Modello Standard

Il Bosone di Higgs: un passo dalle origini della vita e si apre il conflitto tra Fede e Scienza
Il Bosone di Higgs, “La particella di Dio” ci dice che siamo ad un passo dallo spiegare le origini della ...

I neutrini super veloci: si va oltre Einstein? Una esagerazione giornalistica
ROMA - L'esperimento Opera e la velocità del neutrino andavano presi senza abbandonarsi a conclusioni, tendenti a dimostrare che Einstein avesse sballato tutto. La formidabile teoria di Einstein, nessuno ancora l’ha smentita e come disse l'astronomo Carl Sagan “affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie” e non esagerazioni giornalistiche.

Il Bosone di Higgs: La “Particella di Dio”
ROMA - Con i rilevatori ATLAS e CMS, forse per lestate del 2012, si potrà annunciare l'esistenza della "Particella di Dio", ma sarà solo una parte della composizione dell'Universo. Scoperta la "Particella di Dio?" Il Bosone di Higgs è una delle grandi varietà di particelle, che costituiscono i semi di quel giardino che è il nostro Universo.