mercati

Alma Seges al Foodex Japan di Tokyo
TOKYO - La Dieta Mediterranea fa gola ai mercati dell’Asia e del Pacifico: Alma Seges la racconta con il palato al Foodex Japan di Tokyo Dopo Berlino si vola a Tokyo: L'OP di Eboli Alma Seges porta la linea dei prodotti trasformati, della Piana del Sele e le conserve fatte con le ricette dello Chef Gennaro Esposito come inno della cucina campana dal 7 al 10 marzo al Foodex Japan.

Confesercenti su Sagre e Fiere: Nessun controllo green pass
NAPOLI - Sagre e fiere in strade e piazze, Confesercenti chiari oltresce: Nessun obbligo di controllo del green pass. Importante chiarimento dal Governo ottenuto dall’ufficio legislativo della Confesercenti Nazionale sugli accessi a sagre e fiere organizzate in piazze e strade.

1 Maggio: Mercati aperti per la Festa del lavoro. Negozi aperti a Battipaglia
1 Maggio: I Mercati salernitani saranno aperti per la Festa del lavoro. Ecco l’elenco. Negozi aperti a Battipaglia. da POLITICAdeMENTE ...

I mercatali verso l’occupazione permanente delle aree
NAPOLI - Mercati non alimentari ancora chiusi. Dall'8 aprile si preannuncia l'occupazione permanente delle aree. Anva, Aicast Siva e Assocampania: “Comunicheremo alle Prefetture ed alle Questure della Campania che a partire da giovedì 8 aprile gli operatori ambulanti del settore non alimentare occuperanno tutti i giorni i loro posteggi nei mercati in forma di forte protesta".

2^ Giornata Mondiale della sicurezza Alimentare
ROMA - Il 7 giugno si è celebrata la 2^ Giornata Mondiale della sicurezza alimentare per celebrare i benefici delcibo sano e sicuro. la Giornata Mondiale della Sicurezza degli alimenti è nata per far conoscere quanto sia stretto il legame tra salubrità degli alimenti che mettiamo nei nostri piatti e la salute, la prosperità economica, l'accesso a cibo sano e nutriente, ai mercati, allo sviluppo sostenibile, e farci riflettere su cose che diamo per scontato e che riguarda la sicurezza degli alimenti e i benefici e non che da questa ne deriva.

Piana del Sele e Ambiente: Tra allarme e allarmismo
EBOLI - La questione rifiuti un boomerang per il PCI di Eboli tra responsabilità politiche, allarmi e allarmismi. Un richiamo quello dei Comunisti ebolitani ad un maggiore senso di responsabilità e ad interrompere i silenzi e con vigore difendere i nostri territori per nulla "Piana dei fuochi" e le nostre produzioni agroalimentari di eccellenza contro politiche di altri territori che mirano ad impossessarsi dei mercati che faticosamente e con le altissime qualità si sono conquistati i nostri imprenditori.

Si è costituita l’Associazione “Insieme x Eboli”
EBOLI - Si è costituita, senza Busillo e Grasso, l'Associazione “Insieme X Eboli". Pansa è il Presidente. Landi, Dante, Capozzoli, e Clemente nella direzione. Pansa: «Insieme x Eboli è un progetto politico nato nella primavera 2015. Si è evoluto in un movimento consolidato per continuare a produrre idee riformatrici sui temi essenziali della Città».

Allarme Mercati. ASIA Salerno: Un vademecum per regolare le attività
SALERNO - ASIA Salerno lancia l'allarme mercati. E' necessario avviare una discussione. Da gennaio ci sarà il Durc. L'allarme è del Presidente regionale Asia Flavio Boccia, che si rivolge al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. per creare un vademecum ed eliminare le anomalie amministrative a danno dei titolari di Licenze.

L’Atlante populista italiano di Ernesto Galli della Loggia
MILANO - Una classe politica chiusa nella supponenza delle sue chiacchiere, la quale non ha voluto prendere atto che c'è un'Italia sempre più numerosa che non ne può più: né di lei né dei suoi partiti. Il populismo si limita perlopiù a invocare comportamenti diversi, denuncia ingiustizie e latrocini, insiste sulla moralità e sulla qualità delle persone ...come ha fatto Grillo.

Il Sen. Andria a Monti: Il Governo riveda l’IMU agricola, è rigida e iniqua
ROMA - IMU agricola, Andria (PD): "Il comparto da tempo è in crisi, lamenta disagi e vive una situazione difficile che rischia di ripercuotersi sull'economia del Paese”. Una Battaglia di equità del PD. Il Governo riveda l'IMU agricola al momento rigida e iniqua.

I Pilastri della Rivoluzione Economica secondo un giovane ingegnere salernitano
SALERNO - Il Progetto è di Enrico Adinolfi, di un giovane ingegnere salernitano che propone interessanti vie di uscita dalla Crisi economica. E' possibile? senza mettere al centro l'uomo è impossibile. 26 novembre 2011, ore 11:00, Villa Poseidon, Salerno, Conferenza Stampa di Presentazione della “Rivoluzione Economica”.

Il Credito al Sud: verso la Banca del Mezzogiorno
PAESTUM - Marino: "E' necessario un rapporto più stretto Banca-Impresa. Bisogna crederci, occorre più fiducia". Ruffo: "Le piccole Banche svolgono un ruolo supplente rispetto al credito nel mezzogiorno". Il problema del Sud è la difficoltà da parte delle imprese e delle famiglie, di accedere al credito e di sostenerne i costi.

Una crisi di governo non è un complotto
ROMA - Le esternazioni di un complotto internazionale per screditare il Governo Berlusconi e l'Italia evocano una crisi di credibilità che potrebbe spaventa i mercati. Meno male che i mercati non prendono sul serio le esternazioni del nostro Presidente. Ma possibile che il Cavaliere non si sia reso conto dei rischi a cui espone l'Italia?

Salerno- Mercatino dei sapori, antiquariato, artigianato e collezionismo
A Torrione al via il Mercatino dei sapori, antiquariato, artigianato e collezionismo Dal 2 al 4 luglio, a piazza Gian ...

A Pomigliano ha vinto il SI: Una vittoria amara, 62,2% a 36%
POMIGLIANO D'ARCO - Non c'è stato il plebiscito. E' stata una vittoria sotto "ricatto". Ora la Fiom vuole riaprire le trattative e la Fiat glissa. Bisogna pensare ad un nuovo patto tra lavoro ed impresa, alla luce della modernità delle produzioni e del dinamismo dei mercati, ma tra pari.