Ministro della Sanità

La chiusura del PO di Eboli una tragedia: Appello dell’On. Adelizzi
EBOLI - Per l'On. Adelizzi la possibile chiusura prima del Pronto Soccorso e poi dell'Ospedale sarebbe una tragedia. L'Appello dell'On. Adelizzi del M5S al Consiglio: "una questione davvero determinante. Parliamo del rischio di una catastrofe. Dobbiamo trovare una soluzione. Se dovessimo arrivare al peggio ci saranno reazioni politiche dure perché non potrebbe essere altrimenti"

Aumenti ai Manager: L’Uil contro De Luca e scrive al Ministro Lorenzin
SALERNO - Anche la Uil-Fpl di Salerno boccia De Luca e gli aumenti ai manager delle ASL campane e scrive a Ministro Lorenzin. In una lettera al Ministro della Sanità Lorenzin, Tomasco(Uil) definisce inaccettabili: le remunerazioni ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere; e gli scandalosi stipendi di oltre 300mila euro. Smonta la delibera della Giunta regionale campana. E dello scadalo dell'ALPI costato in tre anni quanto De Luca vuole spendere per ricostruire il Ruggi chi ne parla?

E arriva “nuovamente” il Piano Ospedaliero della Campania
EBOLI - Arriva come una scure il Piano di Rimodulazione e Riqualificazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015 della Regione Campania. L’Ospedale Unico della Valle del Sele, da Caldoro a De Luca compare. Restano i quattro Presidi classificati come Ospedali di base inseriti nella rete dell’emergenza, e il PO di Eboli passa dai 611 posti letti del 1971 ai 158 del nuovo Piano. E solo grazie al trasferimento di Ostetricia e Ginecologia, il P.O. di Battipaglia non chiude.