI - Natale a Eboli 2016 offre un fine settimana ricco di eventi e manifestazioni. Un ampio ventaglio di eventi che spaziano tra cultura, tradizione, arte, musica e gastronomia: Il Cielo stellato: il Villaggio dei bambini, Via delle Arti, e tra rassegne e mostre si attende il Natale.

Salerno: “Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani”. 60 eventi in 8 giorni
SALERNO - Dal 5 al 12 novembre torna “Linea d’Ombra – Festival Culture Giovani". Oltre 60 eventi in 8 giorni tra cinema, musica e Performing Art della XXI edizione di Linea d'Ombra, propone un viaggio sulla terra alla scoperta del Terzo Pianeta.

Battipaglia: Con “Borderlife Napoli” cibo e sapori passano dal Ristorante Nona Musa
BATTIPAGLIA - Con "Borderlife #Napoli" continuano i viaggi ai confini del cibo presso il Ristorante Nona Musa dell'Hotel San Luca di Battipaglia. Serata a "tema" con: Cibo, odori e sapori; Sole, Mandolino, canzoni e musica; aglio, basilico, olio di oliva, peperoncino, Zucca Gialla per l'occasione di Halloween, caffè e dolci; combinati con le note di Gallo’s Band e le performace di Luigi Gigi Squillante e il Ristorante Nona Musa diventa il Paradiso.