MIPAAF

Nasce il Consorzio Tutela Rucola Piana del Sele Ipg: Busillo è il Presidente
BATTIPAGLIA/ EBOLI - Vito Busillo è il Presidente del Comitato promotore per il riconoscimento della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri del successo: 680milioni di euro all’anno; 400milioni kg produzione media; 73% circa della produzione nazionale, 3100 ettari di superficie interessata distribuiti su 8 comuni, 5 mila addetti diretti e 4 mila dell'indotto. Vito Busillo: "Il Consorzio di Tutela della Rucola della Piana del Sele igp rappresenta un segnale grande vivacità del territorio che dimostrare di saper cogliere le nuove sfide, organizzarle e vincerle" .

Eboli: II Edizione di “Nutrire la Salute”
EBOLI - Sabato 26 Maggio, ore 10:30, l’Auditorium San Bartolomeo, Eboli, l’evento finale del progetto “Nutrire la Salute”. Dario Landi, Carlo Conte e Luca Di Tolla, ideatori del progetto: “Siamo contenti degli ospiti sia sportivi che istituzionali che saranno con noi. Questa è la conclusione del percorso che ci ha visti attivi nelle scuole superiori."

Vinitaly 2018: L’Istituto Agrario di Eboli premiato per i suoi vini
Riconoscimento all’Istituto Agrario “Fortunato” di Eboli, per la didattica e le produzioni vitivinicole al Vinitaly 2018 di Verona. La scuola ...

Caserta: Ruolo primario per l’Associazione Gera a “Terra buona e di eccellenze”
PONTECAGNANO FAIANO - L’associazione Gera presente a Caserta nell’ambito dell’appuntamento “Terra buone e di eccellenze”. Il presidente Giuseppe Palo: “I fondi europei vanno utilizzati e vanno realizzate misure rispondenti alle vere esigenze degli agricoltori”.

L’Associazione Gera di Pontecagnano e Profagri: Una collaborazione vincente
PONTECAGNANO FAIANO - Incontro a Pontecagnano faiano tra l'Associazione Gera A.V. e Profagri: una collaborazione vincente. Un incontro, “proficuo” in vista della giornata dell’agricoltura che verrà organizzata nel mese di giugno a Pontecagnano Faiano, con la collaborazione dell’istituto salernitano, del Comune di Pontecagnano e del Ministero per le politiche agricole e forestali).

Troppi sacrifici all’agricoltura nella Finanziaria: Andria (PD) chiede correttivi
ROMA - Agricoltura e Manovra Finanziaria: Il Vice Presidente della Commissione Agricoltura a Palazzo Madama Sen. Andria chiede correttivi. Si chiedono troppi sacrifici all'agricoltura e l'introduzione dell'ICI/IMU non tiene conto che i fabbricati che insistono sui fondi agricoli, sono classificati rurali perché a servizio dei fondi stessi.