Ministero dell'Agricoltura

Riconoscimento I.G.P. del Cavolfiore della Piana del Sele

Importante riconoscimento con Decreto del Ministero dell’Agricoltura al Consorzio di Tutela del “Cavolfiore della Piana del Sele I.G.P.”. POLITICAdeMENTE EBOLI ...

Presentato a Salerno DMED 2023 il Salone della Dieta Mediterranea

SALERNO / PAESTUM - Salerno. In mattinata si è tenuta a Palazzo Sant'Agostino, la presentazione del Salone della Dieta Mediterranea DMED 2023, la prossima sarà a Roma il 17 maggio.  Da venerdì 26 a domenica 28 maggio al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, al borgo Cafasso di Capaccio – Paestum, si terrà l’edizione 2023 del DMED - Salone della Dieta Mediterranea.

Distretto Piana del Sele: 10milioni per l’Agricoltura innovativa

SALERNO - Da Ministero OK a 10milioni di investimenti per 22 progetti che coinvolgono 250 Aziende del Distretto della Piana del Sele.  Vito Busillo Presidente di Coldiretti Salerno: "esordio Distretto al Fruit Logistica di Berlino dall’8 al 10 febbraio". 

Mercoledì doppio appuntamento a Eboli del M5S col Viceministro Castelli

EBOLI - Mercoledì 29 settembre a Eboli due appuntamenti con Laura Castelli, viceministra M5S all'Economia, a sostegno di Capaccio Sindaco.  Alle 16.00 presso Hotel Grazia, focus su “Reddito di cittadinanza, PUC e ammortizzatori sociali; Alle 18.00 presso Mont Blank, convegno “Agricoltura, sviluppo e sostenibilità ambientale con il Pnrr”

Rucola IGP Piana del Sele: Firmato il Decreto

EBOLI - Con la firma del Decreto del Ministero è arrivato il riconoscimento al Consorzio della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri: 3100 ettari di terreno impiegati; 400 milioni di chili di prodotto annuo; 73% della produzione nazionale; 5000 addetti, 4000 dell'indotto. Il Presidente Vito Busillo: "Il Consorzio si fregia di un riconoscimento ottenuto in brevissimo tempo e di grande rilievo per il territorio".

Report Agricoltura 2015: Strage infinita di braccianti. “Annus horribilis”

EBOLI / PIANA DEL SELE - Report 2015, Annus Horribilis per l'agricoltura: La strage infinita di braccianti agricoli. L'Agricoltura, il settore più rischioso per i lavoratori; metà dei decessi avviene nei campi al sud come al nord (Inail). 700.000 gli sfruttati in Italia con paghe vergognose anche di 2€ l’ora con turni giornalieri massacranti di 10 ore. Terreno fertile per lavoro nero e caporalato.

Vertenza Tabacchificio Battipaglia: Barbirotti Interroga Caldoro e sollecita un tavolo di confronto

BATTIPAGLIA - La Regione intervenga con incentivi e aiuti finanziari per favorire la riapertura del tabacchificio di Battipaglia e salvaguardare le maestranze. L'On. Barbirotti di Italia dei Valori è intervenuto sulla Vertenza del Tabacchificio di Battipaglia con un'interrogazione e ha chiesto un tavolo immediato di confronto regionale esteso anche alla proprietà.

Aita “spiega” a Cardiello l’Azienda Improsta

EBOLI - Aita: "Tutti i Consiglieri, nell'interesse dell'Azienda, e per favorire le nuove nomine, hanno rimesso il proprio mandato prima nelle mani del Presidente Caldoro e poi in quelle dell'Assessore Amendolara". L'Improsta, per le sue molteplici attività e per il suo lavoro specifico nel campo della ricerca e della selezione è un'Azienda modello, punto di riferimento per l'Agricoltura.